La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 fum | meraviglia in un vero tono di conversazione, senz'urlare:~ ~- Anzi! 2 fum | nel più gradevole tono di conversazione mi rassicurò: - Tanto quanto 3 fum | Per conservare viva la conversazione domandai:~ ~- È dunque la 4 mor | ma nel più calmo tono di conversazione, stranissimo perché interruppe 5 mat | quella piccola testa.~ ~La conversazione non fu subito molto divertente. 6 mat | mormorò Guido.~ ~Poi la conversazione con lo spirito camminò più 7 mat | incapacità di prender parte alla conversazione generale:~ ~- Non so dir 8 mog | attendersi da quella mezz'ora di conversazione. Io credo che l'accordo 9 ass | trovarci ogni giorno. La conversazione nel nostro ufficio durava 10 ass | Non presi parte alla loro conversazione.~ ~Il Nilini fu persino Una vita Paragrafo
11 5 | di solito le spese della conversazione. Di famiglia inglese trapiantata 12 5 | Intelligentemente blagueur, la sua conversazione riusciva interessante; leggeva 13 8 | andò più volentieri. La conversazione con Macario lo divertiva 14 9 | stuzzicata.~ ~Finalmente la conversazione deviò e per opera di Annetta 15 10 | rivolgere la sua attenzione alla conversazione generale. L'ometto gli si 16 12 | che quella frasuccia da conversazione? Egli non sapeva veramente 17 16 | tentavano di far deviare la conversazione, ma parlarono del vino che Senilità Paragrafo
18 4 | cacciare qualche parola nella conversazione generale, era ora intento 19 6 | per prendere parte alla conversazione, si protendeva perché i 20 6 | parevano delle calme parole di conversazione. Socchiuse con prudenza 21 7 | però un istante in cui la conversazione minacciò di divenire allegra, 22 8 | umore - disse per tenere la conversazione su un tono leggero.~ ~Emilio 23 12 | quasi fosse sempre in una conversazione e avesse avuto da rispondere 24 13 | fra i tre infermieri una conversazione che riuscì, per qualche 25 13 | signora Elena riprese la conversazione al punto ove l'aveva lasciata. Corto viaggio sentimentale Capitolo
26 1 | benissimo l’amicizia e la conversazione. Non ne prese troppo, ma 27 2 | avrebbe volentieri attaccato conversazione con chi gli aveva regalato 28 2 | s'avvide che un'animata conversazione s'era sviluppata nell'altro 29 2 | poco umido.~ ~Poi, però, la conversazione si ravvivò perché il signor 30 3 | Non protestò. Tutta quella conversazione non gli sembrava una vera 31 3 | non gli sembrava una vera conversazione. Perché avrebbe dovuto faticarsi 32 4 | che dall’alto seguiva la conversazione come se fosse stato seduto La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
33 3 | solo. Egli era uso alla conversazione delle persone serie e non Commedie Sezione, Parte, Capitolo
34 com, 1, 5| nuovo signora nel tono di conversazione, quel noiosissimo che veramente 35 mar, 1, 7| a posto in un salotto di conversazione. Era uno sforzo il suo per 36 pen, 2, 12| lo crederà. Si ebbe una conversazione sul suo futuro destino! I racconti Racconto
37 0 | un po'. Nel corso della conversazione e forse neppure troppo a 38 0 | una sua piccola pipa e la conversazione fu avviata. Non so che cosa 39 0 | tempo» fece per avviare conversazione e guardava il fuoco che 40 0 | per averlo, gettai nella conversazione le seguenti due parole: «
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License