La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 mog | provveduto un leggio con la sua brava lampadina che illuminava Una vita Paragrafo
2 5 | impazienza di fare la sua brava ribellione, non fu capace 3 11 | correre a casa e stendere alla brava tutto l'argomento di un La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
4 8 | accondiscendente con lui. - Brava, - le disse, - sono molto Commedie Sezione, Parte, Capitolo
5 teo, 1, 7| Redella?~ ~ALBERTO. Oh! brava! Quasi me ne dimenticava! 6 teo, 1, 8| giorni si sposa.~ ~LORENZO. Brava! Per sentire la sua opinione 7 teo, 2, 4| ingannare!~ ~LORENZO. Oh! brava Anna! brava!~ ~ANNA. Vuole 8 teo, 2, 4| LORENZO. Oh! brava Anna! brava!~ ~ANNA. Vuole venir a salutare 9 lad, 2, 7| bacia la mano.)~ ~IGNAZIO. Brava Carla! Nella donna la bontà 10 lad, 4, 1| ti trattai sempre bene? Brava! Mi son dimenticato di darti 11 lad, 4, 1| Dammi la mano. Sei una brava donna. E, dimmi ancora: 12 lad, 4, 6| signor Carlo.~ ~IGNAZIO. Brava! Verrà lui a tenermi compagnia…~ ~ ~ ~ 13 com, 1, 2| piangeva.~ ~PENINI (ammirando). Brava!~ ~ROSA. Comandi?~ ~PENINI. 14 ver, 1, 4| fece al momento.~ ~SILVIO. Brava, volevi esserci anche tu.~ ~ 15 att, 1, 2| GIUSEPPE (a bassa voce). Brava!~ ~CLEMENTE (rimettendosi 16 att, 1, 9| Ahi! (Urlando.)~ ~STEFANO. Brava! Cussì va ben. Ma gavé vu 17 att, 1, 11| averzo la porta.~ ~ALFONSINA. Brava, siora Amelia! La ne difendi!~ ~ 18 mar, 1, 5| cose dei poeti.~ ~AMELIA. Brava, Bice!~ ~PAOLO. Andiamo 19 mar, 2, 8| la Sua attenzione. Oh! la brava, l'ammirabile signora! Non 20 avv, 2, 4| MARIA. V'era dunque la sua brava cadenza spagnuola? (Siede.) 21 avv, 2, 5| sentir parlare la nostra brava monaca. Te ne rammenti? ( 22 pen, 1, 2| baciarla paternamente). Brava la mia capretta. Così ti 23 rig, 2, 2| vecchio maiale.~ ~FORTUNATO. Brava! Quel vecchio maiale!…~ ~ 24 rig, 2, 14| io non la so.~ ~GIOVANNI. Brava, brava. Per cantare quella 25 rig, 2, 14| la so.~ ~GIOVANNI. Brava, brava. Per cantare quella canzone 26 rig, 2, int| Ti attesi!~ ~GIOVANNI. Brava, brava. Questo mi piace. 27 rig, 2, int| attesi!~ ~GIOVANNI. Brava, brava. Questo mi piace. La donna 28 rig, 3, 2| proteggere la mamma.~ ~GIOVANNI. Brava la mia figliuola. Restami I racconti Racconto
29 0 | quale venne e fece la sua brava dichiarazione. Emilio Merti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License