La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 mor | amichevolmente con la mano.~ ~- Andiamo a letto! - disse con gioia Una vita Paragrafo
2 8 | alla letteratura. Vuole che andiamo a trovarla? È ritornata 3 8 | sottinteso. — Adesso intanto andiamo a farle la corte.~ ~Entrava 4 12 | nuovissimo, non era spiegato.~ ~— Andiamo al porto nuovo? — chiese. Senilità Paragrafo
5 4 | mormorò egli abbacinato. - Andiamo all'ombra.~ ~Essa lo guardò 6 6 | Il Balli disse: - Adesso andiamo a dormire. Tu sai già dove 7 10 | continuare in eterno. - Andiamo a casa mia disse ella, risoluta.~ ~ 8 10 | dicendogli scherzosamente: - Andiamo, bell'uomo. - Bell'uomo! 9 12 | andava migliorando. - Adesso andiamo via da questa casa - ella 10 12 | voluto venire. Ed ora? Non andiamo?~ ~Egli cercò di calmarla Una burla riuscita Paragrafo
11 5 | Adesso - propose il Gaia - andiamo insieme alla Banca a consegnare Commedie Sezione, Parte, Capitolo
12 ire, 1, 9| forse la troviamo da te. Andiamo.~ ~GIULIANO. È venuta da 13 lad, 1, 15| di apparire allegro). E andiamo a pranzo… (Con sommo sforzo)… 14 lad, 2, 6| Oh, beh! Ceniamo presto e andiamo a letto col boccone in gola, 15 lad, 4, 9| insolenza.) Ma, dunque, andiamo! (ad Elena.)~ ~ELENA (a 16 lad, 4, 9| ella dimostri ribrezzo.) Andiamo, Catina, e conducimi bene! 17 ver, 1, 7| viluppo degli avvenimenti andiamo a ritroso e cominciamo dalla 18 ver, 1, 7| più semplice e più logica? Andiamo ad accertarcene! Vieni?~ ~ 19 ter, 1, 1| esperienza può essermi utile. Andiamo!~ ~IL MARITO. Ma sarai coraggioso? 20 mar, 1, 4| proposta del signor Paolo e che andiamo ad attendere Amelia in anticamera?~ ~ 21 mar, 1, 5| AMELIA. Brava, Bice!~ ~PAOLO. Andiamo allora. Giacché le due signore 22 mar, 1, 6| campagna.~ ~BICE. Hai ragione! Andiamo! Addio, Federico!~ ~FEDERICO ( 23 avv, 2, 4| naturalmente…~ ~TARELLI (rientra). Andiamo?~ ~CUPPI. Eccomi. E la signorina? ( 24 avv, 2, 9| No; questo no. Oh, zio, andiamo via subito da questa casa, 25 inf, 0, 5| ALFREDO. Ti racconterò domani. Andiamo! Spegni il gas. (Giovanni 26 pen, 1, 12| andare a tavola.~ ~ALBERTA. Andiamo subito subito, dottore. 27 pen, 1, 14| signora.~ ~ALBERTA. Ebbene, andiamo. Alice, leggi quella lettera 28 pen, 1, 15| Non sarebbe meglio che andiamo ora a pranzo e che lasciamo 29 pen, 1, 17| ora.~ ~PAOLI. Io direi che andiamo a pranzo al restaurant qui 30 pen, 2, 11| sorridendo). Vedrai che andiamo a stare meglio molto meglio.~ ~ 31 rig, 1, 1| letto mi disse: Guarda, noi andiamo nel nostro caldo letto e 32 rig, 1, 5| perché è proprio vero che noi andiamo d'accordo in tutti i nostri 33 rig, 1, 14| la lingua.)~ ~GUIDO. Ma andiamo ad avvisare la zia che qui 34 rig, 1, 14| questo non ha importanza. Andiamo dalla zia. Non spaventarla. 35 rig, 1, 14| come uno spirito?~ ~GUIDO. Andiamo, andiamo. Non è il momento 36 rig, 1, 14| spirito?~ ~GUIDO. Andiamo, andiamo. Non è il momento di scherzare, 37 rig, 1, 22| storia… che non è avvenuta. Andiamo a colazione. Io vado a lavarmi 38 rig, 1, 23| Rita.~ ~ ~ ~GIOVANNI. E andiamo a mangiare. (Va a sedere 39 rig, 2, int| salute per avere la salute. Andiamo, sii mia.~ ~RITA. Io sarò I racconti Racconto
40 0 | nuovo, nuovissimo colpo.~ ~«Andiamo da Berta» disse risoluto.~ ~ 41 0 | incontrava in Cimutti: «Andiamo! Va subito alla cavana!
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License