grassetto = Testo principale
                                             grigio = Testo di commento
Commedie
   Sezione, Parte, Capitolo
1 rig, 0, per| Dottor RAULLI~ ~Signor BONCINI~ ~RITA, cameriera~ ~FORTUNATO, 2 rig, 2, 4| GUIDO. Zia il signor Boncini sarà subito qui. Posso farlo 3 rig, 2, 4| EMMA. Chi è cotesto signor Boncini?~ ~GUIDO. Un futuro cliente 4 rig, 2, 5| C’è fuori un certo signor Boncini che domanda di vedere il 5 rig, 2, 8| Giovanni, Enrico, Guido e Boncini.~ ~ ~ ~BONCINI (continuando 6 rig, 2, 8| Guido e Boncini.~ ~ ~ ~BONCINI (continuando il suo discorso 7 rig, 2, 8| si tratta di bottami.~ ~BONCINI. Un po' di bottame siamo 8 rig, 2, 8| io non sono d'accordo.~ ~BONCINI (ad Enrico guardandolo con 9 rig, 2, 8| ne ho appena trentotto.~ ~BONCINI (a Guido). E allora che 10 rig, 2, 8| GIOVANNI. L'operato son io.~ ~BONCINI (porgendogli la mano). Ho 11 rig, 2, 8| conoscenza.~ ~(Guido presenta.)~ ~BONCINI (dopo una lunga pausa durante 12 rig, 2, 8| corra a farsi operare.~ ~BONCINI (buono e mite). Ma io non 13 rig, 2, 8| piacere a questo mio nipote.~ ~BONCINI. Capisco che non l'ha fatto 14 rig, 2, 8| i piedi. È innamorato.~ ~BONCINI (ch'era più vicino ai due 15 rig, 2, 8| manifestazione a tempo e luogo.~ ~BONCINI (esitante). Pensate che 16 rig, 2, 8| questo modo l'intervista.~ ~BONCINI. Ebbene, mi permetta d'indirizzare 17 rig, 2, 8| in casse… Non ricordo…~ ~BONCINI. Se non ricorda è un brutto 18 rig, 2, 8| Che cosa va dicendo?~ ~BONCINI. Anche l'udito sembra debole.~ ~ 19 rig, 2, 8| espressione di un giovine?~ ~BONCINI. Non mi pare. Io non sono 20 rig, 2, 8| convinto? (A Guido poi a Boncini.) Io non sapevo neppure 21 rig, 2, 8| GUIDO. Bravo, zio.~ ~BONCINI. Scusi! Veniamo alla cosa 22 rig, 2, 8| giovine rispettabile.~ ~BONCINI (disperato). Anche dopo 23 rig, 2, 8| che mai.~ ~GUIDO (traendo Boncini in disparte). Senta, badi 24 rig, 2, 8| GIOVANNI. Imbecille.~ ~BONCINI (traendo Guido in disparte). 25 rig, 2, 8| verità?~ ~GUIDO. Difficile.~ ~BONCINI. A me è molto difficile 26 rig, 2, 8| proprio pronto non ne ho.~ ~BONCINI. E allora?~ ~GIOVANNI. Giacché 27 rig, 2, 8| di non dirgli niente.~ ~BONCINI (a Giovanni). Giacché Ella 28 rig, 2, 8| accompagnerò volentieri.~ ~BONCINI. Grazie! (Esitante.) Io 29 rig, 2, 8| No! Questo non credo.~ ~BONCINI. Si potrà insomma consigliarsi 30 rig, 2, 8| offeso dalle nostre parole.~ ~BONCINI (lo guarda con disdegno, 31 rig, 2, 8| raramente - parlo così.~ ~BONCINI. Insomma io non m'impegno 32 rig, 2, 8| concupiscenza le donne.~ ~BONCINI. Quando La vidi e credetti 33 rig, 2, 8| leggere il mio Piccolo.~ ~BONCINI. Scusi, signor Chierici. 34 rig, 2, 8| feci. Io non ho paura.~ ~BONCINI (con dolore a Guido). Che 35 rig, 2, 9| come si chiama?~ ~GUIDO. Boncini.~ ~GIOVANNI. Ebbene quel 36 rig, 2, 9| GIOVANNI. Ebbene quel Boncini voleva sapere da me come 37 rig, 2, 9| GUIDO. Ah, quello ! Boncini.~ ~GIOVANNI. Boncini non 38 rig, 2, 9| ! Boncini.~ ~GIOVANNI. Boncini non m'avrebbe inteso se 39 rig, 3, 5| che si chiama…~ ~ENRICO. Boncini.~ ~EMMA. Padre mio, Fortunato 40 rig, 3, 5| posso.~ ~EMMA. Il signor Boncini potrà aspettare un poco.~ ~ 41 rig, 3, 6| RITA. C’è fuori quel signor Boncini che vuole parlare con lei.~ ~ 42 rig, 3, 7| con quel signor…~ ~ENRICO. Boncini.~ ~EMMA (abbracciandolo). 43 rig, 3, 7| con quel signor…~ ~ENRICO. Boncini.~ ~GIOVANNI. Boncini. Oggi 44 rig, 3, 7| ENRICO. Boncini.~ ~GIOVANNI. Boncini. Oggi darò di più perché 45 rig, 3, 7| Oggi darò di più perché il Boncini deve convincersi che sono 46 rig, 3, 10| Scena decima. Boncini e detti.~ ~ ~ ~BONCINI ( 47 rig, 3, 10| Boncini e detti.~ ~ ~ ~BONCINI (agitato). Son corso qui 48 rig, 3, 11| perché altrimenti il signor Boncini v'avrebbe spaventato.~ ~ 49 rig, 3, 11| v'avrebbe spaventato.~ ~BONCINI (arrabbiato). Ma v'ho spaventato 50 rig, 3, 11| quello ch'è avvenuto.~ ~BONCINI. Ecco: adesso che v'ho tranquillate, 51 rig, 3, 11| ENRICO. Un'automobile!~ ~BONCINI. Un bambino forse di otto 52 rig, 3, 11| ANNA. Dov'è? Dov'è?~ ~BONCINI. Si mandò a cercare una 53 rig, 3, 11| voi contro l'automobile.~ ~BONCINI. A che pro? Avrei potuto 54 rig, 3, 12| con quel signor…~ ~ENRICO. Boncini.~ ~GIOVANNI. Manda via quel 55 rig, 3, 12| con Biggioni…~ ~ENRICO. Boncini.~ ~GIOVANNI. È vero, Boncini, 56 rig, 3, 12| Boncini.~ ~GIOVANNI. È vero, Boncini, pensai sempre: Io sono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License