La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 fum | ottant'anni. Ha lavorato e lavora per me, ma io non l'amo 2 ass | state sfracellate. Quando si lavora si ha sempre il senso di 3 ass | È vero che quando non si lavora la posizione è la stessa Una vita Paragrafo
4 5 | con tanta facilità chi gli lavora di domenica, colui che vi 5 8 | dal signor Alchieri che lavora benino... mi pare.~ ~Alchieri 6 18 | indifferente, ma intanto lavora quieto all'ombra, rubandomi Corto viaggio sentimentale Capitolo
7 2 | abbondanza, perché chi vi lavora abbia il suo premio». Esitò Commedie Sezione, Parte, Capitolo
8 lad, 2, 6| Sbadiglio per male di nervi. Si lavora tutto il santo giorno che 9 att, 1, 2| Finissi che l'unica che lavora in una casa xe la serva. 10 att, 1, 9| STEFANO. Ciò, moscardina, lavora! Son qua per starte a veder. 11 att, 1, 10| beleza! Anche el guardian lavora.~ ~STEFANO. No me piasi 12 att, 1, 10| Imbarazzato.)~ ~AMELIA. Ma anzi! Lavora pur! Mi me piasi la zente 13 att, 1, 10| Mi me piasi la zente che lavora! Ti vol una iozza de rum?~ ~ 14 att, 1, 10| offertogli.)~ ~AMELIA. De i lavora che xe un piazer. In oto 15 mar, 2, 2| penserei: Ho un cervello che lavora con discreta esattezza. 16 avv, 2, 5| tre volte tanto quanto si lavora! Soltanto così si può contare 17 avv, 2, 7| sinistra e dice a Giulia che lavora) Quale divertimento c'è 18 avv, 2, 7| GIULIA. Mentre la mano lavora, il pensiero corre ad altre 19 pen, 2, 1| ferma. Ma s'avvicinano. Lavora da un mese a quel quadro 20 pen, 2, 8| famiglia propria che si lavora molto.~ ~TERESINA. Sì, questo 21 rig, 1, 1| vestita tutta di nero, lavora al tavolino su un panno 22 rig, 1, 6| di morte l'occhio perché lavora aiutato dagli occhiali, 23 rig, 2, 14| vedere troppo. (Pausa, Rita lavora.) Come si chiamava tua madre? 24 rig, 2, 14| quale Rita, imbarazzata, lavora più forte alla maniglia.) 25 rig, 2, 14| la metà di quello che si lavora ora, bisognerebbe prenderne 26 rig, 3, sog| nessuna libertà. Alla larga. (Lavora.) Già nella mia giovinezza 27 rig, 3, sog| e pensare liberamente? (Lavora.) Io t'amai sempre. Lavorai 28 rig, 3, sog| non basti per un uomo. (Lavora.) O forse sia di troppo. ( 29 rig, 3, sog| O forse sia di troppo. (Lavora.) Dico che tutto è fuori 30 rig, 3, sog| volli far piacere a Rita. (Lavora, poi.) Una cosa futilissima I racconti Racconto
31 0 | regolano i diritti di chi lavora e di chi possiede».~ ~Tutti 32 0 | bene. Diamine! L'umanità lavora da tanti anni che qualche 33 0 | E poi dicono ch'ella non lavora. Guai se non ci fosse». 34 0 | dedicandovisi la memoria lavora! È una forza attiva e non 35 0 | qualche organo è più debole e lavora con qualche sforzo e costringe
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License