La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 fum | figliuole all'Istituto dei Poveri.~ ~Io cominciavo ad ascoltare 2 fum | bastavano dacché l'Istituto dei Poveri manteneva tutta la sua famiglia. 3 mog | impedito.~ ~ ~ ~Per quei poveri innocenti io avrei bevuto 4 ass | agitavo la lenza in modo che i poveri animali non potessero abboccare. 5 psi | nutrire la sua purulenza. E i poveri uomini vi andavano sghignazzando Una vita Paragrafo
6 3 | difficile di fare affari.~ ~— Poveri i centesimi della posta! — 7 3 | facilmente delle dispute.~ ~— Poveri i centesimi? Perché? Hai 8 13 | casa dei giovani, magari poveri, ma appartenenti alla classe Senilità Paragrafo
9 10 | immane fosse scoppiata fra poveri e ricchi, i più e i meno. 10 12 | conquistare un po' d aria ai suoi poveri polmoni.~ ~Il Balli, ritornato, Corto viaggio sentimentale Capitolo
11 1 | erano accatastati molti poveri bagagli, una sola valigia Una burla riuscita Paragrafo
12 1 | coperse di tante idee i poveri passeri da celarne le esili 13 2 | vecchi ch'erano stati sempre poveri, non ebbero a sopportare Commedie Sezione, Parte, Capitolo
14 teo, 1, 6| rapporti con Anna. Sono poveri, nevvero?~ ~LORENZO. Non 15 lad, 3, 5| Allegro?~ ~FORTUNATA. Ah, poveri noi! Tu hai qualche altra 16 com, 1, 1| a Venezia. Noi non siamo poveri ma non tanto ricchi da poter 17 ver, 1, 1| tu.~ ~LUIGI. Capirà! Noi poveri non possiamo mica passare 18 att, 1, 1| servitù.~ ~CLEMENTE. Quei poveri fioi che xe serai tuto el 19 mar, 2, 8| saltato agli occhi, ai miei poveri occhi a mezzo ciechi? Quale 20 avv, 1, 4| svedese.~ ~TARELLI. Allora, poveri noi, nevvero?~ ~CUPPI. Oh, 21 pen, 1, 9| sarebbe meno differenza fra poveri e ricchi. Peccato! Sarebbe 22 pen, 1, 9| Sarebbe tanto bello di restar poveri ed essere tuttavia vestiti 23 rig, 1, 1| piangendo). Gli uccellini. I poveri passeri. Progredivano a 24 rig, 1, 2| stesso momento in cui quei poveri passerini arrivarono direttamente 25 rig, 1, 5| Non si dice mai dei nostri poveri morti che puzzino.~ ~ENRICO. I racconti Racconto
26 0 | sventura attuale dei vostri poveri, obbligati a coltivare le 27 0 | denari ai suoi vecchi amici poveri senza domandare alcuna ricevuta. 28 0 | avvicinarlo ai suoi simili poveri, ma ha il portamonete sempre
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License