L'assassinio di via Bel Poggio
   Parte
1 2 | che faceva vedere a chi lo desiderava.~ ~Non era quindi possibile La coscienza di Zeno Capitolo
2 mat | vedere quello che laggiù si desiderava.~ ~Poi in quella memoranda 3 mog | regalo: lavorare! Essa lo desiderava ed io stesso pensavo che 4 mog | che se la mia famiglia lo desiderava, egli e suo figlio si sarebbero 5 mog | facile d'intendere ch'egli desiderava che io non rivedessi più 6 mog | lavanderia ch'essa tanto desiderava e che io fino ad allora 7 mog | compromissione, ma Carla desiderava tanto di camminare al braccio 8 ass | ricordare ed io le dissi che Ada desiderava che subito fosse liquidata 9 ass | sarebbe stato fatto com'essa desiderava.~ ~Poi la signora Malfenti Una vita Paragrafo
10 4 | contegno da persona spiritosa. Desiderava di esserne fuori, ed era 11 6 | studii la regolarità ch'egli desiderava. La frequentava assiduamente 12 7 | dell'opera gli era nota e desiderava di giungere presto ove ci 13 7 | anche per lui. Ella non desiderava di meglio volendo giungere 14 7 | e aveva già mutato idea. Desiderava il verde del colle che giaceva 15 10 | in parola gli disse che desiderava che la signora Carolina 16 10 | anche altra ragione per cui desiderava tanta premura perché si 17 10 | trapelare qualche cosa.~ ~Desiderava però di rivedere Annetta 18 10 | diventare uomo, adulto. Egli desiderava una donna, quella, e tutte 19 11 | gli spiegò che quando si desiderava qualche cosa nella vita 20 12 | rimanere solo, ma più che altro desiderava di perdere tempo, e si congedava 21 12 | abbozzo di bacio ed egli non desiderava neppure di andare più oltre. 22 12 | istanti di smarrimento, ma li desiderava anche quand'era calma. Il 23 13 | non voleva più rivederlo e desiderava anche che le visite degli 24 14 | arrivare a quello ch'egli desiderava, conquistarsi l'affetto 25 14 | trovato. Amava o almeno desiderava.~ ~Di spesso, molto di spesso 26 15 | relazione. Ma anzitutto desiderava di riavere la sua pace e 27 15 | prima della promissione desiderava di non trovarsi più sola 28 15 | felicità?~ ~Eppure ancora desiderava Annetta. Avvicinandosi l' 29 15 | prima gli aveva scritto che desiderava di vendere la loro casa.~ ~— 30 15 | preferisse ed ella sempre ancora desiderava ch'egli rimanesse al sicuro 31 15 | soffrire per cosa che non desiderava.~ ~Non ragionò più e non 32 16 | ammalata peggiorava, tanto più desiderava la vita, ed era sempre facile 33 16 | lontano dall'ammalata e desiderava di andare almeno fino al 34 16 | sonno sperava sollievo; lo desiderava per essere almeno per qualche 35 16 | ch'era Alfonso stesso che desiderava di ritornare a casa sua.~ ~ 36 17 | quella vecchiaia ch'egli desiderava, avrebbe potuto raccontare 37 18 | desiderio di godere.~ ~Non desiderava di essere altrimenti. All' 38 18 | sua felicità, Rultini non desiderava che di fare la pace col 39 20 | lottare per non entrarci. Non desiderava Lucia, ma un suo bacio, Senilità Paragrafo
40 3 | pericolo? Egli amava, non solo desiderava! Sentiva muoversi nell'animo 41 3 | la possedeva già; non la desiderava più. Perché per possederla 42 4 | pensò che poiché egli tanto desiderava di vederla entusiasmata 43 7 | impossibile di andare dal Balli e desiderava di non imbattersi in lui. 44 11 | dolorosamente. Oramai il Balli desiderava Angiolina quanto egli stesso. 45 12 | Elena. Il Carini spiegò che desiderava si tentasse di far sopportare Corto viaggio sentimentale Capitolo
46 2 | Perciò il signor Aghios desiderava le donne degli altri, senza 47 3 | credeva d'essere un uomo che desiderava tante cose non permesse 48 5 | la vita. Egli non più la desiderava. Egli oramai l'amava.~ ~« Una burla riuscita Paragrafo
49 1 | favole che ne risultavano. Se desiderava addirittura di baciare le Commedie Sezione, Parte, Capitolo
50 ire, 1, 6| dubbio senso, ch'egli non desiderava che lei signora riavesse 51 teo, 2, 2| ALBERTO. Senta, signora; io desiderava da molto tempo trovarmi 52 avv, 3, 2| perché la signorina Maria desiderava che non dicessi niente particolarmente 53 avv, 3, 2| in Italia, mentre Maria desiderava portarsi immediatamente I racconti Racconto
54 0 | il vecchio padre che non desiderava di meglio che di tenerselo 55 0 | soci – il signor Perinidesiderava di rimanere. Il signor Perini 56 0 | si capiva che Renata non desiderava noi vedessimo la sua casa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License