IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] creazione 8 creazioni 1 crebbe 5 creda 32 crede 85 credendo 28 credendoci 1 | Frequenza [« »] 32 confusione 32 consenso 32 cortesia 32 creda 32 date 32 desiderato 32 disposto | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze creda |
La coscienza di Zeno Capitolo
1 fum | accordarlo con l'anno. Ma non si creda che occorrano tanti accordi 2 mat | finché si viva isolati, si creda che ogni piccolo sforzo 3 mat | Sappiatelo: giammai un uomo che creda di aver fatta una cosa con Una vita Paragrafo
4 4 | reso tanto loquace.~ ~— Non creda che io usi fare di queste 5 4 | Ella mi è simpatico; mi creda o non mi creda, è così.~ ~ 6 4 | simpatico; mi creda o non mi creda, è così.~ ~Alfonso, confuso, Senilità Paragrafo
7 2 | risentito: - Non voglio ch'ella creda che per me sarebbe stato 8 3 | di quanto generalmente si creda? - Era golosa, amava di Una burla riuscita Paragrafo
9 1 | animale più utile di quanto si creda. In una di quelle favole Commedie Sezione, Parte, Capitolo
10 ire, 1, 2| insolenza mi dice che io non creda che lo si possa ingannare; 11 teo, 2, 2| a lungo molto a lungo mi creda! Io vengo qui considerata 12 com, 1, 5| pensi avvicinandomisi; mi creda, io ho pensieri più seri 13 mar, 2, 2| compiacenza.~ ~PAOLO. Me lo creda, signora Bice, che si trattava 14 avv, 1, 5| pericoli.~ ~ALBERTO. Mi creda, meno spesso di quanto sembri! ( 15 avv, 1, 5| qualche calore.) Oh me lo creda! Non basta mica ogni gonnella 16 avv, 2, 4| perfettamente cortese. Non creda mica per quello che ha udito 17 avv, 2, 8| pace con mia sorella. Non creda assolutamente che vi sia 18 avv, 3, 4| onesta!~ ~GIORGIO (c.s.) Mi creda, quando lei vi è entrato, 19 avv, 3, 8| dubbio in proposito. Mi creda piuttosto poco intelligente, 20 avv, 3, 8| un caso (con disprezzo) creda. Se crede ch'io mi degni 21 inf, 0, 4| GIOVANNI (Punto). Oh, non creda, signor conte. Quando faccio 22 pen, 1, 13| cui siede Alice). Non ci creda, signora. Il medico è un 23 pen, 2, 12| ALBERTA. Eppure, me lo creda, io non le feci nulla di 24 pen, 2, 12| biecamente.~ ~ALBERTA. Ma non lo creda, zia! Era un pretesto! Voleva 25 rig, 1, 2| ragione?~ ~RITA. Oh, non lo creda, signora. È ingiusto. Io 26 rig, 1, 5| sentire certe cose. Me lo creda! A 74 anni neppure Lei sarà 27 rig, 1, 7| sì… alla sua casa. Me lo creda, la sua morte fu per me 28 rig, 2, 8| GUIDO. A parole - me lo creda - a parole. Anch'io talvolta - 29 rig, 3, 7| ringiovaniti… per quanto nessuno ci creda. Ma ci sono altre cose: I racconti Racconto
30 0 | v'è più gente che non si creda che ha la malattia del lavoro 31 0 | meno profondi di quanto si creda, o almeno essa procede come 32 0 | poteva fare altrimenti. Me lo creda, signor Zeno».~ ~«E allora