IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] rivedendolo 1 riveder 1 rivederci 10 rivedere 47 rivederla 29 rivederle 1 rivederlo 12 | Frequenza [« »] 47 prime 47 procedere 47 riuscì 47 rivedere 47 semplicemente 47 spaventata 46 assistere | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze rivedere |
La coscienza di Zeno Capitolo
1 mat | molto gl'importava e volle rivedere delle carte che m'aveva 2 mat | d'esame dimenticando di rivedere proprio quelle pagine di 3 mat | su come se avesse voluto rivedere il mio calcolo. Poi, con 4 mog | fui preso dal desiderio di rivedere Carla. Non osai correre 5 mog | bisogno di rivedermi? Di rivedere la poverina che le deve 6 mog | per riguardo, la dovrò rivedere, sarà per l'ultima volta». 7 mog | solo sforzo, quello di non rivedere più Carla.~ ~Augusta ridendo, 8 mog | anche di amante, - vorrei rivedere questa roba prima di passare 9 ass | sera anche Guido si mise a rivedere il bilancio cui non sapeva 10 ass | per quanto mi seccasse di rivedere Ada alterata una volta di 11 psi | quale arrivavo ancora a rivedere il verde smeraldo che aveva 12 psi | che non dovevo sperare di rivedere per qualche giorno Lucinico Una vita Paragrafo
13 1 | avrei avuto desiderio di rivedere quell'orsacchiotto avaro?~ ~« 14 6 | Parigi che White doveva rivedere e Alfonso rimase abbandonato 15 10 | cosa.~ ~Desiderava però di rivedere Annetta e più intensamente 16 11 | intensità del desiderio di rivedere i luoghi che si erano abbandonati, 17 12 | il lettore non ha più da rivedere e dare tanti particolari 18 14 | da un timore, perché il rivedere Annetta fosse per lui un' 19 14 | e che avrebbe anelato di rivedere Annetta.~ ~Si coricò e s' 20 16 | ma anche la felicità di rivedere il suo paesello.~ ~Lo evocò 21 16 | sensazioni che si attendeva dal rivedere il villaggio, non trovava 22 16 | grandemente sorpresa di rivedere, infine qualcuno che le 23 16 | le sarebbe stato caro di rivedere, suo figlio.~ ~Entrò con 24 16 | a salutare degli amici e rivedere qualche parte del caro nido, 25 16 | fa una passeggiatina per rivedere i luoghi natii, — disse Senilità Paragrafo
26 10 | Gli venne il desiderio di rivedere Angiolina. Non prese la 27 10 | il più vivo desiderio di rivedere Angiolina. Aveva immaginato 28 10 | niente. Avrebbe cercato di rivedere Angiolina perché voleva 29 10 | poteva attendere; voleva rivedere Angiolina subito. Correva 30 12 | Angiolina di non volerla rivedere più. Sentiva però il bisogno Corto viaggio sentimentale Capitolo
31 2 | nel corridoio sperando di rivedere la giovinetta dagli occhi 32 3 | si presentò alla porta a rivedere i biglietti. Quelli dei 33 3 | fortuna venne il conduttore a rivedere i biglietti.~ ~Il biondino La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
34 8 | emozione da cui fu preso al rivedere il caro viso della giovinetta. Commedie Sezione, Parte, Capitolo
35 pen, 2, 10| Muoio dal desiderio di rivedere la campagna.~ ~ALBERTA. 36 pen, 2, 14| che una vostra parola per rivedere il mio vecchio amico Carlo, 37 pen, 2, 15| Mai! Tu non devi mai più rivedere Alberta.~ ~SERENI. Ma sarà 38 rig, 1, 20| decimi all'ora. Se vuoi rivedere il conto?~ ~GUIDO. Zio! I racconti Racconto
39 0 | vecchio si propose di andar a rivedere quel luogo a convalescenza 40 0 | avrebbero avuto l'opportunità di rivedere per l'ultima volta i genitori.~ ~ 41 0 | aspettava ansiosamente di rivedere i suoi genitori. Nella sua 42 0 | aveva abbandonato l'uso di rivedere lui stesso la sua corrispondenza 43 0 | anche lo svago di poter rivedere se sul tavolo di notte ci 44 0 | ancora il progetto di non rivedere più il mio ufficio. Credevo 45 0 | sera un'ora nell'ufficio a rivedere per conto mio le registrazioni 46 0 | qualvolta Felicita lo chiamava a rivedere le sicurezze della luce 47 0 | tua figlia a te concedo rivedere. Nell'ombra e nel silenzio