IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] bianchicci 1 bianchissima 2 bianchissime 1 bianco 41 biancore 4 biasimai 1 biasimare 5 | Frequenza [« »] 41 appuntamento 41 aprire 41 aumentare 41 bianco 41 campagna 41 carini 41 catena | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze bianco |
La coscienza di Zeno Capitolo
1 fum | eleganza, nel suo vestito bianco dal colletto fino alle scarpe. 2 mat | amici.~ ~Poi, di punto in bianco, egli si mise a dir male 3 mog | clientela. Era biondissimo e bianco e rosso come un ragazzone. 4 mog | terzo bicchierino di vino bianco, brontolò sottovoce:~ ~- 5 mog | portone un signore vestito di bianco e grondante d'acqua. Era 6 ass | distribuite nei libri, nero sul bianco, ma mi pare che presto io Una vita Paragrafo
7 2 | e seguiva uno spazio in bianco che Alfonso riempì col numero 8 2 | doveva essere stata di color bianco, era giallognola ora, salvo 9 9 | mettere in mostra un collo bianco, grassoccio, sul quale la 10 11 | scomparso. Era vestita di bianco di lana molle e un cordone 11 11 | Metteremo poi il nero sul bianco. Come farebbe dunque lei 12 12 | fatto da poco, dal selciato bianco, regolare.~ ~— Splendido! — 13 13 | dalle guancie certo pelo bianco, giallastro che vi cresceva 14 16 | guardarsi il cappellone di felpa bianco che s'era levato di testa, Senilità Paragrafo
15 4 | Emilio la guardò. Il vestito bianco, che esagerava il figurino 16 4 | testa usciva da tutto quel bianco, non oscurata da esso, ma 17 5 | perverso da porre un segnale bianco a sì piccola distanza da 18 5 | ancora tagliati, e il suolo bianco per la luce impedita e diffusa, 19 5 | e accanto al vasto mare bianco, quella folla era poco seria; 20 11 | corpo e le lasciava nudo il bianco collo.~ ~- Disturbo? - chiese Corto viaggio sentimentale Capitolo
21 3 | della contadina, nitido e bianco, era adorabile. La donna 22 3 | perché pensava a cappuccetto bianco come passava fra la gente La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
23 9 | quarantena, entro un foglio bianco su cui scrisse: - Che cosa Commedie Sezione, Parte, Capitolo
24 ter, 1, 1| te, per esempio sul Monte Bianco?~ ~IL MARITO. Come sei crudele! 25 pen, 1, 2| ed i bambini li veste di bianco. Dice che il bianco si può 26 pen, 1, 2| veste di bianco. Dice che il bianco si può lavare. Ma anche 27 pen, 1, 5| Capirci se fossero quadri. Ma bianco e nero, un disegno che non 28 rig, 3, sog| in marsina e tu in abito bianco e bevemmo e mangiammo tanto 29 rig, 3, sog| quella marsina, quell'abito bianco e tutto quel vino e quel I racconti Racconto
30 0 | lasciavano non si vedeva che il bianco coperto dalla solita luce 31 0 | sorridere. Era grassoccio, bianco e biondo come la sua defunta 32 0 | uno splendido fanciullo bianco, rosso e biondo.~ ~L'equipaggio 33 0 | piangere.~ ~Un altro più bianco e di qualche ora più giovine 34 0 | Simpatico compagno quel cane bianco, piccolo, dal pelo ricciuto. 35 0 | giacere esausto in un letto bianco nella stanza più luminosa 36 0 | di vederlo tanto biondo e bianco. Marianno non era ancora 37 0 | i canali, il battisterio bianco di S. Micel e anche quel 38 0 | del battisterio, di marmo bianco. L'oasi di disegno umano 39 0 | grosso di lui e anche più bianco benché avesse la sua stessa 40 0 | giovanissima vestita di bianco con nastrini verdi al collo 41 0 | suo vestito pur esso di un bianco candido interrotto come