L'assassinio di via Bel Poggio
   Parte
1 | trasalii vedendolo entrare in camera mia quella mattina a quell' La coscienza di Zeno Capitolo
2 mor | prima di lei.~ ~Corsi alla camera da pranzo con una certa 3 mor | vecchia che saltava per la camera e infine capii. Mi voleva 4 mor | correva senza pace per la sua camera.~ ~Quando mi levai, Maria 5 mog | a destra la cucina e la camera da letto mentre a sinistra 6 mog | mia stanza da letto alla camera da bagno. Avrei voluto chiamare 7 mog | dinanzi alla porta di quella camera nella quale il povero Copler 8 mog | aveva finalmente la sua camera da letto.~ ~Ora avvenne 9 mog | Andrea per ritornare alla camera nostra per tutt'altra parte, 10 ass | stanza Privata divenne una camera di lusso splendidamente Una vita Paragrafo
11 16 | vederlo fermarsi lungamente in camera dell'ammalata perché se 12 16 | poter accatastare in quella camera tutti i mobili che c'erano 13 16 | trasportavano in quella camera dei mobili ch'egli neppure Senilità Paragrafo
14 10 | La sentiva muoversi nella camera, ed ogni qualvolta ella 15 10 | subito. La proprietaria della camera si chiamava Paracci, ed Una burla riuscita Paragrafo
16 7 | cortile e destinata a quella camera. Anzi non era letteratura Commedie Sezione, Parte, Capitolo
17 com, 1, 3| nello specchio.) Io vado in camera mia e ritorno subito.~ ~ ~ ~ 18 com, 1, 5| veramente stona, qui, in questa camera, in un duetto.~ ~ELENA. 19 att, 1, 1| tuto el giorno in quella camera de drio.~ ~AMELIA. E ti 20 att, 1, 2| de no far barufa in sta camera!~ ~GIUSEPPE. Ah! basta dirmelo! 21 att, 1, 2| basta dirmelo! In questa camera no se fa barufa! Ti ga sentì. 22 att, 1, 2| i anditi e go finì in camera da leto. E loro intanto 23 att, 1, 7| che la finissa prima sta camera.~ ~ANNA (ad Amelia). Ma 24 mar, 1, 7| dinanzi alla porta della camera da letto la quale, vedendolo, 25 avv, 2, 1| affatto. Esco dalla mia camera fra le otto e le dieci. 26 avv, 3, 1| bauli. Ora andrò nella mia camera a scriverti una lunga lunga 27 inf, 0, 4| appostiamo nella tua camera e quando hai il portafogli 28 pen, 1, 1| una stanza contigua alla camera da pranzo che si vede in 29 pen, 1, 4| finora, giace pronto in camera da letto. Io vorrei tu l' 30 pen, 3, 1| propose di prendere i pasti in camera mia. Era comodo anche per 31 rig, 1, 2| casuccia abbiamo fatto una camera di più per i bambini che 32 rig, 1, 12| calmata. Rita, accompagnami in camera mia. Non voglio esser sola.~ ~ 33 rig, 2, 14| subito in quella casetta una camera di più, quella che ancora 34 rig, 2, 14| più del contratto e della camera perché allora addio bacio. 35 rig, 2, 16| quella ch'è sul sofà nella camera qui accanto. (Rita obbedisce.) 36 rig, 3, 7| Cioè nettavi qui in questa camera le maniglie.~ ~GIOVANNI ( I racconti Racconto
37 0 | stavano tre stanze da letto la camera da bagno la cucina e la 38 0 | da bagno la cucina e la camera da pranzo. Nell'anticamera 39 0 | foruncolosi che mi tiene in camera da un mese.~ ~Ma del resto 40 0 | presenza del mostricciatolo in camera.~ ~Davanti a quel dipinto 41 0 | inserviente. Io proposi una camera di più che sarebbe stata 42 0 | bambini. Accettavano però una camera di più... per il grammofono, 43 0 | della luce della nostra camera. Scopersi che fratello e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License