La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 mat | faceva delle grandi lodi: - Conosce i classici a mente. Sa chi 2 mat | delle note. Non so se lei lo conosce. È un certo Guido Speier.~ ~- 3 ass | nessuno.~ ~- Guido invece conosce tutti in quella casa, - 4 psi | appartenere che alla bestia che conosce un solo progresso, quello Una vita Paragrafo
5 4 | la signorina che ella già conosce di in tinello; a rivederla; — 6 4 | appare di non essere educata. Conosce matematica, conosce filosofia, 7 4 | educata. Conosce matematica, conosce filosofia, legge con predilezione 8 4 | non sposerebbe Annetta. Conosce le novelle di Franco Sacchetti? 9 18 | riconosciuta.~ ~— Non mi conosce più? — e rimase esitante Senilità Paragrafo
10 4 | della Deluigi. Egli non conosce nessuno a Trieste, ed è 11 5 | formicaio.~ ~- E' lei che conosce tutti, non noi, - disse 12 7 | più quegl'insegnamenti: - Conosce la signorina Zarri?~ ~- 13 7 | Zarri?~ ~- Anche lei la conosce? - chiese l'altro con una 14 12 | pietà. - La signorina mi conosce disse ella e sedette accanto Corto viaggio sentimentale Capitolo
15 1 | meglio somiglia e meglio ci conosce. E il cane deve la sua sincerità 16 2 | prossimo solo perché non vi conosce e vi sospetta perciò capace 17 3 | cliente. Il direttore, che mi conosce, disse subito: »Va bene! 18 4 | di Venezia, a chi non la conosce pare superflua».~ ~Come Una burla riuscita Paragrafo
19 2 | trovato il suo successo. Chi conosce le vie per cui si muove 20 4 | come una macchina che non conosce che un solo movimento. In Commedie Sezione, Parte, Capitolo
21 ire, 1, 2| tu lo vedessi! Non lo si conosce più! Ha negli occhi un bagliore 22 ver, 1, 6| tradimento che mia moglie conosce troppo bene, l'esposizione 23 avv, 1, 4| miei complimenti se non conosce dei giornalisti. Anch'io, 24 avv, 1, 4| per il caso nostro. Non conosce neppure nessuno che pratichi 25 avv, 1, 6| bisogna dirgli che lei lo conosce di fama, di nome. Anche 26 avv, 3, 7| esigere stima da chi non mi conosce. Io, al contrario, credeva 27 avv, 3, 8| maglia, che a chi non la conosce fa tanta paura. La legge 28 pen, 1, 17| ordine.~ ~TELVI. Oh! Lei non conosce Alice.~ ~PAOLI. Da quando 29 pen, 1, 17| Alice.~ ~PAOLI. Da quando la conosce Lei?~ ~TELVI. Da ora.~ ~ 30 pen, 2, 4| parlarle.~ ~ALICE. Ella conosce zia Teresina?~ ~TELVI. Solo 31 pen, 2, 6| parte. C'è qualcuno che mi conosce che dice ch'io sono un uomo 32 pen, 2, 10| la vita. La necessità non conosce legge. È stato quest'oggi 33 pen, 2, 11| signore.~ ~ALBERTA. Ma Lei non conosce nessuno di questa città!~ ~ 34 pen, 3, 8| ALICE. Zia! Ella non conosce Alberta come la conosco 35 rig, 1, 5| niente.~ ~ANNA. Ella non lo conosce. Parla poco, si esprime 36 rig, 2, 8| mio mestiere che Lei non conosce. Lei ha permesso ch'io La I racconti Racconto
37 0 | essere questo!".~ ~A chi conosce la natura umana comune non 38 0 | perché il ricordo lontano non conosce tanta esattezza. Alba o 39 0 | parlato d'amore. Augusta che conosce la propria figlia lo esclude. 40 0 | dall'Università e che perciò conosce i medicinali più moderni.~ ~ 41 0 | mio chauffeur Fortunato lo conosce. Dice ch'è un falegname
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License