IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] professione 1 professionista 1 professor 3 professore 36 professori 3 profeta 1 profeti 3 | Frequenza [« »] 36 paio 36 perdette 36 perfetta 36 professore 36 ricca 36 sbagliato 36 sinceramente | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze professore |
La coscienza di Zeno Capitolo
1 mat | vero che, quando pensavo al professore Bertini, io lo vedevo passeggiare 2 ass | elemento elevato da un mio professore all'unica sua prelezione 3 ass | moversi più rapidi. E il professore aveva ricordato come il 4 ass | esattamente il pensiero del mio professore, ma in quel momento, dinanzi Una vita Paragrafo
5 9 | Anzitutto Spalati, il professore di lingua e letteratura 6 9 | signorina fece però avvisare il professore Spalati, io lo so perché 7 12 | scelto perché col proprio professore si lavorava timidamente; 8 13 | sopportare quell'inferno di professore che le avevano imposto. 9 18 | essere avvicinato da lui; il professore invece, Rultini (per i suoi 10 18 | qualche ironia, veniva detto professore), guardava altrove, duro, 11 20 | all'antipatia di qualche professore, rispondeva che non ci credeva Commedie Sezione, Parte, Capitolo
12 teo, 0, per| MIGLIORI~ ~ANTONIO DR. REDELLA, professore di scienze naturali e medico~ ~ 13 teo, 1, 4| di avere dinanzi qualche professore del collegio travestito. 14 teo, 1, 4| collegio travestito. Lui è professore.~ ~ ~ ~ 15 teo, 1, 5| ALBERTO. Ma cattivo professore.~ ~ANNA. Tardivo!~ ~ALBERTO. 16 teo, 1, 8| che verrà oggi a pranzo è professore a Padova. Sai perché è venuto? 17 teo, 2, 2| Io signora come sa sono professore quantunque non eserciti 18 bal | meglio un'occhiatina del mio professore di letteratura al collegio! 19 mar, 0, per| ARCETRI~ ~BICE, sua moglie~ ~Professore ALFREDO REALI, fratello 20 mar, 1, 6| AMELIA. Arrivederci, professore!~ ~PAOLO (a Reali). Vedrai 21 avv, 1, 4| Mio fratello Giorgio, professore di Liceo…~ ~GIORGIO. Ho 22 avv, 1, 4| mio fratello, oltre che professore, è artista e dotto. Si occupa 23 avv, 1, 4| TARELLI. Scusi, signor professore Giorgio, (subito amichevolmente) 24 avv, 1, 4| amichevolmente) Ella, quale professore di belle lettere, se bene 25 avv, 1, 5| anche a Giorgio, il fratello professore che ha conosciuto or ora, 26 avv, 2, 2| della sua bella casa. Il professore mi secca con dotte dichiarazioni 27 avv, 2, 7| felici.~ ~GIORGIO (parla da professore e Maria lo sta ad ascoltare 28 avv, 2, 7| ironia evidente). Bravo, professore! Io e lei c'intendiamo perfettamente!~ ~ ~ ~ 29 avv, 2, 8| Rimproverando.)~ ~MARIA. Professore, ha ragione. Il mio torto 30 avv, 2, 12| calmare Giulia, anche se il professore ci ha già denunziati.~ ~ 31 avv, 3, 1| Pochi momenti prima il professore mi viene a dire di averti 32 avv, 3, 8| consigliata male.~ ~TARELLI. Oh, professore, lei qui? Ho tanto piacere 33 avv, 3, 8| perdonerei.~ ~TARELLI. Bene, professore, è d'accordo che, prima 34 avv, 3, 8| meno… la dignità. Vede, professore, che alla dignità ci penso 35 avv, 3, 11| Che cosa le è accaduto, professore? Si sono ammazzati e di 36 rig, 1, 6| nell'ignoranza. Ma Lei, professore, Lei che sa tutto quello