La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 mog | ma dalla sua storia. Si piange quando si grida all'ingiustizia. 2 mog | condizioni, non protesta, non piange, non discute. Quand'io mitemente Una vita Paragrafo
3 16 | compiacere al padre che adesso piange e scongiura, e dall'amore Senilità Paragrafo
4 14 | pensierosa. Sì! Angiolina pensa e piange! Pensa come se le fosse 5 14 | della propria esistenza; piange come se nel vasto mondo Commedie Sezione, Parte, Capitolo
6 ire, 1, 2| Io, amarlo? Ma l'odio! (Piange. Poi singhiozzando.) Odiarlo! 7 ire, 1, 2| per chi mi tiene dunque? (Piange.)~ ~GIOVANNA. Bisognerà 8 ire, 1, 2| mamma! È proprio così! (Piange.)~ ~GIOVANNA. E quando non 9 ire, 1, 2| facchino, se non gli atti. (Piange.)~ ~GIOVANNA. Davvero che 10 ire, 1, 5| occhiata a Lucia.)~ ~MATILDE (piange). Vedi, Lucia, siam gente 11 ire, 1, 7| e dopo?~ ~FILIPPO. Sì. (Piange sempre.)~ ~LUCIA. Aspetta! ( 12 ire, 1, 7| ha dato uno schiaffo!… (Piange.)~ ~LUCIA. Vedi, mamma! 13 teo, 1, 8| mi abbandona, io, sai… (Piange.)~ ~LORENZO. A questo punto 14 teo, 2, 6| verrebbe in casa nostra. (Piange.)~ ~LORENZO. Sì, è meglio 15 lad, 1, 2| Ottavio.~ ~ ~ ~OTTAVIO (piange. Quando vede Fortunata, 16 lad, 1, 4| le avessi pigliate tu! (Piange.)~ ~CARLA. Ma io non l'ho 17 lad, 2, 7| alzandosi). Emilia!~ ~EMILIA (piange). La cena è pronta. Posso 18 lad, 2, 7| piano a Carla). Guarda, come piange!~ ~CARLA (guarda un istante 19 lad, 3, 8| essere qui in questo stato. (Piange.)~ ~CARLO (la guarda un 20 com, 1, 2| Che umore?~ ~PENINI. Ride, piange, si adira?~ ~ROSA. Si adira 21 com, 1, 2| ora non ride.~ ~PENINI. E piange?~ ~ROSA. Sa, signore, non 22 ver, 1, 2| L'uno fischia e l'altro piange. Che ci sia relazione fra 23 ver, 1, 2| quella parola; mia sorella ne piange. Piange non soltanto delle 24 ver, 1, 2| mia sorella ne piange. Piange non soltanto delle circostanze 25 mar, 3, 5| nessuna ragione di uccidere. (Piange.)~ ~BICE. Ma Amelia! Federico 26 avv, 3, 9| stanza.) Egli bacia Piero… e piange…~ ~TARELLI. Poveretto! ( 27 inf, 0, 5| Padrone! (Si cela la faccia e piange dirottamente.)~ ~ ~ ~ 28 pen, 1, 16| soltanto ora. Che dolore. (Piange.)~ ~CARLO. Calmati e resta 29 pen, 2, 10| poverina, fra voi due. (Piange.)~ ~ALBERTA. Ma zia, a mio 30 pen, 2, 10| appoggio? Non mi amate. (Piange ancora.)~ ~ALBERTA. Ma io 31 pen, 2, 15| trascina fuori Teresina che piange.)~ ~SERENI. Io non ci capisco 32 rig, 1, 5| piangerà - poverina - come ora piange il marito. La mia amicizia 33 rig, 1, 22| ENRICO. Ma la signora piange? (Guardando Emma.)~ ~ANNA. 34 rig, 1, 23| guardare Enrico.)~ ~ANNA. Emma piange perché l'operazione non 35 rig, 2, int| senza volerlo, poverina. Poi piange essa stessa. Ma è fatta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License