L'assassinio di via Bel Poggio
   Parte
1 1 | erano i denari, sotto il guanciale e s'addormentò dopo aver 2 | nella parte superiore del guanciale, e mi torsi in modo che 3 | anche il petto poggiava sul guanciale mentre la gamba destra usciva 4 | nell'orecchio poggiato sul guanciale e arrivo a stabilire ch' 5 | perché le coperte ed il guanciale erano state smosse violentemente. 6 | seduta sebbene riversa sul guanciale. Accostai la candela alla La coscienza di Zeno Capitolo
7 fum | giallo rosseggiante sul mio guanciale.~ ~Esculapio mormorò:~ ~- 8 mor | appena posata la testa sul guanciale. Ma, secondo lui, il fumo 9 mor | rimorso. Celai il capo sul guanciale stesso di mio padre e piansi 10 mor | dell'ammalato ritornò sul guanciale, quegli occhi si rinchiusero, 11 mat | letto e ficcai i denti nel guanciale quasi per inchiodarmivi 12 ass | tutto. Indi s'abbandonò sul guanciale e chiuse gli occhi. Ricordava 13 ass | occhi, trasse di sotto al guanciale un assegno su cui subito 14 ass | resto andava a bagnare il guanciale, si spaventò di nuovo e 15 psi | la testa tutta bianca dal guanciale e mi ricordò che avevo promesso Una vita Paragrafo
16 14 | appena poggiata la resta sul guanciale.~ ~ ~ ~ 17 16 | cucitura irregolare del guanciale. La sua faccia ch'era stata 18 16 | sola testa si piegava sul guanciale per avvicinarsi a lui.~ ~ 19 16 | letto e premeva la bocca sul guanciale. Lo pregò ora di chiudere 20 16 | medesimo letto e premendo sul guanciale la testa che gli doleva.~ ~ 21 16 | coricarvisi di nuovo la sera. Il guanciale era il medesimo ed egli 22 17 | senza sollevare la testa dal guanciale.~ ~— Dabbene? — gridò GustavoSenilità Paragrafo
23 10 | la testa appoggiata su un guanciale d'oro. Come un bambino egli 24 12 | posizione e s'abbandonò sul guanciale emettendo per la prima volta 25 12 | Quando si lasciò ricadere sul guanciale trovò un nuovo sollievo: 26 12 | Amalia aveva respinto quel guanciale divenutole increscioso; 27 12 | Amalia portò la testa sul guanciale e il braccio della signora 28 12 | Quando ella si adagiava sul guanciale e guardava dinanzi a sé 29 12 | abilità, le cacciò sotto al guanciale, lieta d'aver trovato un 30 12 | teneva la testa fuori del guanciale, fuori del letto. Invano 31 13 | lasciò ricadere la testa sul guanciale e, per l'esperienza fattane, 32 13 | faccia aveva il colore del guanciale su cui si proiettava. Il 33 13 | coi contorni precisi sul guanciale. I capelli neri non avevano Corto viaggio sentimentale Capitolo
34 3 | tranquillo e giaceva sul guanciale come un pupazzetto di cera, 35 6 | ricadere la testa pesante sul guanciale mormorando: «Manca il freno Commedie Sezione, Parte, Capitolo
36 pen, 2, 10| di qualunque più soffice guanciale e sentirla e, forse, trarne I racconti Racconto
37 0 | premere la propria bocca sul guanciale. Una manina nel sonno poggiava 38 0 | braccini abbandonati sul guanciale. Al signor Giulio dispiacque 39 0 | angoscia. Anche la testa sul guanciale s'era spostata per indietro 40 0 | Teresa mise la testa sul guanciale dell'ammalato: «Tu non sai» 41 0 | unghie di una mano posta sul guanciale a piccola distanza dalla 42 0 | sulla quale, anziché sul guanciale poggiava la testa. Aveva 43 0 | Valentino, io ricaddi sul guanciale vinto. Lottai! Io avevo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License