IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] amicarselo 1 amicarsi 1 amiche 5 amichevole 33 amichevoli 3 amichevolmente 15 amici 113 | Frequenza [« »] 33 affettuoso 33 aiutare 33 alberi 33 amichevole 33 casi 33 chiarezza 33 cimitero | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze amichevole |
La coscienza di Zeno Capitolo
1 mat| spiacque che Guido fosse tanto amichevole. Già, a lui non importava 2 mog| suo sdegno in un sorriso amichevole. Debbo dire qui, perché 3 ass| con un sorriso triste, ma amichevole per dimostrarmi che non Una vita Paragrafo
4 2| alzò il capo con un sorriso amichevole. Ballina veniva veduto sempre 5 2| e lo salutò con un cenno amichevole; Alfonso uscì tutto confuso.~ ~ 6 2| principale una relazione amichevole, perché non è offesa chiedere 7 4| diedero di udire una parola amichevole da quella magnifica creatura 8 8| volto pallido un sorriso amichevole, andò a stringergli la mano. 9 9| una stretta di mano molto amichevole. Egli poteva dolersi di 10 11| avuto una stretta di mano amichevole per saluto.~ ~Francesca 11 11| Egli l'aveva udita parlare amichevole e allegra oppure irritata, 12 12| guardandolo più volte sorridente e amichevole.~ ~Egli era salvo! Più che 13 12| quando parlò dell'intimità amichevole con Annetta, la sua voce 14 14| sorriso che voleva essere amichevole, chiese ad Alfonso:~ ~— 15 14| villano in risposta all'amichevole saluto di Alfonso.~ ~Neppure 16 14| con Annetta quel tono di amichevole cortesia da lungo tempo 17 14| tranquilla e serena, sempre amichevole, con una certa aria di superiorità 18 14| stretta di mano e un inchino amichevole e anche rispettoso. «Onore 19 16| desiderabile il sorriso amichevole di cui altre volte non era 20 16| ebbe subito il modo più amichevole, e anzi, se Alfonso non 21 16| per rendere Alfonso mite e amichevole.~ ~Mascotti cambiò subito 22 17| conosceva, qualche parola più amichevole di saluto, o cortese di 23 17| condoglianze su un tono amichevole, trovò che il suo aspetto 24 18| brusco, divenne allegro e amichevole. Sembrava che si trovasse 25 18| cortese ma di certo non amichevole.~ ~Poi non si dissero altro.~ ~ 26 18| avesse raccontato, altrimenti amichevole come di solito. Egli s'era 27 19| voleva averne l'aria. Era amichevole molto ma si capiva che aveva 28 20| nessuna a rendersi più amichevole Maller. Anzi, e questo lo Senilità Paragrafo
29 5| passavano avevano il saluto amichevole o rispettoso per il Balli, 30 7| dimostrò una partecipazione amichevole che costrinse il Brentani 31 8| ritrovò intero l'interesse amichevole che aveva portato sempre 32 12| incorarlo con qualche parola amichevole, ma poi, ritornando all' I racconti Racconto
33 0| Tergesteo mi fece un saluto amichevole e mi disse: «Acqua in bocca,