IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] intemperie 4 intempestiva 1 intenda 4 intende 31 intendendo 1 intendendola 1 intendendolo 1 | Frequenza [« »] 31 illuminata 31 impegno 31 infuori 31 intende 31 intimo 31 lasciarla 31 leardi | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze intende |
L'assassinio di via Bel Poggio Parte
1 | Il dottor Clementi non intende certo di far del male a La coscienza di Zeno Capitolo
2 pre | Chi di psico-analisi s'intende, sa dove piazzare l'antipatia 3 mat | farne la sua professione. Intende di dedicarsi al commercio. - Una vita Paragrafo
4 16 | giorno, ben volontieri s'intende, e la Giuseppina ch'egli Corto viaggio sentimentale Capitolo
5 2 | indirizzare ad un altro. Lo s'intende subito. È più intelligibile 6 3 | parve contento. «Lei se ne intende del tempo» e per la prima La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
7 10 | Infatti ogni opera che intende di creare una teoria si Una burla riuscita Paragrafo
8 7 | piacere che il deriso non intende.~ ~Tentò però di liberarsi Commedie Sezione, Parte, Capitolo
9 teo, 1, 8| LORENZO. L'onestà non s'intende così.~ ~ANNA. Allora tu 10 lad, 3, 7| fare!~ ~CARLO. Che cosa intende?~ ~MARCO. Mi risponda prima 11 ter, 1, 1| Ma sì! Giacché lo vuoi! S'intende che lo faccio senza convinzione 12 att, 1, 13| STIEFANO. Bever poco, s'intende. Mi bevo sempre poco! Fazzo 13 mar, 1, 3| rivolge.) Il signor Augusto s'intende di stoffe, mi pare; ha subito 14 avv, 2, 7| Aveva ragione. Chissà cosa intende lei con la parola felicità. 15 avv, 3, 8| perché a quattr'occhi ci si intende più facilmente. No? Rimanga, 16 avv, 3, 8| mai nel senso con cui lei intende la fedeltà. Delle Marie, 17 pen, 2, 6| intenderà quello che ora non intende.~ ~TELVI. Perciò io dovrei 18 pen, 3, 5| cattiva intenzione. Ella intende che quel preavviso che domanda 19 pen, 3, 8| da lungo tempo che Sereni intende di sposarmi. Non occorreva 20 rig, 1, 5| marito. Non è lui che non intende Lei; è Lei che non intende 21 rig, 1, 5| intende Lei; è Lei che non intende lui. Lui è più fine di Lei. 22 rig, 1, 5| con qualche impaccio ma intende e anche indovina tutto. 23 rig, 1, 7| a chi più facilmente lo intende.~ ~ENRICO. E non potrei 24 rig, 1, 20| parla di rispettabilità e intende vecchiaia. Lei, zio, è tanto 25 rig, 2, 8| GIOVANNI. Lei non se ne intende. Anche gl'innamorati possono 26 rig, 2, 9| come si chiama? (Guido non intende.) Quel vecchio che domanda 27 rig, 3, 4| sbagliarono o Le mentirono. M'intende?~ ~ENRICO. Una sola cosa I racconti Racconto
28 0 | chi è fuori del giuoco lo intende meglio del giuocatore ch' 29 0 | perché pensava che un uomo intende più facilmente il capriccio 30 0 | medico e giovine e perciò si intende di vecchiaia, di queste 31 0 | stanza. Essa certe cose non intende, né io so spiegargliele.