La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 mog | grandi per la sorpresa.~ ~Pensieroso e distratto, mormorai:~ ~- 2 ass | Il piccolo animaluccio pensieroso finiva invendicato nelle 3 psi | nero e il Paoli si fece pensieroso. Ecco finalmente una vera Una vita Paragrafo
4 16 | durare? — chiese Mascotti pensieroso e accarezzandosi il naso 5 20 | poco oneste.~ ~Riandava pensieroso su ogni particolare di quel Commedie Sezione, Parte, Capitolo
6 lad, 2, 6| Ignazio.~ ~CARLO (sempre pensieroso, stringe la mano a Carla 7 com, 1, 3| sé). Il signor Adolfo! (Pensieroso.)~ ~ELENA. Volevi dirmi 8 ver, 1, 1| SILVIO (seduto al tavolo pensieroso, la testa poggiata su una 9 ver, 1, 6| con tua moglie?~ ~SILVIO (pensieroso). Senti, Emilia, io ho anzi 10 ter, 1, 1| certe donne!~ ~L'AMANTE (pensieroso). Già, soltanto certe donne. 11 mar, 2, 3| udita la mia ultima frase? (Pensieroso.) Quale era veramente? Ah! 12 mar, 3, 5| in equilibrio. (Federico, pensieroso, siede sul sofà; Amelia 13 mar, 3, 6| seduto sul sofà.)~ ~FEDERICO (pensieroso). Perché tu sei dunque colpevole?~ ~ 14 avv, 3, 1| con cappello e bastone, pensieroso, irresoluto). Passeggiare? ( 15 inf, 0, 4| per il collo.~ ~GIOVANNI (pensieroso). Questo mi sarà molto difficile.~ ~ 16 inf, 0, 4| ammira). Bravissimo! (Poi pensieroso.) Io, intanto, ho capito 17 inf, 0, 5| quale Alfredo si sdraia pensieroso su un'ottomana.)~ ~ALFREDO ( 18 inf, 0, 5| GIOVANNI. Non la guadagna! (Pensieroso.)~ ~ALFREDO (di nuovo iroso). 19 pen, 1, 5| poter camminare da soli. (Pensieroso.) Lo so! Può toccare anche 20 pen, 4, 3| tuttavia?~ ~CARLO. Ed è vero? (Pensieroso.)~ ~ALBERTA. Sai, io a Sereni 21 rig, 1, 6| anni suonati.~ ~ENRICO (pensieroso). Ed un uomo di 40 ne avrebbe 22 rig, 1, 18| nulla.~ ~GIOVANNI (entra pensieroso, assorto). Dio sa come è 23 rig, 1, 20| mi riguardano.~ ~GUIDO (pensieroso). Tenterò, ma ho paura…~ ~ 24 rig, 1, 20| GIOVANNI. Anna vuoi dire? (Pensieroso, poi.) E non sarebbe ancora 25 rig, 1, 23| Enrico cammina su e giù pensieroso.) E dov'è Emma? Sapete che 26 rig, 2, 6| immeritata. Adorabile! (Pensieroso.) E forse io sono legato 27 rig, 2, 14| signora Anna.~ ~GIOVANNI (pensieroso). Anna? Eh, già! (Poi.) 28 rig, 2, 14| vino.~ ~GIOVANNI (bevendo pensieroso). Ecco il vino. Ma l'amore? I racconti Racconto
29 0 | il mondo che conosceva e, pensieroso, ne fece il giro. Così capitò 30 0 | comportarmi.~ ~E ritornai pensieroso al mio grammofono. Nella
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License