La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 mor | eppure m'adattai alla lunga lezione per compiacere l'amico. 2 mat | distratto e mi ripetevo la lezione per non dimenticarla al 3 mog | rese indimenticabile la lezione inflittami.~ ~Un giorno 4 mog | ufficiale stia ad ascoltare la lezione ch'egli con grande fatica 5 mog | miei doveri. Fu una buona lezione e bastò per tutto quel giorno.~ ~ 6 mog | maestro ci teneva: ad ogni lezione aveva la prova della necessità 7 ass | Non ne parliamo più. La lezione fu alquanto cara; bisogna 8 ass | necessario egli subisse intera la lezione.~ ~Qui Guido mitemente protestò. Una vita Paragrafo
9 5 | grande gentilezza una vera lezione di scritturazioni bancarie: — 10 7 | sempre asserendo che la prima lezione lo aveva grandemente divertito.~ ~ 11 7 | quell'articolo. Alla terza lezione, vedendo che la fanciulla 12 7 | alla fine di ogni singola lezione, quando Alfonso, nel congedarla, 13 7 | trattamento anche durante la lezione. Sarebbe stato pur bello 14 7 | aggradevole che non prima della lezione la quale in parte toglieva 15 7 | di rifiutarsi di prendere lezione e ciò senz'addurre alcun 16 7 | quella sera non avrebbe preso lezione.~ ~— Perché? — chiese Alfonso 17 7 | non prendeva quella sera lezione proprio allo scopo di non 18 7 | ascoltato religiosamente.~ ~La lezione seguente fu più brutale 19 8 | da scolare che riceve una lezione, celava la soddisfazione 20 12 | che, colpito dalla rude lezione che Annetta gli aveva data, 21 14 | Ella non credeva che la lezione che gli aveva dato servisse Senilità Paragrafo
22 4 | d'aver dato ad Emilio una lezione in piena regola.~ ~Ma a Corto viaggio sentimentale Capitolo
23 3 | visto che bisognava dare una lezione completa a quel grand'uomo. Commedie Sezione, Parte, Capitolo
24 teo, 2, 2| imbarazzato). Io accetto la lezione ma… scusi, davvero che è 25 lad, 1, 1| casa col dare una buona lezione a questo malcreato.~ ~OTTAVIO. 26 com, 1, 5| ADOLFO. Grazie della buona lezione. (Le bacia la mano più volte.)~ ~ 27 avv, 2, 5| quando lavoro ripasso la lezione al mio figliuolo.~ ~MARIA. 28 avv, 2, 7| suoni, sto ad ascoltare la lezione di Piero. La leggerà molto 29 avv, 2, 7| molto vicino, perché tiene lezione; e ciò, lo confessò lei 30 inf, 0, 4| scattare.~ ~ALBERIGHI. La lezione avrebbe perduto ogni efficacia. 31 inf, 0, 5| Che vuoi?~ ~GIOVANNI (fa lezione). Dammi il portafogli, padrone, I racconti Racconto
32 0 | assemblea non fu che una lezione di giustizia pratica che 33 0 | a cavallo ma alla terza lezione cadde malamente ledendosi 34 0 | Accasciata mormorò: «Che tale lezione non ti rovini anche il lato 35 0 | acciocché un cane ricordi una lezione, deve portarla eternamente 36 0 | che prova che una buona lezione serve anche agli odori.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License