IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] giustificazione 2 giustini 4 giustissima 1 giustizia 33 giustiziere 1 giusto 107 gl' 121 | Frequenza [« »] 33 erta 33 favole 33 fuga 33 giustizia 33 guardato 33 hi 33 intendo | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze giustizia |
La coscienza di Zeno Capitolo
1 mat | sempre fui giudicato con giustizia.~ ~Mia suocera, invece, 2 mog | morte. Pareva domandasse giustizia, cioè le lacrime ch'io gli 3 mog | di un recondito senso di giustizia. Doveva pur toccarmi quello Una vita Paragrafo
4 5 | Ballina protestò in nome della giustizia:~ ~— Adesso che la tratta 5 5 | voluto che fosse di troppo? Giustizia! è troppo? Venir trattato 6 16 | nome dell'onestà e della giustizia si doveva augurare la vittoria. 7 19 | figliuola e chiedeva se c'era giustizia a questo mondo che tali Senilità Paragrafo
8 12 | restituirò. A me piace la giustizia. L'ho detto anche ad Emilio...~ ~- 9 12 | Tu hai amata sempre la giustizia. - Si chinò su di lei per Corto viaggio sentimentale Capitolo
10 2 | di sé. Forse contro ogni giustizia, perché per la loro giovinezza 11 2 | e non appena pensò alla giustizia, il suo pensiero corse alla Una burla riuscita Paragrafo
12 1 | e - se ci doveva essere giustizia - studiarlo. Poi certamente 13 6 | che le comuni leggi della giustizia e dell'umanità non valessero Commedie Sezione, Parte, Capitolo
14 lad, 4, 7| mia coscienza e secondo giustizia. Non più dissimulazioni, 15 ver, 1, 4| per mio marito no. A sua giustizia debbo dirtelo: Egli dice 16 mar, 1, 4| abituare i fanciulli alla giustizia, di far credere loro che 17 pen, 3, 12| No! Piango perché non c'è giustizia.~ ~ ~ ~ 18 rig, 1, 1| e sento che contro ogni giustizia a me è concessa la libertà 19 rig, 1, 20| figliuolo. Le rendo questa giustizia. Ci tiene solo ai giovani.~ ~ I racconti Racconto
20 0 | un coltivatore chiedeva giustizia, perché prima non c'erano 21 0 | Noi non sappiamo fare giustizia; se qualcuno sa dettarcela, 22 0 | nel caso concreto, alla giustizia che ignoro, decido che il 23 0 | doveva creare la propria giustizia.~ ~Hussein disse ancora 24 0 | tribù che gli doveva la giustizia esatta. Non vi dolga! Forse 25 0 | Patria mia, io ti porterò la giustizia».~ ~Giunto in Europa, per 26 0 | non fu che una lezione di giustizia pratica che Achmed diede 27 0 | qualcuno che gioiva della sua giustizia. Parlò di un suono di campana 28 0 | ingiustamente o anche per una giustizia evidente anche a lui. Parve 29 0 | egli sfugga alle mani della giustizia».~ ~La signora aveva riempita 30 0 | quelle in cui contro ogni giustizia il torto mi veniva addossato, 31 0 | quella volta occupato della giustizia sociale, poi subito dopo 32 0 | nel concedere ad ognuno la giustizia che gli aspettava. Ed ogni 33 0 | me e lei con sufficiente giustizia. Io mi trovavo lì per asserire