La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 mat | il mondo di . Ero anzi seccato di non aver introdotto io 2 mat | confessione oppure s'era seccato di aver dovuto starmi a 3 mog | raccontato come mi fossi seccato al banchetto, specie per 4 ass | divertì anche Ada. Fui molto seccato invece quand'egli - per 5 ass | curioso che io mi fossi seccato.~ ~Dormii benissimo e, alla 6 psi | non ne ebbimo più alcuno. Seccato di tanta attesa, finii coll' Una vita Paragrafo
7 4 | Vedendo che Alfonso, seccato da quel modo di riceverlo 8 5 | stanza vicina e Alfonso, seccato di trovarsi muto con una 9 13 | venuta di Alfonso, forse seccato dalla nuova faccia quando 10 14 | si sentiva specialmente seccato che Federico non sapesse 11 15 | Sì! — rispose Alfonso seccato di dover dare dei particolari.~ ~— 12 16 | anche con altri.~ ~— Ti sei seccato molto? — chiese la signora 13 16 | al villaggio. Fu quindi seccato d'imbattersi all'uscire 14 17 | le sue condoglianze, poi, seccato di non saper parlare a tono, 15 17 | picchiò alla sua porta. Seccato, egli le andò incontro. 16 19 | atteso, Alfonso, impaziente e seccato di dover camminare per il Senilità Paragrafo
17 7 | che! - protestò il Leardi seccato di essere stato interrotto - Una burla riuscita Paragrafo
18 7 | Il Gaia era sorpreso e seccato che Mario non diffondesse Commedie Sezione, Parte, Capitolo
19 lad, 1, 12| Mio zio per non essere seccato non vede l'ora di firmare 20 lad, 3, 6| Buon giorno…~ ~CARLO (seccato). Buon giorno. Scommetto 21 com, 1, 1| tutta la cura possibile, ho seccato amici e non amici; da tre 22 ver, 1, 2| sono innocente?~ ~ALFONSO (seccato). Uff! (Calmo.) Mia sorella 23 ver, 1, 4| l'aria piuttosto di uomo seccato che addolorato. Quella povera 24 ver, 1, 6| arrivare.~ ~SILVIO. M'avete seccato con la vostra verità. Hai 25 ter, 1, 1| beffe di noi?~ ~L'AMANTE (seccato). Ma non dico questo! Se 26 mar, 1, 4| andarsene?~ ~PAOLO (molto seccato). Stimo io! Mi pare di essere 27 mar, 1, 8| FEDERICO. Venga pure! (Seccato e rassegnato, Augusto esce.) 28 avv, 2, 2| egli cessò meravigliato e seccato.~ ~TARELLI. Eppure con te 29 pen, 1, 9| altri mi sento imbarazzato e seccato. Quando, dunque, c'era mia 30 pen, 2, 15| pensi ad Alberta!~ ~SERENI (seccato). No! pensavo a Carlo, al 31 pen, 2, 15| avvenire.~ ~SERENI (molto seccato). Ma che dici!~ ~ALICE ( 32 rig, 1, 5| lo avrei imitato. Parve seccato! Parve proprio rimpiangesse 33 rig, 1, 6| parlare anche con Lei. (Seccato guarda Enrico.)~ ~ANNA ( 34 rig, 1, 18| sanno tutti.~ ~GIOVANNI (seccato e gridando). Io sapevo di 35 rig, 2, 14| GIOVANNI (malsicuro e seccato). Fortunato? A lui certamente 36 rig, 2, 14| regolare tutto.~ ~GIOVANNI (seccato). Vecchietto? Già, vecchietto 37 rig, 3, sog| non m'amasti?~ ~GIOVANNI (seccato). Che insistenza! Come fare I racconti Racconto
38 0 | delle due gambe difettose) seccato forse da tante cure cresceva 39 0 | domandò scusa di avermi seccato. Io allora mi feci affettuoso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License