IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] intenderti 2 intendesse 3 intendessi 2 intendeva 48 intendevano 3 intendevi 1 intendevo 11 | Frequenza [« »] 48 genitori 48 impiegati 48 innocenza 48 intendeva 48 onore 48 piede 48 quindi | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze intendeva |
La coscienza di Zeno Capitolo
1 mor| importanza perché egli oramai intendeva tutto ed io pure. E per 2 mat| giorno, e Giovanni, che non intendeva di nuotare contro corrente, 3 mog| breve, breve, che non s'intendeva come si fosse arrivati a 4 mog| padrone in quella casa e intendeva di essere informato di ogni 5 mog| affettuosamente per provarmi che non intendeva di rimproverarmi.~ ~ ~ ~ 6 ass| un dispaccio ch'egli non intendeva e che credeva fosse stato 7 ass| meritare il rimprovero che egli intendeva di muovermi. Perciò mormorai:~ ~- 8 ass| che gli volevo portare e intendeva (proprio intendeva) ch'io 9 ass| portare e intendeva (proprio intendeva) ch'io sapessi ch'egli non 10 ass| mi dimostrava, disse che intendeva benissimo la mia speciale Una vita Paragrafo
11 4| schienali dei mobili.~ ~Non s'intendeva affatto di pittura Alfonso, 12 7| delle parti del discorso e intendeva di studiarle a mente perché 13 8| che gli era stata fatta e intendeva di esigere almeno quella.~ ~— 14 9| della signorina che non intendeva di fermarsi in quella stanza. 15 15| occorreva il suo aiuto. Ella intendeva di andare dal padre e dirgli 16 16| nella vita contemplativa cui intendeva di dedicarsi non avrebbe Senilità Paragrafo
17 1| volle avvisarla che non intendeva compromettersi in una relazione 18 4| Stefano, che tanto bene se ne intendeva, gli avrebbe indicata lui 19 8| amico.~ ~Ma l'altro non l'intendeva così. Comprese ch'era suo 20 9| modo.~ ~Ma Amalia non l'intendeva così. Lo guardò con gli 21 9| avrebbe fatto capire che intendeva vederlo frequentare di nuovo 22 10| già avvisato che ella non intendeva disonorare la propria casa.~ ~ 23 12| risposta, che forse non intendeva a pieno. Alla signora Elena, Corto viaggio sentimentale Capitolo
24 2| neppure fra uomini ci si intendeva, se non ci si spiegava, 25 2| soddisfazione.~ ~Il suo vis-à-vis intendeva certamente d'annodare discorso, 26 3| faceva per lui. L'Aghios lo intendeva, perché anche lui aveva 27 4| chiusa perché nessuno l'intendeva.~ ~Il moderno pirata aveva 28 4| un vezzo di perle. Non s'intendeva affatto di quegli oggetti 29 5| disse il signor Aghios che intendeva benissimo avendo avuto gli La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
30 3| cena. Egli le disse che intendeva di farle insegnare un po' 31 4| la congedava, cioè quando intendeva di ritornare alla virtù. 32 9| pensato a voce alta, ch'egli intendeva ora di beneficare la giovinetta 33 9| alla propria personcina. Intendeva di seguire le prescrizioni Una burla riuscita Paragrafo
34 2| seccarti». Ma Giulio non intendeva di rinunziare all'unica 35 4| come Mario, che non se ne intendeva, supponeva potesse succedere 36 4| secoli. Di letteratura se ne intendeva poco, ma sapeva che talvolta, I racconti Racconto
37 0| comunicò un giorno ch'egli intendeva cessare dalla pratica e 38 0| anche oltre la morte.~ ~Egli intendeva anche tutto: Persino cose 39 0| con l'impiegato. Egli non intendeva bene l'importanza che Alessandro 40 0| prese con Marianno che non intendeva quale torto enorme fosse 41 0| lavoro solito. Finì ch'egli intendeva la collaborazione così: 42 0| cosa. Ma la madre che non intendeva il tedesco s'era spaventata. 43 0| studii, lavori e viaggi e intendeva dedicare la sua vita al 44 0| discussioni che – a quest'ora lo s'intendeva all'evidenza – non potevano 45 0| cui Augusta si dedicava e intendeva di allontanarle dalla casa. 46 0| diceva l'Aretino che se ne intendeva – che incontro talvolta 47 0| Antonietta che del mondo non intendeva nulla. Così bisognava agire. 48 0| lento di lei ch'era rapida e intendeva prima che si fosse finito