IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] misurazioni 1 misure 5 mite 82 mitemente 29 mitezza 13 miti 12 mitiga 1 | Frequenza [« »] 29 mancavano 29 merighi 29 mettersi 29 mitemente 29 nemico 29 nervi 29 notaio | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze mitemente |
La coscienza di Zeno Capitolo
1 mor | riteneva di poter attaccarlo mitemente di fianco come conveniva 2 mat | Silenzio!~ ~Poi, più mitemente:~ ~- Raccoglietevi e pensate 3 mat | sorridendo e guardandomi mitemente, senz'imbarazzo o rossore. - 4 mat | disegno, ma poi osservò mitemente:~ ~- Non mi pare che il 5 mat | continuai a lamentarmi più mitemente senza rispondere. Sapevo 6 mog | begli occhi bruni un lampo mitemente interrogativo che dimostrava 7 mog | vorresti uccidermi? - domandò mitemente Giovanni guardandomi con 8 mog | piange, non discute. Quand'io mitemente mi misi a domandarle scusa, 9 ass | di comportarmi.~ ~Dissi mitemente a Guido:~ ~- Riconosco volentieri 10 ass | malata? Lo interruppi, ma mitemente, quasi associandomi a lui ( 11 ass | la lezione.~ ~Qui Guido mitemente protestò. Chi non aveva 12 ass | che le provenivano da me. Mitemente mi disse:~ ~- Ho saputo 13 psi | tanto bene di offrire invece mitemente e gratis il cucchiaino e 14 psi | E, per guadagnar tempo, mitemente domandai all'ufficiale:~ ~- Senilità Paragrafo
15 5 | può capire - disse Amalia mitemente e quasi pregando il Balli 16 9 | occorre niente - rispose ella mitemente. - Grazie, Emilio.~ ~Egli 17 11 | Balli. - No - dichiarò più mitemente. - Lasciamo le cose come 18 13 | Riprese poi a borbottare mitemente da sola, accompagnando con Corto viaggio sentimentale Capitolo
19 2 | il signor Aghios aveva mitemente consentito. Anche lui vedeva Una burla riuscita Paragrafo
20 1 | precursore, ridevano, ma mitemente, vedendolo arrossire come 21 6 | Giulio a rilevarla. Disse mitemente: «Tu sai ch'io amo la tua Commedie Sezione, Parte, Capitolo
22 ver, 1, 7| sia io quello.~ ~FANNY (mitemente). Tu puoi restare qui.~ ~ 23 inf, 0, 4| accesa in mano.)~ ~SQUATTI (mitemente). Fai male a parlare davanti 24 pen, 1, 14| riconoscerlo. (Poi, più mitemente.) Lo so, povera Alice, che 25 rig, 3, 4| qualche spiegazione…~ ~EMMA (mitemente). S'accomodi signor Enrico. I racconti Racconto
26 0 | ad allora. M'accovacciai mitemente ai suoi piedi e lasciai 27 0 | qualvolta lo incontro, si lascia mitemente investigare da me e trovo 28 0 | dalla signora e le disse mitemente: «Non si spaventi, signora, 29 0 | pensava a me. Sorridendo mitemente e affettuosamente me lo