L'assassinio di via Bel Poggio
   Parte
1 | soggettiva non ha molti esempi in medicina ma ne ha tuttavia e dei La coscienza di Zeno Capitolo
2 fum | meglio dopo di aver presa una medicina prescrittagli da un suo 3 mor | becchini e non prese neppure la medicina prescrittagli perché anch' 4 mor | S'era dedicato molto alla medicina legale e, per quanto fosse 5 mor | persone che non sapevano di medicina usassero termini medici 6 mor | il pugno su un libro di medicina ed urlavo: «Le mignatte! 7 mor | lottare per fargli ingoiare la medicina ed ora per impedirgli di 8 ass | meno che i miei testi di medicina non sbagliassero.~ ~La malattia 9 ass | si pentì d'aver studiato medicina invece di agricoltura, ricordando 10 psi | Egli non studiò che la medicina e perciò ignora che cosa 11 psi | quando lessi in un libro di medicina la descrizione della mia 12 psi | suo consiglio e cambiai di medicina ogni otto giorni con le Una vita Paragrafo
13 9 | realistiche e quindi di medicina. Il giovinetto ha un grande 14 9 | Parla tanto volontieri di medicina che talvolta parla anche 15 16 | prendere con regolarità la medicina, si avviò per andarsene.~ ~ 16 16 | migliori argomenti parlò della medicina prescrittale dal medico. 17 16 | anche il mese scorso la medicina mi giovò la prima volta 18 16 | un'altra cucchiaiata della medicina e mi sento alquanto sollevata.~ ~ 19 16 | sollevata dopo presa la medicina datale da Alfonso, naturalmente 20 16 | piangere:~ ~— Quella maledetta medicina! — mormorò dimenticando 21 16 | convincerla a prendere la medicina che, secondo il medico, Senilità Paragrafo
22 2 | perché egli pensò che quella medicina così potente dovesse venir 23 11 | un amico, un dottore in medicina, che per divertirsi al veglione 24 12 | non fatti prima. Amava la medicina col fervore del dilettante; 25 12 | al dottore: - Sai, noi di medicina non ne sappiamo niente. La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
26 6 | per l'appetito venne la medicina speciale che bisognava prendere 27 9 | discutere la teoria, cioè la medicina cui egli stesso attribuiva Commedie Sezione, Parte, Capitolo
28 teo, 2, 5| quale hanno da bere una medicina che ha da guarirli. Se avessi 29 teo, 2, 7| partire, non ci sarebbe una medicina con la quale si potesse 30 ver, 1, 8| prende la boccetta della medicina e ne tracanna tutto il contenuto). 31 mar, 3, 3| mezzo il refrigerio della medicina. L'aspetto di un delirio 32 pen, 1, 12| convinto che l'esercizio della medicina non fa per l'uomo. Un buon 33 pen, 1, 13| parte del pittore che la medicina non seppe uccidere e può 34 rig, 1, 5| fidarsi. È appena studente in medicina.~ ~ENRICO. Non abbia paura. 35 rig, 1, 6| un bravo ragazzo. Della medicina ha intanto l'intraprendenza. 36 rig, 1, 6| Esculapio. Guardarsi da chi di medicina sa solo un poco. È più dotto 37 rig, 1, 6| Esculapio sapeva tutta la medicina del suo tempo. Sapeva tutto 38 rig, 1, 6| d'anni or sono quando la medicina stava nascendo, potrei essere 39 rig, 1, 6| Non conoscendo tutta la medicina, non l'ama abbastanza. È 40 rig, 1, 6| RAULLI. Peccato che in medicina per lo spirito non ci sia 41 rig, 1, 6| voi sapete ch'io parlo. In medicina noi diciamo morte anche 42 rig, 1, 6| accessibili a voi che di medicina non sapete proprio niente. 43 rig, 1, 22| Ciò avviene ogni giorno in medicina, nevvero signor Guido? Due I racconti Racconto
44 0 | poetici soffocati dalla medicina e dalla vita ritornavano 45 0 | paese che doveva servirmi di medicina.~ ~La vecchia Anna, la mia 46 0 | verità e non tutta. Poi in medicina c'erano tutte le prospettive 47 0 | e Guido che studiava la medicina a Bologna e si trovava da 48 0 | nella pittura, Carlo nella medicina, Augusta nella cura delle 49 0 | molto benché sia studente in medicina ciò che farebbe dubitare 50 0 | dalla stessa storia della medicina, i vecchi si trovavano tutti 51 0 | aver studiato dei testi di medicina.~ ~Lo dimenticai presto 52 0 | Soltanto che Felicita era una medicina un po' aspretta che bisognava 53 0 | come al solito parlavo di medicina con Carlo, egli mi disse: « 54 0 | giornalmente un po' di quella medicina. Guardo le donne che passano, 55 0 | capisce che tanto raramente la medicina serva. Si può fare a meno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License