Una vita
   Paragrafo
1 16 | sposo di Rosina, ne offriva diecimila franchi tutto compreso, Corto viaggio sentimentale Capitolo
2 3 | tenere tanta bellezza. Siena? Diecimila fiorentini ammazzati in 3 5 | pregandolo di procurare lui le diecimila lire che occorrevano per 4 5 | Costui diede subito le diecimila lire, ma volle che Berta 5 5 | si fosse parlato di sole diecimila lire. Volle rettificare, 6 5 | meno che non fossero solo diecimila). «In banconotedomandò 7 5 | potuto offrire al poverino diecimila lire (quindicimila in nessun 8 6 | gli avrei dato subito le diecimila lire (non quindici)». Sorrise! Una burla riuscita Paragrafo
9 5 | il denaro ti porto le tue diecimila corone».~ ~«Non si tratta Commedie Sezione, Parte, Capitolo
10 lad, 1, 10| questi ventimila franchi, diecimila ci devono venir pagati sopra 11 lad, 1, 10| povero padre. Gli altri diecimila li ho io, e, finora, come 12 lad, 1, 10| CARLO. Io posso pagare i diecimila franchi. Quando vuoi, magari 13 lad, 1, 10| perché capirai che per diecimila franchi non mi rovino. Faccio 14 lad, 1, 10| confessartelo. Anche a me quei diecimila franchi starebbero bene.~ ~ 15 lad, 1, 10| che costano.~ ~CARLO. Ma i diecimila franchi…~ ~IGNAZIO (con 16 lad, 1, 10| mesi io non posso pagare i diecimila franchi.~ ~IGNAZIO. E non 17 lad, 1, 10| troverà sempre credito per diecimila franchi.~ ~CARLO. Non è 18 lad, 1, 12| cognato, gli abbandonerei, non diecimila, ma il doppio, per sempre… 19 lad, 1, 12| difficoltà per sborsare diecimila franchi, a me, piccolo mercantuzzo 20 lad, 2, 5| assolutamente per domani diecimila franchi. (Marco si leva 21 lad, 2, 5| le dicevo a me occorrono diecimila franchi.~ ~MARCO. Spero 22 lad, 2, 5| IGNAZIO. Dunque lei questi diecimila franchi non me li vuol dare?~ ~ 23 lad, 2, 5| avrei a pescare per domani diecimila franchi?~ ~IGNAZIO. Se sono 24 lad, 2, 5| trattare. Zio, a me occorrono diecimila franchi. Me li può dare?~ ~ 25 lad, 2, 5| Carla). Pare che invece dei diecimila franchi voglia regalarmi 26 lad, 2, 5| tradimento il tuo! Chiedermi diecimila franchi! Sarebbe stato come 27 lad, 2, 5| Crede che gli avanzino diecimila franchi da regalarmi?~ ~ 28 lad, 2, 5| perché avevi bisogno dei diecimila franchi?~ ~IGNAZIO. No, 29 lad, 2, 6| Occorrono, per esempio, diecimila franchi in contanti e non 30 lad, 2, 6| che non li abbia tu questi diecimila franchi.~ ~FORTUNATA. Ah, 31 lad, 2, 6| questo che ti occorrevano i diecimila franchi! Tanto meglio! Tanto 32 lad, 2, 6| rimane sorpresa.)~ ~CARLO. Io diecimila franchi disponibili per 33 lad, 2, 6| sei mesi, non soltanto i diecimila franchi, ma anche duemila 34 lad, 2, 7| CARLA. Sì, ma la perdita di diecimila franchi lo rovinerebbe.~ ~ 35 lad, 2, 7| franchezza: Ho bisogno di diecimila franchi, altrimenti non 36 lad, 2, 7| avrebbe dati! Per ottenere diecimila bisognava promettergliene 37 lad, 2, 7| Non avrebbe arrischiato diecimila per salvare la sorella dalla 38 lad, 3, 8| suo affare prestandogli diecimila lire? Già allora egli sapeva 39 rig, 2, 11| porta ti viene addosso. Come diecimila scope perché da un certo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License