L'assassinio di via Bel Poggio
   Parte
1 1 | orrore di quelle ore di un'angoscia che da poco conosceva.~ ~ 2 | parole avevo avuto con tanta angoscia.~ ~E subito dopo mi capitò La coscienza di Zeno Capitolo
3 mor | ammalato? - aveva domandato con angoscia. Tanta coscienza non ritornò 4 ass | Per liberarmi da tanta angoscia volli credere di nuovo così, 5 ass | erano terribili. Pieno d'angoscia mi domandavo quello che Una vita Paragrafo
6 16 | era accorto dell'immensa angoscia impressa sul volto di Alfonso 7 16 | brillante, dilatato dall'angoscia. Non seppe dare spiegazioni Senilità Paragrafo
8 7 | si ripercoteva il suono d'angoscia ch'ella aveva emesso al 9 7 | simile per nobilitarla. L'angoscia nella voce d'Angiolina gli 10 7 | ancora sempre il gemito d'angoscia di Angiolina, egli fu in 11 7 | amava! Se lo confessò con un'angoscia che non aveva mai provata. 12 7 | ricordo di quel suono d'angoscia ch'egli aveva tratto da 13 8 | notte. Parlò del suono d'angoscia percepito nella voce d'Angiolina. - 14 8 | Accanto a quel suono d'angoscia ricorda sempre anche lo 15 10 | sconsolatamente inerte, e ne provò un'angoscia dolorosa. Depose la penna, 16 10 | che al culmine della sua angoscia amorosa, egli aveva pensato 17 10 | da quell'ultimo grido d'angoscia ch'egli le aveva strappato 18 12 | alle coperte, le venne un'angoscia che le faceva dimenticare 19 12 | interrotte da qualche suono d'angoscia.~ ~Egli non l'ascoltava 20 12 | quei pochi passi con un'angoscia indicibile. Chissà quale 21 12 | ricordare e analizzare tutta l'angoscia di quella giornata, parlò, 22 12 | cagionò ad Emilio non poca angoscia: - E prima di questa mattina?~ ~- 23 12 | trovò l'immagine stessa dell'angoscia. S'era abbattuta su un fianco Corto viaggio sentimentale Capitolo
24 5 | occorre per salvare da tanta angoscia quest'uomo. Non posso però Una burla riuscita Paragrafo
25 5 | soddisfatto».~ ~Ricordava però l'angoscia sofferta la notte e, attaccandosi Commedie Sezione, Parte, Capitolo
26 lad, 4, 5| poi vissi molte ore in angoscia per queste malaugurate gioie… 27 inf, 0, 5| Si morde le mani dall'angoscia). Padrone! Padrone! (Si 28 rig, 1, sog| parlare.~ ~GIOVANNI (con angoscia). Ma come farò io? Le donne I racconti Racconto
29 0 | del proprio corpo da tanta angoscia. Anche la testa sul guanciale 30 0 | significasse interrompere l'angoscia: «Che ti disse il dottore?» 31 0 | via non riempito di sola angoscia.~ ~E fu molto bravo Roberto 32 0 | sonno era tutt'altra cosa. L'angoscia continuava ma lui era stato 33 0 | consapevolezza del sogno. L'angoscia s'era tramutata in visioni 34 0 | Valentino. Così, in piena angoscia, pronto per uscire con indosso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License