IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] adolescente 6 adolescenti 2 adolescenza 8 adolfo 45 adombra 1 adontarvi 1 adontò 1 | Frequenza [« »] 46 squatti 46 suocero 46 verde 45 adolfo 45 andata 45 aspetta 45 assoluta | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze adolfo |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Commedie Sezione, Parte, Capitolo
1 com, 0, per| PENINI~ ~ELENA, sua moglie~ ~ADOLFO~ ~ROSA~ ~ ~ ~L'azione si 2 com, 1, 2| busta?~ ~ROSA. Dal signor Adolfo ma non so che cosa.~ ~PENINI ( 3 com, 1, 2| spaventata). Il signor Adolfo l'ha prestato alla signora. 4 com, 1, 2| mazzo di fiori che il signor Adolfo ha mandato alla signora.~ ~ ~ ~ 5 com, 1, 3| PENINI (da sé). Il signor Adolfo! (Pensieroso.)~ ~ELENA. 6 com, 1, 3| Me li ha donati il signor Adolfo.~ ~PENINI. Ah! il signor 7 com, 1, 3| PENINI. Ah! il signor Adolfo! (Dopo una piccola pausa, 8 com, 1, 3| A proposito del signor Adolfo. Come ti piace la sua commedia?~ ~ 9 com, 1, 3| ELENA. No! il signor Adolfo è un giovane di tanto spirito 10 com, 1, 3| indifferenza). Il signor Adolfo ha la fronte molto bassa… 11 com, 1, 3| se venisse qui il signor Adolfo introducilo qui. (Si guarda 12 com, 1, 4| qualcuno?~ ~ROSA. Sì, il signor Adolfo.~ ~PENINI. Ti ha ordinato 13 com, 1, 5| Scena quinta. Elena, poi Adolfo e Rosa.~ ~ ~ ~ELENA. Rosa, 14 com, 1, 5| Rosa senza prima salutare Adolfo la sgrida.) Non sentivi 15 com, 1, 5| sentivi il campanello? (A Adolfo.) Io l'ho sentito due volte 16 com, 1, 5| ad aprirle. Scusi, sa.~ ~ADOLFO. Scusi me, anzi, che sono 17 com, 1, 5| impaziente! (Rosa sorte.)~ ~ADOLFO (le stringe la mano e si 18 com, 1, 5| di rovinarle il gusto.~ ~ADOLFO (ridendo). Certamente perché 19 com, 1, 5| la conduca a quest'ora.~ ~ADOLFO (rimane un istante sorpreso.) 20 com, 1, 5| complimento). Benissimo!~ ~ADOLFO (dopo una piccola pausa). 21 com, 1, 5| duetto.~ ~ELENA. Duetto?~ ~ADOLFO. Mi comprenda, ossia, voglio 22 com, 1, 5| solitamente si dà a duetto.~ ~ADOLFO. Via, signora Elena, non 23 com, 1, 5| ha seguito l'invito.~ ~ADOLFO. Grazie della buona lezione. ( 24 com, 1, 5| la prossima settimana.~ ~ADOLFO. Ah! Per pochi giorni?~ ~ 25 com, 1, 5| ELENA. Per sempre!~ ~ADOLFO. Lei scherza?~ ~ELENA. Non 26 com, 1, 5| ed io debbo seguirlo.~ ~ADOLFO. Ma questa è una disgrazia 27 com, 1, 5| ELENA. Seriamente?~ ~ADOLFO. Oh! Signora! ne può dubitare? ( 28 com, 1, 5| una fortuna che parto.~ ~ADOLFO (ridendo e tentando di attirarla 29 com, 1, 5| perciò quello che io senta.~ ~ADOLFO. Oh! me lo dica! di certo 30 com, 1, 5| mai credere di divenire.~ ~ADOLFO (sorridendo). In verità, 31 com, 1, 5| rumore nel gabinetto.)~ ~ADOLFO. Sia utile a me se ha bisogno 32 com, 1, 5| sarei potuta essere io.~ ~ADOLFO. E perciò è meglio che lei 33 com, 1, 5| non mi faccio illusioni.~ ~ADOLFO (caldo). Io queste intenzioni 34 com, 1, 5| parola facile quanto lei.~ ~ADOLFO (allacciandola). Ma il sentimento? 35 com, 1, 5| intorno alla vita.)~ ~ELENA. Adolfo!~ ~ADOLFO. Hai letto la 36 com, 1, 5| vita.)~ ~ELENA. Adolfo!~ ~ADOLFO. Hai letto la mia commedia?~ ~ 37 com, 1, 5| prego! (Si svincola.)~ ~ADOLFO (raddrizzandosi). E come 38 com, 1, 5| piaciuti?~ ~ELENA. Affatto!~ ~ADOLFO. Come affatto? Perché?~ ~ 39 com, 1, 5| quella non vale nulla.~ ~ADOLFO (sforzandosi a ridere). 40 com, 1, 5| intendercene come loro!~ ~ADOLFO (come pentendosi). Ma io 41 com, 1, 5| lasciata influenzare.~ ~ADOLFO. Capirà che di questo suo 42 com, 1, 5| tanta noia e sconcezza.~ ~ADOLFO (guardandosi attorno). Non 43 com, 1, 5| disistima a chi glielo darà.~ ~ADOLFO. Ho avuto il torto di chiedere 44 com, 1, 5| scusi se debbo congedarla.~ ~ADOLFO (prende il copione, lo guarda 45 com, 1, 5| Signora!~ ~ELENA. Signore! (Adolfo via. Elena apre il gabinetto.)