Commedie
   Sezione, Parte, Capitolo
1 ire, 1, 9| strozzarti e non lo faccio. (La bacia.) Perché vuoi fuggirmi quando 2 teo, 1, 2| Signora, come sta? (Le bacia la mano.)~ ~ELVIRA. Si potrebbe 3 lad, 1, 12| bene quanto dici. (Egli la bacia.) No, perché se me ne volessi 4 lad, 2, 7| puoi rimanere. (Emilia le bacia la mano.)~ ~IGNAZIO. Brava 5 lad, 4, 4| Carla. Addio, Carla! (La bacia.) Buon giorno. (Via.)~ ~ 6 lad, 4, 9| IGNAZIO. Addio, Carla! (La bacia, quantunque ella dimostri 7 com, 1, 3| inquietarti. Addio. (La bacia in fronte e via.)~ ~ELENA. 8 com, 1, 5| della buona lezione. (Le bacia la mano più volte.)~ ~ELENA. 9 com, 1, 5| Signora! ne può dubitare? (Le bacia nuovamente la mano ch’essa 10 com, 1, 5| avere vantaggi da lei? (Le bacia la mano.) Senta, io il suo 11 ver, 1, 7| credergli. Grazie, grazie. (La bacia replicatamente. Poi esce 12 mar, 3, 3| Prendendole la mano che bacia più volte.) Grazie! Grazie! 13 mar, 3, 5| io non ci ho colpa. (Le bacia la mano e poi, attratta 14 avv, 1, 2| scegliere io? (Alberto lo bacia ridendo.)~ ~GIULIA. Avrei 15 avv, 1, 4| E Giulia? Come stai? (La bacia affettuosamente.) Uh, che 16 avv, 2, 8| te ne prego!~ ~ALBERTO (bacia Piero. A Giulia). Non dubitare! 17 avv, 2, 11| tutta tua!…~ ~ALBERTO (la bacia lungamente). Come pegno…~ ~ 18 avv, 2, 12| alla porta. Ravvedendosi le bacia una mano prima di lasciarla.)~ ~ 19 avv, 3, 6| tuo volere.~ ~TARELLI (le bacia le mani). Grazie, grazie. ( 20 avv, 3, 9| nell'altra stanza.) Egli bacia Piero… e piange…~ ~TARELLI. 21 inf, 0, 6| pone su un'ottomana. Gli bacia la mano piangendo.) Volevo 22 pen, 1, 6| SERENI. Buona sera signora. (Bacia la mano ad Alberta e la 23 pen, 1, 8| Telvi.~ ~TELVI (animato, le bacia la mano). Buona sera, signora. 24 pen, 1, 13| SERENI (va ad Alice e le bacia la mano, poi anche lui stringe 25 pen, 2, 6| per Lei, per Lei sola. (Le bacia la mano ed esce.)~ ~ ~ ~ 26 pen, 2, 9| buona cera quest'oggi. (La bacia.) Ne son ben lieta.~ ~TERESINA ( 27 pen, 2, 13| mano guardando altrove, bacia la zia e s’avvia.)~ ~ ~ ~ 28 pen, 3, 5| ALICE. Povera zia! (La bacia.) Calmatevi! Potrebbe farvi 29 pen, 3, 11| voi. (Le corre dietro e la bacia.) Scusatemi se vi mando 30 pen, 4, 4| ritrovarvi, signora Alice. (Le bacia la mano.)~ ~ALBERTA (lo 31 pen, 4, 4| devi levare le rane. (La bacia in fronte e via.)~ ~ ~ ~ 32 pen, 4, 7| grazie! (Corre ad Alice e le bacia la mano.) Vi sentite bene?~ ~ 33 rig, 1, 12| farò quello che posso. (Le bacia la mano e corre via.)~ ~ 34 rig, 1, 12| sofferto orribilmente. (Bacia Giovanni sulla guancia.)~ ~ 35 rig, 3, 2| ringrazio di accordarmelo. (Lo bacia in fronte.)~ ~ ~ ~ 36 rig, 3, 12| egli si piega ed essa lo bacia sulla benda.)~ ~GIOVANNI. 37 rig, 3, sog| Sta bene, come un padre bacia la figlia di un altro. Una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License