La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 fum | disposizione un appartamentino chiuso nel quale sarei stato sorvegliato 2 mat | giorno festivo si sarebbe chiuso con quell'incontro. Ma volli 3 ass | Per varii giorni, dopo chiuso il bilancio, continuai ad 4 ass | Gennaio il mio bilancio era chiuso. Un vero disastro! Chiudevamo 5 ass | dicendogli che subito dopo chiuso il bilancio io mi sarei 6 ass | ansietà per quel bilancio chiuso a quel modo.~ ~- Perché 7 ass | Passai il pomeriggio chiuso nell'ufficio in compagnia 8 psi | strano che io mi vedevo chiuso in quella stanza e che subito Una vita Paragrafo
9 2 | Miceni riaprì il calamaio chiuso, prese dalla casella un 10 4 | rivolto lo sguardo. Così chiuso era veramente virginale. 11 7 | nuova il suo cervello era chiuso. Non sapeva che rievocare 12 12 | ed egli teneva l'ombrello chiuso in mano. Era irritato perché 13 15 | appoggio, stupì. Ora stava bene chiuso in se stesso col suo segreto 14 16 | della sua bottega e aveva chiuso la porta e ritirata l'insegna. 15 16 | movimento istintivo egli aveva chiuso gli occhi per isolarsi. 16 18 | esclusione con cui egli aveva chiuso la sua predica la fece rimanere 17 20 | Il bilancio era stato chiuso da quindici giorni e alla Senilità Paragrafo
18 4 | ad amare.~ ~Il mare, chiuso dalla penisola di faccia, 19 5 | quale gli altri giorni era chiuso in ufficio.~ ~- Ange! - 20 6 | magari del Sorniani, aveva chiuso un occhio, ma l'ombrellaio! 21 10 | sera, quando doveva tenersi chiuso nella stanza per lasciar 22 13 | per allora, l'episodio era chiuso.~ ~La signora Elena, durante 23 14 | della sua vita si fosse chiuso con quella carezza.~ ~Lungamente Corto viaggio sentimentale Capitolo
24 1 | dalla famiglia, l'ambiente chiuso ove c'è muffa e ruggine. 25 2 | con la coscienza di aver chiuso un viaggio lontano, inserito 26 5 | simile all'uomo oggettivo chiuso nel laboratorio con gli La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
27 8 | denaro, questa volta non chiuso in una busta, ma contato Una burla riuscita Paragrafo
28 7 | per saperla tutta. Aveva chiuso gli occhi apposta per non Commedie Sezione, Parte, Capitolo
29 lad, 2, 6| che giorni or sono si è chiuso l'anno scolastico. Avrà 30 ver, 1, 2| quello che veramente andrebbe chiuso. Sta bene! Tu ti sei gettato 31 ver, 1, 4| immaginare quello che passo chiuso qui fra queste quattro mura 32 pen, 1, 4| ritragga bene. È un vestito ben chiuso quello dei contadini e, I racconti Racconto
33 0 | Ricordo che una sera io ero chiuso in cucina con la vecchia 34 0 | quando il libro era finito e chiuso.~ ~Così il piccolo operaio 35 0 | passando con l'ombrello sempre chiuso per la grigia via. A quell' 36 0 | in un lettino in cui era chiuso da una rete. Fu girato senza 37 0 | con quel Cielo. Rimaneva chiuso per giorni e giorni e i
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License