IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] gravissimo 5 gravità 19 graz 1 grazia 40 grazie 139 graziosa 9 graziosamente 1 | Frequenza [« »] 40 entrato 40 forti 40 gliel 40 grazia 40 ingenuità 40 ispirazione 40 libera | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze grazia |
L'assassinio di via Bel Poggio Parte
1 | diceva. Non li amava e, in grazia mia, tollerava qualcuno La coscienza di Zeno Capitolo
2 mat | ricciuta, ma accomodata con grazia e severità.~ ~È difficile 3 mat | abbia subito vista tutta la grazia e tutta la bellezza di Ada Una vita Paragrafo
4 4 | sua bellezza e sulla sua grazia ma non recedeva da quanto 5 7 | quelle però con tutta buona grazia e sempre asserendo che la 6 8 | più. Ciò gli era facile in grazia della sua cultura superficiale, 7 12 | importato non avevano trovato grazia.~ ~Finito di leggere, Annetta 8 12 | ammirarlo ed egli con la buona grazia che seppe vi si adattò. 9 12 | ancora! Prima di conoscere la grazia e la bellezza di Annetta, 10 12 | disingannata. Egli chiese per grazia di poterne parlare anche 11 15 | ornato, del resto priva di grazia. Egli fuggiva causa la tempesta 12 16 | viva. Si rassegnò con buona grazia a tale finzione:~ ~— Sua 13 16 | supplichevole. Implorava grazia da qualcuno.~ ~Giuseppina 14 20 | pose con abbastanza mala grazia due banconote sul tavolo. 15 20 | guardata quasi a chiederle grazia. Francesca non rispose al 16 20 | oppure rassegnarsi con buona grazia a cosa ch'era senza rimedio. 17 20 | che rispondendo faccia una grazia, poi inquieto e indeciso.~ ~— Senilità Paragrafo
18 1 | sdrucciolevole; quanta forza e quanta grazia unite in quelle movenze 19 2 | quella bellezza e quella grazia, diretta da persona abile 20 4 | sulla bocca, e, con una grazia ch'egli non dimenticò più, 21 6 | premuta la mano soltanto in grazia sua. Il Balli lo credette 22 8 | della loro disputa con molta grazia; si capiva che parlandone 23 11 | toglieva niente della sua grazia alla figura eretta. La gioventù Una burla riuscita Paragrafo
24 1 | e le cose. Inclinano con grazia la testina a destra e a 25 2 | il modo di regalare loro grazia ed efficacia. Degli scrittori Commedie Sezione, Parte, Capitolo
26 mar, 2, 2| per congedarmi con qualche grazia. Ma quando il fonografo 27 pen, 4, 4| Ora che le mie cose… in grazia tua… si trovano regolate, 28 rig, 2, 2| Tenerlo alla larga con buona grazia. È quello che faccio.~ ~ 29 rig, 2, 2| lo fai con troppo buona grazia. Graziosa… civetta. Ecco 30 rig, 2, 2| tenerlo alla larga con buona grazia. Io dico di tenerlo alla 31 rig, 2, 2| più bisogno della buona grazia. Hai capito?~ ~RITA (esitante). 32 rig, 2, 9| bella. Camminava con grande grazia, ma modestamente. Di Pauletta 33 rig, 2, 9| la poverina si moveva con grazia ma in fondo un po' provocante. 34 rig, 3, 2| stanza egli lo fa. Di mala grazia, sai, ma lo fa. Urlando I racconti Racconto
35 0 | popolana. Vestiva con una certa grazia e portava il cappello – 36 0 | per ischerzo. Ma non trovò grazia. Ed anzi la sua macchina 37 0 | padrone piegando con certa grazia il capo ora su una spalla 38 0 | idea della loro proprietà e grazia, s'intendono ma non si ricordano. 39 0 | ma che le dava una certa grazia di persona sicura che sa 40 0 | accanto senza scorgerne la grazia e l'innocenza. Ora appena