La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 ass | badare al posto dove ci si siede.~ ~L'orata, correndo dal 2 psi | padre è ritornato a casa e siede su un sofà accanto a mamma 3 psi | distribuita sul tavolo a cui essa siede. Io mi trovo sotto il tavolo Commedie Sezione, Parte, Capitolo
4 ire, 1, 5| un istante in volto, poi siede, affettando calma.) Signora 5 ire, 1, 9| non mi riesce… del tutto. (Siede al tavolo e stringe sussultando 6 lad, 3, 1| quella porta.~ ~IGNAZIO (siede). Allora va bene.~ ~ ~ ~ 7 com, 1, 1| agitatissima). No! No! No! (Siede.)~ ~PENINI (che le viene 8 com, 1, 5| offre da sedere e le si siede accanto.)~ ~ELENA. Lei mi 9 ver, 1, 5| Lasciami pigliar fiato. (Siede, poi a Emilia.) E tu hai 10 mar, 1, 4| interrotte con la mia venuta. (Siede al suo tavolo.)~ ~PAOLO. 11 mar, 1, 7| proprio figlio. Ora a noi! (Siede accanto al tavolo di Federico.)~ ~ 12 mar, 1, 7| Paolo! Di che si tratta? (Siede al proprio tavolo.)~ ~REALI. 13 mar, 2, 4| non ti faccio compagnia. (Siede al tavolo, apre gli atti, 14 mar, 2, 8| La carcassa è intera. (Siede di nuovo.)~ ~FEDERICO. E 15 mar, 2, 9| pentirti d'avermi ascoltato! (Siede sul sofà ove in smanie.) 16 mar, 2, 9| Grazie! Siedi qui. (Ella siede sul sofà; egli si inginocchia 17 mar, 2, 9| salveranno. (Via.)~ ~BICE (siede, cela la faccia fra le mani 18 mar, 3, 5| Federico, pensieroso, siede sul sofà; Amelia va a lui 19 avv, 1, 2| so; Giorgio ce lo dirà. (Siede accanto a lui e attira a 20 avv, 2, 4| brava cadenza spagnuola? (Siede.) Suoni, la prego, come 21 avv, 3, 5| servita altrettanto bene. (Siede.)~ ~MARIA (intimidita). 22 inf, 0, 5| sino alla seggiola e vi siede senza forze.) Va via di 23 pen, 1, 13| SERENI (passa al tavolo a cui siede Alice). Non ci creda, signora. 24 rig, 1, 5| meglio gliele consegni io. (Siede.) Fa molto caldo.~ ~ANNA. 25 rig, 1, 11| Non sa tenersi in piedi e siede.) Mi perdoni signora… (Si 26 rig, 1, 11| ANNA (le mancano le forze e siede anche lei). Parla, che c' 27 rig, 1, 18| Perfettamente! L'ho esaminato. (Siede nella sua poltrona.)~ ~Durante 28 rig, 1, 23| mettersi il tovagliuolo. Guido siede anche lui mentre Enrico 29 rig, 1, 23| allora s'accomodi. (Enrico siede solo a tavola.)~ ~GIOVANNI. 30 rig, 2, 14| la quale aveva lavorato, siede sulla poltrona, chiude gli 31 rig, 2, 14| prepararlo, confezionarlo. (Siede su una sedia, si copre gli 32 rig, 2, 14| lavorato meno.~ ~GIOVANNI (siede al tavolo). Siedi, siedi 33 rig, 3, 6| La disturbai.~ ~GIOVANNI (siede per pigliar fiato). Io perdono,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License