IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] gridandogli 2 gridano 1 gridar 2 gridare 39 gridargli 2 gridarmi 3 gridarono 1 | Frequenza [« »] 39 frasi 39 geloso 39 giovinetto 39 gridare 39 infermiera 39 interessi 39 malessere | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze gridare |
L'assassinio di via Bel Poggio Parte
1 2 | morsicarsi le labbra per non gridare. Gli parve che quello schiamazzo 2 | labbra a sangue per non gridare.~ ~Il dottor Clementi venne 3 | volevo, io volevo movermi, gridare, e non potevo e tutto era 4 | il desiderio di vivere, gridare, movermi... sepolta viva... La coscienza di Zeno Capitolo
5 fum | Essa mi pregò di non gridare eppoi confessò di averlo 6 fum | essa dell'imbecille, ma per gridare: «Non ricordi la comodità 7 mat | di quella vergogna che fa gridare e protestare. «Non sono 8 mat | ciarliero, quasi avessi voluto gridare più di esso. Ma parlai troppo 9 mat | scusavano tutto. Mi pareva di gridare ch'io non avevo voluto uccidere 10 mat | uccidere e mi pareva anche di gridare che non era colpa mia se 11 mog | altro per il quale basta gridare a perdifiato.~ ~Io sorrisi 12 mog | delle mie parole. Sapevo di gridare dal dolore. Essa ebbe invece 13 ass | strida, perché si mise a gridare dallo spavento. Poi avrei 14 ass | mite, mite, mi pregò di non gridare tanto, perché avremmo potuto 15 ass | Bastò questo per farlo gridare:~ ~- Quell'imbecille! - 16 ass | un grido. Io non volevo gridare ed ero persino dubbioso Una vita Paragrafo
17 6 | Dapprima Alfonso usava gridare in ogni stanza: — Signori, 18 8 | spavento. Poté trattenersi dal gridare ma balzò in piedi e si gettò 19 12 | compreso, adirandosi si mise a gridare per divenire più esatto.~ ~— 20 13 | lo pregò più volte di non gridare tanto. Più colta, ella comprendeva 21 13 | per farlo tacere che di gridare più di lui. Di lì a poco, 22 16 | desta, Giuseppina si mise a gridare ch'era una vergogna che 23 16 | era spalancata ma non per gridare. Sembrava aperta per un 24 20 | parte d'araldo, invece di gridare il suo nome ad alta voce La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
25 2 | Tutti i bambini amano di gridare quando corrono. Era vestita 26 7 | propria salute e si mise a gridare con la sua voce roca chiamando 27 7 | spalancare la finestra e gridare.~ ~Si liberò da tale pensiero Commedie Sezione, Parte, Capitolo
28 ver, 1, 7| quasi volesse uscirne e gridare: Sì, è vero, egli è malato, 29 mar, 1, 7| Sperano che tu abbia a gridare ai giurati: Come potreste 30 mar, 1, 7| in bocca per impedirsi di gridare. Anche ora diffida di tutti 31 avv, 2, 8| non saprei trattenermi dal gridare: «Ladro! ladro!» anche a 32 pen, 2, 10| TERESINA. Il mio fu quello di gridare. Poi, invecchiando tuo nonno 33 rig, 1, 2| RITA. Ma non son stata io a gridare, signora. Io sono la sgridata. 34 rig, 1, 5| giunto al secondo, si sente gridare: Fermati, non vedi che fra 35 rig, 1, 12| fiato, ma pur arrivai a gridare allo chauffeur: Assassino! 36 rig, 1, 12| arrestare?~ ~GIOVANNI. Non seppi gridare abbastanza perché mi mancò I racconti Racconto
37 0 | non poter intervenire e gridare al giovane: «Bada, ti pentirai!». 38 0 | buontemponi si misero a gridare contro i due fanciulli che, 39 0 | togliermi il diritto di parlare, gridare, protestare? Tanto più che