IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] borlini 36 borsa 60 borsellino 1 bortolo 37 boschetti 1 boschetto 4 boschi 5 | Frequenza [« »] 37 apprendere 37 bacia 37 biblioteca 37 bortolo 37 cessò 37 chiamò 37 chiedeva | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze bortolo |
Corto viaggio sentimentale Capitolo
1 4| Aghios! ». Si volse. Era Bortolo, il gondoliere di Murano. 2 4| l'ora del suo treno.~ ~Bortolo non volle fare delle condizioni. 3 4| a seguirlo e, guidati da Bortolo, scesero all'imbarcadero. 4 4| scesero all'imbarcadero. Bortolo saltò in una peata, poi 5 4| non poterlo fare. Infine Bortolo prese la sua decisione. 6 4| acqua e trascinare seco Bortolo. Fu un brutto attimo da 7 4| un brutto attimo da cui Bortolo uscì illeso e il giovanotto 8 4| sull'orlo del sandalo.~ ~Bortolo non finiva più di esprimere 9 4| signor Aghios diede ordine a Bortolo di portarli in piazza per 10 4| vorrà, con questo benedetto Bortolo, più di un'ora per arrivare 11 4| Più volte fu corretto da Bortolo, che dall’alto seguiva la 12 4| barca della benevolenza con Bortolo, giovanile e sicuro, infitto 13 4| quela stazion!» intervenne Bortolo di buon umore. «Basta saverse 14 4| divertirli fatto dal povero Bortolo.~ ~«Vedrà» disse improvvisando « 15 4| ultima malora!» borbottò Bortolo. «Daché mondo xe mondo a, 16 4| remo per no sveiarve» disse Bortolo, cui era duro di star zitto 17 4| compensato.~ ~«Scometo» disse Bortolo «che de quela figura ludra 18 4| L'Aghios protestò, ma Bortolo insisteva «Mi lo conosso! 19 4| pezo» si lasciò sfuggire Bortolo. L'Aghios rise di tanta 20 4| quell'individuo?»,domandò il Bortolo con vivo interesse.~ ~«Altro 21 4| tanti amizi castrài» disse Bortolo, dando alla gondola un bello 22 4| sbarco l'Aghios domandò a Bortolo quanto gli dovesse. Bortolo 23 4| Bortolo quanto gli dovesse. Bortolo dichiarò d'affidarsi nella 24 4| lui per apparire generoso, Bortolo osservò: «Tuto va ben, ma 25 4| giustezza dell'osservazione, Bortolo osservò: «Prometo de passar 26 5| contrattata fino alla mezzanotte, Bortolo aveva fatto in modo di liberarsi 27 5| dal difendere il povero Bortolo: «Poverino! Fa quello che I racconti Racconto
28 0| prima di colazione. Chiama Bortolo e preparate la barca». Giuseppe 29 0| Restava perciò in casa il solo Bortolo il falegname e c'era bisogno 30 0| berlo di frequente con lui. Bortolo, il falegname, debole come 31 0| qualche barzelletta di Bortolo del quale il dialetto puro, 32 0| sventura toccata al povero Bortolo. Avvenne cioè che suo zénero 33 0| deposito i soli Andrea e Bortolo a smuovere delle balle. 34 0| Bisognava mandare subito Bortolo in città per fare la polizza 35 0| il vero padrone era lui. Bortolo il bottaio ch'era malizioso 36 0| giro. Passò dal bottaio, Bortolo, un uomo sorridente sempre, 37 0| da molti in casa. Italia, Bortolo e tanti altri trovavano