La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 mat | lusingato, ma non era per gentilezza, ch'egli mi risparmiasse, 2 mat | signora m'accolse con grande gentilezza. Si scusò di dover tenere 3 mat | poi che la confidenza e la gentilezza ch'essa gli usava fossero 4 mog | all'altra, luminosa, tutta gentilezza di Augusta ed anche - ciò 5 mog | sottopormi a tale atto di gentilezza. Salutai anche Carla quasi 6 mog | non corrisposi alla sua gentilezza, sedette con una certa sollecitudine 7 mog | lasci trattare con meno gentilezza sempre salvo in certi istanti, 8 ass | E giacché avete avuta la gentilezza d'invitarmi ad esservi amico, 9 ass | era niente di male in una gentilezza ch'egli usava ad un'impiegata 10 ass | aveva salutato con tanta gentilezza. Invece poi scopersi che 11 ass | Non nego che forse la mia gentilezza con lui fosse anche dovuta 12 ass | ch'è veramente la massima gentilezza che si possa usare a questo Una vita Paragrafo
13 3 | ugualmente vivace. Del resto la gentilezza di modi fra di loro divenne 14 5 | dato ad Alfonso con grande gentilezza una vera lezione di scritturazioni 15 8 | essere lusingati di tanta gentilezza e come si poteva mettersi 16 8 | lo avrebbe trattato con gentilezza, ma voleva farsi pregare. 17 8 | qualche sera gli usò anche la gentilezza di andarlo a prendere all' 18 9 | corrisposta prontamente da eguale gentilezza. Con sforzo Alfonso le sorrise 19 12 | settimane. Macario ebbe la gentilezza di darne la colpa ad Alfonso:~ ~— 20 12 | siamo intesi?~ ~Fu questa gentilezza che diede un coraggio da 21 13 | la incoraggiò Alfonso con gentilezza.~ ~— Così presto non si Senilità Paragrafo
22 5 | lo accolse con accurata gentilezza precisamente per celare 23 5 | Volpini rispose con esagerata gentilezza. - Ha il colore di Angiolina, - 24 7 | accolse poi con maggior gentilezza che sorpresa quando lo vide 25 9 | sorriso per rispondere alla gentilezza usatale, e presto non vide 26 10 | rossa. Lo accolse con grande gentilezza e, subito d'accordo, gli 27 10 | trovava, e la madre con grande gentilezza lo invitava ad attenderla 28 11 | Salutò Emilio con grande gentilezza. Da tanto tempo non si vedevano. 29 11 | vecchia Zarri, che con grande gentilezza lo invitò ad accomodarsi 30 12 | dal letto per usare una gentilezza alla povera sorella, che 31 14 | vecchia l'accolse con l'antica gentilezza. La stanza d'Angiolina aveva Corto viaggio sentimentale Capitolo
32 2 | sentiva sollevato dalla gentilezza che riceveva. Rientrava 33 2 | entusiasticamente.~ ~Con eguale gentilezza il signor Aghios consentì 34 2 | signor Aghios escogitò una gentilezza da usargli. Ricordò ch'era 35 2 | a sé tutta la necessaria gentilezza. E disse: «Come fa lei a 36 2 | senza per lungo tempo. Ma la gentilezza! Mentì una seconda volta 37 2 | in prestito».~ ~Era una gentilezza e l'Aghios sorrise per ringraziare, 38 3 | il suo viaggio soffuso di gentilezza. Del resto a lui pareva Commedie Sezione, Parte, Capitolo
39 ire, 1, 2| nulla allora; trattò con gentilezza anche quel povero disgraziato. 40 com, 1, 3| Volevi dirmi ancora qualche gentilezza.~ ~PENINI (con voce dolce). 41 avv, 1, 4| da dare qui.… Ha avuto la gentilezza di venirmi a ricevere alla I racconti Racconto
42 0 | entusiasmata esclamò: «Quanta gentilezza! Bisognerà trovare il modo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License