IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] baciucchiamenti 1 baciucchiare 1 baciucchiati 1 bada 38 badando 9 badar 1 badarci 2 | Frequenza [« »] 38 avvocato 38 baciare 38 baciò 38 bada 38 bionda 38 brevi 38 certezza | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze bada |
La coscienza di Zeno Capitolo
1 mat | Mai cessai di pensare: «Bada! Il violino è una sirena 2 psi | sofferenze non ci sono se si bada di evitare i bubboni. Poi Una vita Paragrafo
3 12 | rivolgerle la parola.~ ~— Bada di non voler mettere la 4 18 | che ci aveva trovate.~ ~— Bada di non lavorare troppo perché Senilità Paragrafo
5 1 | ammonizione del Balli: - Bada di non fare delle sciocchezze.~ ~ 6 4 | brutale: - Sei vivo ancora? Bada che se, come sembrerebbe 7 4 | Margherita non voleva mangiare: - Bada, disse il Balli, - è l'ultima 8 11 | Uscì, ma rientrò subito: - Bada per il caso che mamma venga Corto viaggio sentimentale Capitolo
9 3 | stesso come talvolta soleva: «Bada di non intrudere! ». Volle La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
10 8 | volessi adottarmi da figlia, bada che siamo ancora in tempo. Commedie Sezione, Parte, Capitolo
11 teo, 1, 8| Tu scherzi?~ ~LORENZO. Bada Anna che io non scherzo. 12 teo, 2, 4| ANNA. Affatto.~ ~ALBERTO. Bada che non ritornino o che 13 teo, 2, 7| avrebbe bisogno. Non mi dia bada perché parlo per ischerzo. 14 teo, 2, 7| Tu mi consigli questo? Bada Redella che io principio 15 teo, 2, 7| intera!~ ~ANNA (dubitando). Bada, Alberto, siamo ancora in 16 lad, 4, 7| Le insolenze sono troppe! Bada a te, Carla!~ ~CARLA. Mai 17 ver, 1, 2| vestito da persona che poco bada alle forme esteriori, cappello 18 mar, 1, 4| ne vado! (Nessuno gli dà bada ed egli s'avvicina alla 19 mar, 2, 7| FEDERICO (terribile). Bada! Bada, oh, Bice! Tu scherzi 20 mar, 2, 7| FEDERICO (terribile). Bada! Bada, oh, Bice! Tu scherzi col 21 mar, 2, 9| FEDERICO (furente). E allora bada a te! Io non indagherò, 22 avv, 1, 1| sicura… anche troppo! E bada, ch'io terrò gli occhi molto 23 avv, 2, 2| di seccarmi.~ ~TARELLI. Bada, non occorre mica esagerare 24 avv, 2, 8| S'avvia.) Con permesso. Bada, Piero, di non riposare 25 inf, 0, 4| Chi l'ha pagato non ci bada alla spesa! (Si versa un 26 inf, 0, 4| ALBERIGHI. Non dargli bada. (Con gesto espressivo.)~ ~ 27 inf, 0, 4| star zitto tu. Non dargli bada. Non capisce niente.~ ~GIOVANNI ( 28 pen, 1, 2| abbracciato.~ ~ALBERTA. Bada che l'involucro non ti faccia 29 pen, 2, 10| tanta superbia? Io so ma bada che non devi dirlo a nessuno 30 pen, 3, 1| giorni che non vedo Alberta. Bada di non dirglielo ma a me 31 pen, 4, 1| trattano a mese.~ ~ALBERTA. Bada che sentendoti parlare così 32 pen, 4, 4| passate le rane?~ ~CARLO. Bada che quella signora m'appare 33 rig, 2, 2| FORTUNATO (alzando la voce). Bada che una bugia simile può 34 rig, 2, 9| desiderarne parecchie.~ ~GIOVANNI. Bada come parli, scioperato. 35 rig, 2, 9| quella faccina. Non altro! Bada bene! Non voglio apparire I racconti Racconto
36 0 | intervenire e gridare al giovane: «Bada, ti pentirai!». Una pagina 37 0 | un ingombro cui nessuno bada. Gl'impiegati non mi mancavano 38 0 | tutti noi era di tenerlo a bada e riservarlo per epoche