IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] quietati 1 quietato 8 quietava 3 quiete 37 quieti 5 quieto 20 quietò 7 | Frequenza [« »] 37 pazienza 37 profondo 37 propri 37 quiete 37 riguardi 37 schiena 37 solita | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze quiete |
L'assassinio di via Bel Poggio Parte
1 | lascerete il morto in pace.~ ~La quiete che mi deriva da tali idee La coscienza di Zeno Capitolo
2 mor | sapeva difendere la sua quiete da vero pater familias. 3 mor | familias. L'aveva questa quiete nella sua casa e nell'animo 4 mog | che diminuiva la nostra quiete. Per lei, che lavorava per 5 mog | avesse temuto di turbare la quiete del moribondo. Anch'io abbassai 6 ass | quel mare e la vastissima quiete. Se avessi dovuto sentirne 7 ass | trovasse poi in casa una grande quiete. Guido riferì con semplicità 8 ass | una sciocca discussione la quiete solenne in cui lentamente 9 psi | appena mi fossi trovato in quiete sarei ritornato da lui. 10 psi | mondo un'epoca di tanta quiete e silenzio da permettere Una vita Paragrafo
11 2 | uscì canticchiando.~ ~Nella quiete assoluta il lavoro procedette 12 7 | tinello a certe ore non vi era quiete bastante.~ ~Alfonso prese 13 7 | la sua vivacità e la sua quiete. Ora, invece, una visione 14 12 | e che gli toglievano la quiete necessaria per lavorare. 15 12 | sentendosi incapace di trovar quiete in una stanza. Per la seconda 16 16 | nel villaggio ruberà la quiete a tutti i suoi abitanti.~ ~ 17 17 | sperarsi che in ufficio, nella quiete del lavoro, ben presto si 18 18 | stato di rinunzia e di quiete. Non aveva più neppure l' 19 18 | un nuovo passo verso la quiete; fra poco avrebbe saputo 20 20 | procuratore della banca. In quella quiete in cui il rumore degli affari Senilità Paragrafo
21 9 | come doveva per ridare la quiete ad Amalia, ed evitare fastidi 22 13 | invece v'era una grande quiete. Da parecchie ore il delirio Corto viaggio sentimentale Capitolo
23 2 | cariche di alberi, nella quiete della mattina soleggiata, La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
24 7 | divertirsi. Perciò non ne ebbe quiete. Restava alla finestra e 25 7 | pensarci più.~ ~Cercò la quiete col rendere definitiva la 26 9 | fiducia di arrivare alla quiete. In fondo il rimorso non Una burla riuscita Paragrafo
27 5 | Westermann, e dava tanta quiete a lui, ebbe un'alzata d' Commedie Sezione, Parte, Capitolo
28 lad, 1, 1| che almeno ci lascieranno quiete!~ ~CARLA. Ma ho da vestirmi!~ ~ 29 lad, 2, 2| egli desidera. Egli ama la quiete. Fosse anche questo il desiderio 30 ter, 1, 2| così basterà a darmi la quiete.~ ~CLELIA. È perciò che 31 ter, 1, 2| intera. Dammi la vita e la quiete e la possibilità del lavoro. 32 pen, 1, 4| donna anche la casa e la quiete, m'era facile di dirgli: 33 pen, 1, 4| un'altra e la casa e la quiete ritornerebbero. Ma è un 34 pen, 1, 14| che mi ruberebbe la mia quiete.~ ~ALBERTA. Ma noi abbiamo 35 rig, 1, 2| testina. Certo il silenzio, la quiete ci piace. Non la gioia sguaiata, 36 rig, 1, 5| invidiare ai morti la loro quiete. Mi perdoni!~ ~ANNA. Ebbene, I racconti Racconto
37 0 | nell'altrui occupava la quiete. S'alzava alle 5 del mattino