L'assassinio di via Bel Poggio
   Parte
1 | dottor Galli dubbioso.~ ~I medici più giovani gridarono subito: – La coscienza di Zeno Capitolo
2 fum | dannosa per lei di quanto noi medici ammettiamo. Solo non capisco 3 fum | dicevano la Venere fra' Medici. Perché mia moglie non l' 4 mor | dichiarando che odiava i medici quanto i becchini e non 5 mor | anch'essa gli ricordava medici e becchini. Restò per un 6 mor | a questo mondo c'erano i medici e che si supponeva che talvolta 7 mor | medicina usassero termini medici atteggiandosi a sapere qualche 8 mor | avversione di mio padre per medici e medicine; parlavo piangendo 9 mat | avevo una grande fiducia nei medici che mi curarono e credetti 10 mog | rispetto. Poi v'erano i medici, quelli che avevano fatto 11 mog | ritratti dei fondatori di casa Medici e scopersi che somigliavano Una vita Paragrafo
12 10 | paralisi progressiva. I medici cominciano a studiarla quando 13 16 | proibì di far venire altri medici perché ella ne aveva a sufficienza 14 16 | vicinanze non essendoci altri medici gli premeva di renderselo Senilità Paragrafo
15 12 | gli artisti che non fra i medici.~ ~Si fermò nella stanza Commedie Sezione, Parte, Capitolo
16 mar, 1, 6| REALI. È il mestiere di noi medici di appassionarci per gli 17 mar, 1, 8| oltre alle medicine che i medici ti prescrivevano, te ne 18 pen, 1, 12| Ciò non vale solo per i medici.~ ~PAOLI (Guardandola con 19 pen, 1, 12| non ci sarebbero più né mediciammalati, né tapini20 pen, 1, 13| nega. Però anche i giovini medici diventano come i pittori 21 pen, 1, 13| TELVI. Anche noi non medici sospettiamo talvolta la 22 rig, 1, 6| potuto parlare tutti quei medici che ci precedettero e che 23 rig, 1, 23| da nulla.~ ~GIOVANNI. I medici dicono sempre così. Poi, 24 rig, 1, sog| Il dottor Raulli, quattro medici vestiti con i camici da 25 rig, 1, sog| commissione psicopatologica?~ ~I MEDICI. È vero.~ ~RAULLI. Questo 26 rig, 1, sog| parlarne a Guido e basta.~ ~I MEDICI. Non parlarne a Guido. E 27 rig, 1, sog| una misura igienica.~ ~I MEDICI. Adesso ce l'ha con le condutture 28 rig, 1, sog| per farsi afferrare.~ ~I MEDICI. Se ci pensano loro a ribaltarsi!~ ~ I racconti Racconto
29 0 | venire dalla capitale dei medici illustri cui si parlava 30 0 | sbagliate. Che cosa sapevano i medici? La malattia? Forse. Non 31 0 | alle labbra: «Certo, noi medici degli artisti non possiamo 32 0 | frase che prima girò fra' medici e poi trapelò fra il pubblico 33 0 | dirigere. Quei poltroni di medici avevano contribuito solo 34 0 | lieve malessere. Purtroppo i medici non hanno studiato quello
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License