IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] opuscoli 1 opuscolo 6 or 57 ora 1530 oracolo 1 oramai 162 orario 8 | Frequenza [« »] 1626 s' 1599 ed 1566 prima 1530 ora 1507 tutto 1452 cosa 1435 lei | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze ora |
L'assassinio di via Bel Poggio
Parte
1 1 | che ogni suo movimento era ora dettato dalla necessità!
2 1 | più lontano.~ ~Camminava ora franco e calmo per la via
3 1 | treno e ci mancava una mezz'ora circa. Egli non voleva entrare
4 1 | opera fosse compita a metà ora che aveva il biglietto in
5 1 | poco frequentata a quell'ora e poco illuminata. Poi con
6 2 | Si vestì, e alle 11, l'ora in cui gli operai non ancora
7 2 | di ricevere qualche bacio ora che si era messa all'oscuro,
8 2 | giornale.~ ~Un quarto d'ora dopo l'uscita del facchino
9 2 | vicina al centro e ad un'ora avanzata bensì, ma non tanto
10 2 | ma, per quanto sfortunate ora che vi si trovava di fronte,
11 3 | farai bene a non mutare per ora né la tua barba né il tuo
12 3 | noncuranza – sai bene che all'ora in cui dicono che il misfatto
13 3 | uccidere al sicuro.~ ~O forse ora se ne era dimenticato? L'
14 3 | molti, molti anni prima.~ ~Ora, doveva rassegnarsi a riconoscerlo,
15 3 | rammentato di sua madre ed ora pensava a lei per farsi
16 3 | sempre egoista e duro ed ora si compiaceva nell'idea
17 3 | sé il volto della defunta ora illividito, o non richiamava
18 3 | da un cappellaio. Era l'ora in cui si doveva venir osservati
19 3 | Giorgio non lo aveva veduto ed ora non lo guardava ma si sentiva
20 | avessero desiderato. Ed ora sedevamo alla cena della
21 | alla vita claustrale, così ora credeva di essere superiore
22 | tutti per avervi rinunziato. Ora s'ergeva su me, su mia moglie
23 | nella stessa epoca. Ecco che ora invece ricordai ch'essa
24 | grave era invece che io ora ricordassi il mio delitto
25 | con una logica di cui solo ora dubito.~ ~ ~ ~Inghiottii
26 | tanto vero. Ecco che io ora m'arrovellavo solitario
27 | ossessionavano. Ecco che ora mi era invece concesso d'
28 | pubblico. Che cosa voleva ora da me dopo che mi si era
29 | nuovo la sposa parlò: – Ora, certamente toccherà a voi,
30 | in piena luce, guardando ora l'Alberi che boccheggiava
31 | boccheggiava e minacciava, ed ora me, che alla cassa lentamente
32 | molto per le vostre ironie. Ora che scrivo a chi leggerà
33 | vita allora, forse a quest'ora il potente farmaco da me
34 | agitazione e stanchezza, ora invece soffriva oltre che
35 | secondo per abbruciamento. Ora è evidente che la vita animale
36 | che io chiamo l'attrito. Ora quale è il maggiore nostro
37 | umanità.~ ~Mamma parlava ora di cose di casa ed io non
38 | arrivai a provare il polso. Ora ammonta a 66; 18 pulsazioni
39 | pezzetto di metallo lucido, ora scorgevo perfettamente che
40 | stupidamente gialla insomma. Ora vedevo che non era così
41 | tanto intensamente. Subiva ora una luce antipatica, corrotta
42 | ne allontanasse. A quest'ora, seduto qui al tavolo io
43 | chiamava così da oltre mezz'ora. Io sono stato sempre un
44 | mia quella mattina a quell'ora. Il mio primo pensiero fu
45 | apprendendo che circa un'ora prima mia madre era caduta
46 | macellaio ubriaco già a quell'ora, a certi rimproveri di mia
47 | agitata fortemente. Mezz'ora più tardi era stata presa
48 | un dolore sincero a quell'ora, sentendo singhiozzare anche
49 | soffrire una bestia. Invece ora mi mancava il dolore persino
50 | equivalesse ad una malattia. Ora lo capivo dal fatto che
51 | inferta ad un cadavere ed ora – passato l'effetto dell'
52 | di eccesso di vita ch'è ora in me e che deve verificarsi
53 | suppliva ad esuberanza. Ma ora che l'effetto dell'Annina
54 | che tu vivessi. Baciami ora! Fammi sentire anche il
55 | Oh! Poverino! Come potrai ora consolarti di perdere nello
56 | A proposito! Capisco ora perché ci siano tante insolenze
La coscienza di Zeno
Capitolo
57 prb | miei anni e qualche mia ora.~ ~Il dottore mi raccomandò
58 prb | e dove vada e perché sia ora capitata qui!~ ~Nel dormiveglia
59 prb | di avvisare te, che vivi ora la tua, dell'importanza
60 prb | conosco. I minuti che passano ora possono anche essere puri,
61 fum | portata di mano. Risorge solo ora perché non sapevo prima
62 fum | con una sfacciataggine che ora non avrei e che ancora adesso
63 fum | bambini si giuocava e che ora, in questi tempi avari di
64 fum | sicuro di aver lasciato mezz'ora fa su quell'armadio un mezzo
65 fum | armadio un mezzo sigaro ed ora non lo trovo più. Sto peggio
66 fum | prolungato per una mezz'ora in una cantina oscura insieme
67 fum | lavoro che comincia ad un'ora fissa mentre io non so mai
68 fum | mentre io non so mai a che ora potrò essere alzato».~ ~-
69 fum | Parlandomene mia moglie ora sorrideva ed ora clamorosamente
70 fum | moglie ora sorrideva ed ora clamorosamente rideva. La
71 fum | mai pensato.~ ~Ma venuto ora, quel consiglio non poteva
72 fum | mezzanotte, ma le ventitré, un'ora impossibile per un'ultima
73 fum | m'ero lasciato indurre. Ora non fumavo già da mezz'ora
74 fum | Ora non fumavo già da mezz'ora e non ci pensavo affatto,
75 fum | dovuto lavorare per lui, ora tutto avrebbe potuto sembrarle
76 fum | allora! Anzi per qualche ora l'infermiere aveva sperato
77 fum | bisogno di esser visto da lui. Ora non lo sperava più.~ ~Io
78 fum | marito? Col dottore che ora è pagato da te!».~ ~Giovanna,
79 fum | Dieci sigarette... mezz'ora... si punta la sveglia...
80 fum | sigarette io abbisogno di un'ora circa. Poi per aspettarne
81 fum | effetto occorre un'altra ora circa, dieci minuti di più,
82 fum | nauseanti.~ ~Dopo una mezz'ora circa ricordai che bisognava
83 fum | tanto d'occhi:~ ~- A quest'ora non è mai qui.~ ~- Non saprebbe
84 fum | dirmi dove potrei trovarlo ora? Ho a casa un malato che
85 mor | disse:~ ~- Non è questa l'ora di filosofare specialmente
86 mor | ritornato a casa da qualche ora, ma che aveva voluto attendermi
87 mor | segno di falsità, mentre io ora so ch'è un segno di malattia.
88 mor | secco, ch'io fino a quell'ora avevo discusse le origini
89 mor | perplesso:~ ~- Anche tu, ora, pensi alla religione?~ ~
90 mor | deposto su un piatto. Capisco ora perché egli mi avesse detto
91 mor | avesse detto ciò. Capisco ora tutto quello che passò per
92 mor | origini del Cristianesimo. Ora però so anche che quel sentimento
93 mor | era agitato di più, mentre ora le pareva relativamente
94 mor | lamenti lo spavento di quell'ora. Non avevo ancora capito
95 mor | subito. Mio padre, a quell'ora, era più vicino alla morte
96 mor | rimproverati a Maria.~ ~Toccò ora a lei di calmarmi, ma lo
97 mor | domandavo: «Che cosa farò io ora a questo mondo?».~ ~Poi
98 mor | quella stanza. Da quell'ora vi fu sempre, per lungo
99 mor | la sua consolazione. Ed ora invece egli non poteva più
100 mor | catastrofe cui assistevamo ora, ma non impedirla.~ ~Però,
101 mor | che può avvenire fra mezz'ora o fino a domani? Tenendo
102 mor | economico di una famiglia. Mezz'ora in più di respiro poteva
103 mor | rimproverai per lunghi anni. Ora anche quel rimorso è morto
104 mor | Anche a lei fa piacere, ora, di vederlo ritornare in
105 mor | disperazione?~ ~Maria era ora seduta accanto al letto
106 mor | forza, in quella stanza che ora ha tutt'altro aspetto perché
107 mor | vecchio e cadente com'è ora, ma vigoroso e nervoso com'
108 mor | lunghi giorni di cui ogni ora somigliava all'altra. Il
109 mor | e per me. Invece dovevo ora lottare per fargli ingoiare
110 mor | ingoiare la medicina ed ora per impedirgli di uscire
111 mor | restare almeno per mezz'ora nel riposo voluto dal medico.
112 mat | suocero. Egli provocava ora la mia invidia ed ora la
113 mat | provocava ora la mia invidia ed ora la mia ilarità. Vedevo nella
114 mat | mani. «Occhio ai piedi, ora!» disse mia moglie ridendo.
115 mat | quasi raddoppiato.~ ~- Ed io ora vendo! - esclamai trionfalmente.~ ~
116 mat | divenire un grande chimico. Ora, invece, di lui non m'importava
117 mat | che aveva il suo quarto d'ora in cui non si poteva lasciarla
118 mat | ignoranza. E dicevo:~ ~- Se ora su di me non incombesse
119 mat | mio passato m'afferrava ora con la violenza dell'ultimo
120 mat | prima volta una donna.~ ~Ora avvenne che per ben tre
121 mat | spiegazioni. Non dipendeva ora che da lei di averle, procurandomi
122 mat | mia libera risoluzione che ora avrebbe potuto essere annullata
123 mat | abitudini di nottambulo e ora, dacché avevo risolto di
124 mat | perciò coricato di buon'ora col desiderio del sonno
125 mat | stata fatta d'autunno e che ora ci trovavamo in piena primavera.~ ~-
126 mat | era vero che non vedevo l'ora di essere solo per riflettere
127 mat | cicaleccio cui la signora ora s'abbandonava sulle mode
128 mat | Per un buon quarto d'ora corsi per le vie accompagnato
129 mat | bisognava conservare. Dovevo ora stare fermo, perché la prossima
130 mat | mare poco frequentata all'ora del tramonto, e dove potei
131 mat | principio e avvicinavano l'ora della mia libertà, la libertà
132 mat | lasciare la casa.~ ~Ma ogni ora di quei giorni fu affannosa
133 mat | ancora:~ ~- E perché a quest'ora non sei ancora a letto?
134 mat | nel suo meritato riposo. Ora, il giorno innanzi, su un
135 mat | antipatico che non vedevo l'ora di liberarmene. Sentii ch'
136 mat | faccia i suoi interlocutori ora traverso gli occhiali ed
137 mat | traverso gli occhiali ed ora al disopra di essi e concluse
138 mat | raccoglietevi. Supplicate ora lo spirito che invocaste
139 mat | sopportato. Era venuta l'ora della chiarezza. Tolsi la
140 mat | pace ancora per un quarto d'ora. Pareva esitante. Poi nei
141 mat | ci fu per me il quarto d'ora più felice. La mia chiacchierata
142 mat | le inezie, non vedeva l'ora di poter provare il rimedio.
143 mat | lontana dall'amore come ora, non l'avevo mai vista.
144 mat | avevo la chiarezza, sentivo ora un altro bisogno: quello
145 mat | Ada la stessa proposta che ora feci a voi. Essa rifiutò
146 mat | scopersi. Le dissi:~ ~- Io ora farò la stessa proposta
147 mat | posizione pericolosa ed ora sia costretto a faticare
148 mat | non amo che Ada e sposerei ora voi...~ ~Stavo per dirle
149 mat | calma ed il vassoio era ora tenuto da una sola mano.
150 mat | Dovete ricordare che, mezz'ora fa, io non sapevo quello
151 mat | malattia fu dimenticata e mi fu ora persino difficile di ritrovarla.
152 mat | attribuirono quel dolore ora al ricambio ed ora alla
153 mat | dolore ora al ricambio ed ora alla circolazione difettosa,
154 mat | mite nella risposta perché ora gli mancava l'appoggio di
155 mat | Restai a bocca aperta! Ora che lo conosco meglio, so
156 mat | contro le donne. Diceva ora che abbisognavano di giocattoli
157 mat | aveva turbato neppure per un'ora. Ma uccidere e sia pure
158 mat | altri. Persino Ada stava ora a sentirmi attentamente
159 mat | assurdità del mio matrimonio ora che non m'importava più
160 mat | stata stabilita un'altra ora per le nozze. Invece di
161 mat | presto a rifare il silenzio. Ora tale animalità può essere
162 mog | patriarca che avevo odiato e che ora m'appariva quale il segnacolo
163 mog | mondo sano e regolato che ora beava me. Non poteva mica
164 mog | tutte bellissime. Apprendevo ora ch'essa m'amava da molto
165 mog | per la colazione fino all'ora del pranzo. Non c'era da
166 mog | miserabile e lo si sapeva appena ora. Strana cosa l'ispirazione!
167 mog | insegnanti, tanto più che ora l'Olivi non pareva tanto
168 mog | non potete stare insieme. Ora chi ha da ritirarsi? Chi
169 mog | villa per dormire qualche ora all'aria aperta.~ ~Fra'
170 mog | toglieva la forza. Soltanto ora che stava meglio sapeva
171 mog | cari e buoni affari, specie ora che gli era riuscito di
172 mog | averci pensato sù, asseriva ora che il malato immaginario
173 mog | sempre Augusta, e anche ora, parlando col Copler, con
174 mog | porto e del mare, vista che ora è intercettata da nuovi
175 mog | neppur bene la fanciulla; ma ora la so tutta. La sua voce
176 mog | Egli non sapeva che a quell'ora io sapevo qualcosa di più:
177 mog | celebrità gli sarebbe venuta ora, dopo che il Copler lo conosceva.
178 mog | taciuto con Augusta. Ecco che ora ero innocente del tutto.~ ~
179 mog | bisogna rinnovarla ad ogni ora ed ogni giorno, finché cioè
180 mog | di mattina, così di buon'ora, da quelle parti tanto lontane
181 mog | la nota giusta e toccava ora al Garcia d'intervenire
182 mog | Pubblico, tanto più facilmente ora avrei potuto fermarmi a
183 mog | attendersi da quella mezz'ora di conversazione. Io credo
184 mog | gettarci sul lastrico. Ma ora che anche lei si occupa
185 mog | severo.~ ~Venne così per me l'ora di andare a colazione e
186 mog | andava via:~ ~- Non pensarci, ora che siamo giovani... il
187 mog | abbondante perché il vecchio ora sentiva meno di prima.~ ~
188 mog | quanto a me, sicuro che ora mi mandavano via, ebbi persino
189 mog | Ogni giorno a quest'ora io studio. Giusto ora doveva
190 mog | quest'ora io studio. Giusto ora doveva capitarmi di attendere
191 mog | di venir da lei di buon'ora; in questo proposito avevo
192 mog | della vita della madre. Ora lo so con certezza ch'essa
193 mog | Venne invece il Copler. Ora essa si diceva contenta
194 mog | lungo tempo trascorsa l'ora in cui avrei dovuto trovarmi
195 mog | veri, ma quasi, ch'io avevo ora rettificato e confermato.~ ~-
196 mog | di essere molto sincero; ora so di aver tradito con quelle
197 mog | e che apprezzo solamente ora che ne scrivo, mi domandò
198 mog | aggiunse con malizia:~ ~- Io so ora che non bisogna farla attendere
199 mog | conto non saldato quello che ora mi legava a Carla.~ ~La
200 mog | giorno dopo.~ ~A una tarda ora, non sapendo fare di meglio,
201 mog | poche ore prima, sedevamo ora come due buoni compagni
202 mog | divenire mia? Ecco che se ora avessi pensato di parlare
203 mog | mia passione per Augusta. Ora non avrei avuto che un desiderio:
204 mog | validi reggevano. E se io ora dovessi morire? Che cosa
205 mog | perché da una buona mezz'ora l'argomento era stato abbandonato.
206 mog | Andai con Augusta di buon'ora nel pomeriggio da mio suocero.
207 mog | in un atto e s'accingeva ora alacremente alla riforma
208 mog | aspettare nel mio studio l'ora del pranzo.~ ~Nell'anticamera
209 mog | alle cose come una carezza. Ora che conosco bene tanto lui
210 mog | mormorò - che cosa faremo ora noi?~ ~Poi si ricordò che
211 mog | prolungare nemmeno di mezz'ora il mio soggiorno in quella
212 mog | Lasciamo stare per ora quel povero malato. Ci penseremo
213 mog | subito dopo!».~ ~Era venuta l'ora del brindisi. Giovanni aveva
214 mog | medico di sorbire a quell'ora un bicchiere di champagne.
215 mog | alto valore ad una certa ora della mattina, nessunissimo
216 mog | dissi - supponendo che tu ora abbia il valore di X e mi
217 mog | mio grande amico Guido. Ora appena sarà tutto finito
218 mog | spogliare una donna. Io so ora che quella mia occhiata
219 mog | da Carla, e un quarto d'ora dopo essa mi rimproverò
220 mog | nel piccolo ambiente. Essa ora se ne schermiva e dovetti
221 mog | imposte dal suo maestro; ora le aveva congedate insieme
222 mog | puro da un biancore niveo, ora ch'essa teneva la faccia
223 mog | affetto e protezione.~ ~Ora ero pronto di accordarle
224 mog | mio potere ed io l'avviavo ora in una direzione ed ora
225 mog | ora in una direzione ed ora in un'altra.~ ~Per lungo
226 mog | intera insieme. Intanto ora ce n'era la possibilità
227 mog | la sua camera da letto.~ ~Ora avvenne che poco dopo le
228 mog | veramente ancora troppo di buon'ora e Carla m'indusse di starla
229 mog | quantunque il mio sdegno fosse ora ingrandito anche dalle ragioni
230 mog | ammazzato dal fulmine, a quell'ora, in Corsia Stadion! Meno
231 mog | quel portone per più di un'ora. Pareva sempre che il tempo
232 mog | furore sempre in altra forma. Ora grandinava.~ ~Era venuto
233 mog | compromettente. Cantavano ora insieme delle canzoni sue
234 mog | Allora io passai due quarti d'ora veramente brutti: il primo
235 mog | col medesimo fervore che ora però non arrivava più a
236 mog | le avevo mai visto. Io so ora che da quel momento cominciò
237 mog | dei miei trascorsi, cui ora arrivavo dall'altra parte.
238 mog | uscita di mia moglie ad un'ora precisa, glel'avrei fatto
239 mog | appresso da Carla più di buon'ora del solito. La trovai mutata
240 mog | scriveva al Lali.~ ~Eppure io ora so che persino in quel momento
241 mog | malinteso fra voi due e importa ora di chiarirlo. Io non voglio
242 mog | allontanata di casa. Pareva che ora le cose si fossero appianate.~ ~
243 mog | Ada aveva visto bene e che ora per troppo affetto giudicava
244 mog | difficoltà d'inferirne se ora le sarebbe stato facile
245 mog | passeggiai per una mezz'ora per prendermi il tempo d'
246 mog | morrei soffocato.~ ~A quell'ora avrei dovuto andare al mio
247 mog | cosa gliene sembra a lei?~ ~Ora rideva di gusto, la maledetta
248 mog | pochi bisogni. La sua voce, ora, sarebbe costata meno, visto
249 mog | fosse un eccesso: mi avrebbe ora lasciato mangiare solo come
250 mog | Le mie bestemmie andavano ora contro Carla che fingeva
251 mog | appuntamento un quarto d'ora prima. Se Carla non fosse
252 mog | tuoi. Io spero che a quest'ora tua moglie si sarà accorta
253 mog | paura dello scandalo. Avrei ora nuovamente accettata qualunque
254 mog | Carla sarebbero diminuiti, ora ch'era felice. Eppoi Vittorio,
255 ass | lavorai con lui e per lui, ora più ora meno intensamente,
256 ass | con lui e per lui, ora più ora meno intensamente, per ben
257 ass | Guido. - Anch'io lo ricordo ora. Curioso che l'avevo dimenticato!~ ~
258 ass | gli occhi scintillanti.~ ~Ora io sono sicuro di aver viste
259 ass | istante per domandarmi a che ora sarebbe venuto. Poi, con
260 ass | che non si ebbe e di cui ora non importa niente. In complesso
261 ass | dall'Inghilterra. Se egli ora avesse ceduta la merce ai
262 ass | fu alquanto cara; bisogna ora saperne approfittare.~ ~
263 ass | essendo fatta nel modo che ora sapevo - avesse potuto sopportarmi
264 ass | senz'amarla, ma - per quanto ora di Ada non m'importasse
265 ass | delicato di quanto non lo fossi ora al mio.~ ~Non fu Guido che
266 ass | disse:~ ~- Speriamo che ora che lei è qui, ci moveremo
267 ass | dello stesso valore, che se ora non fosse stata ricordata,
268 ass | loro lenze. Guido aveva ora a poppa anche un remo col
269 ass | Del resto Luciano aveva ora l'incarico della piccola
270 ass | chiacchiera inesauribile. Parlava ora delle enormi ricchezze che
271 ass | dichiarando che ricordavo ora meglio e che per trarre
272 ass | l'acqua era ferma a quell'ora e che sarebbe stato difficile
273 ass | salute lo farei. Ma a quest'ora la povera bestia non può
274 ass | s'era fermata? Fino a che ora erano stati in mare?~ ~Carmen
275 ass | il metallo acuminato.~ ~Ora bisognava fare la seconda
276 ass | loro ogni giorno qualche ora. Li carezzava, e ninnava
277 ass | riposare e sognare per qualche ora nel mio studiolo caldo.~ ~ ~ ~
278 ass | sorridendo che li amava di più ora che ciascuno aveva la sua
279 ass | terza volta in un quarto d'ora. Quando se ne fu andata,
280 ass | sceglieva la sua merce, ed ora era stata afferrata da una
281 ass | per un tratto della vita. Ora sapevo che cosa fosse stata
282 ass | non si soffriva affatto. Ora le cose avevano cambiato:
283 ass | precedere Ada o per fuggirla.~ ~Ora pare che trafelato io mi
284 ass | risultato differente, ma ora so con certezza ch'esso
285 ass | quello.~ ~- E che cosa farete ora? - domandò l'occhialuto
286 ass | qualcuno l'avevo detto. Ora, dopo aver sentita la virile
287 ass | riflessione, continuò: - E se noi ora consigliassimo ad Ada di
288 ass | placido e pratico ed io ora ero calmo e freddo. Curioso!
289 ass | raggiungere lavorando ogni ora attorno ad una organizzazione.
290 ass | restava mai per più di mezz'ora. Correva via come chi ha
291 ass | portò la tazza alla bocca. Ora, col naso nella tazza, pareva
292 ass | evocare con tanta vivacità l'ora in cui Ada aveva scelto
293 ass | così: io l'avevo amata ed ora amavo Augusta, ma il mio
294 ass | Propose:~ ~- Storniamo ora il Conto Utili e Danni a
295 ass | aveva dato il suo consenso. Ora, invece, egli voleva inventare
296 ass | nei tuoi libri. Bisogna ora lavorare, lavorare e non
297 ass | tanto contento del modo come ora Guido dirigeva gli affari,
298 ass | ricordo come se mi avvenisse ora - mi sentii imbarazzato
299 ass | anni tanto da vicino ed ora, con l'avversione che mi
300 ass | resto. Se il signor Speier ora volesse comperare quelle
301 ass | precedente! Che cosa dovevo far ora, io che pochi giorni prima
302 ass | benissimo:~ ~- Tu dunque ora giochi alla Borsa? Vuoi
303 ass | tenuto sinora il segreto, ma ora, con un abbandono da buon
304 ass | dirle:~ ~- Tu sai ch'egli ora giuoca! - le dissi con voce
305 ass | non importava più, ed io ora penso che in quel momento
306 ass | educarmi. Essa attese per un'ora intera che se ne andasse,
307 ass | credo, poi, che Guido sia ora molto attento ai suoi affari.~ ~
308 ass | sorpreso che ciò avvenisse ora mentre egli l'aveva preveduto
309 ass | Gli domandai:~ ~- Tu sei ora in perdita fino agli occhi?~ ~
310 ass | lasciarmi dormire. Chi vuoi che ora m'aiuti? Non ricordi a quale
311 ass | offerto il mio aiuto, avevo ora il diritto di rampognarlo,
312 ass | Cessai dal rampognarlo. Ora mi faceva veramente compassione
313 ass | devi pensarci più. Cerca ora di mettere dalla parte tua
314 ass | Quando ritornai a casa all'ora della colazione, trovai
315 ass | Sta bene che Guido a quell'ora non era più a divertirsi
316 ass | certamente un brutto quarto d'ora fra sua suocera e sua moglie
317 ass | vecchio amico di famiglia e ora anche tutore della piccola
318 ass | riconoscente. Non saprei ora dirti quello che sento perché
319 ass | interruppe:~ ~- Ti domando ora un favore. Ti prego di dire
320 ass | interessi sul capitale che ora non potevo più rifiutargli.~ ~ ~-
321 ass | veramente straordinaria! Ora si vede quanto male hai
322 ass | situazione del giorno prima, ma ora era lui che gridava e toccava
323 ass | avvenire e la sua indipendenza. Ora si trattava di passare quel
324 ass | perseguitava Guido. Mezz'ora dopo ch'egli m'aveva lasciato,
325 ass | Magari mi leverò di buon'ora, ma sarà chiaro e asciutto».
326 ass | Poi, trascorsa quasi un'ora, vedendo ch'egli dormiva
327 ass | quale animo abbandonasse ora il suo caldo cantuccio.
328 ass | trovò Ada del tutto calmata. Ora che aveva accanto il dottore,
329 ass | loro.~ ~Dopo poco più di un'ora, Ada si stancò di cacciare
330 ass | bigliettino. Ma ci mise più di un'ora per raggiungere l'abitazione
331 ass | io fossi arrivato qualche ora prima l'avrei salvato. Ho
332 ass | Come nessun altro io potevo ora essere certo che Guido non
333 ass | sue relazioni con Guido. Ora comprendeva tutto! Il povero
334 ass | eppoi (perché non dirlo?) ora spinto innanzi ed ora trattenuto,
335 ass | ora spinto innanzi ed ora trattenuto, come a me, ossia
336 ass | vecchio Speier figurava ora solamente dimezzato! Un
337 ass | dubitativo bensì ma che ora, naturalmente, quando ripeteva
338 ass | v'era l'occasione ad ogni ora.~ ~ ~ ~Quando si arrivò
339 ass | io avrei dovuto sapere l'ora e le persone ecc. Era il
340 ass | non avevo riso con lui ed ora m'era difficile di sopportare
341 ass | entrati nell'ultima mezz'ora due funerali.~ ~Perplessi
342 ass | dell'altro giorno, dava ora soli benefici effetti ed
343 ass | ricordai; m'afferra solo ora che scrivo. In quel momento
344 ass | cioè che poco prima dell'ora del funerale avevo dovuto
345 ass | quando sentì la cifra cui ora ammontava la perdita di
346 ass | resto essa era fiduciosa che ora le spiegazioni della signora
347 ass | povero Guido. La stessa Ada, ora che sapeva che a scusare
348 psi | sincerità, il mio abbandono. Ma ora mi trovo squilibrato e malato
349 psi | ogni altra attività. Ma ora che sapevo tutto, cioè che
350 psi | il dottore era sparita ed ora respiro. Non m'è più imposto
351 psi | immagini, io le raggiunsi. Ora so di averle inventate.
352 psi | appartenuta a quell'anno l'ora che rievocai. Io mi vidi
353 psi | autenticità di quelle immagini! Ora, purtroppo (oh! quanto me
354 psi | pezzo di mare e d'orizzonte. Ora una sera dal tramonto colorito
355 psi | aver fumato molto e che ora non me ne importava più.
356 psi | domandargli com'egli avrebbe ora analizzato nel mio seno
357 psi | Protestai, ma non gli dissi che ora che il diabete m'aveva abbandonato
358 psi | esso mi procurò un quarto d'ora meraviglioso in cui appresi
359 psi | rivivere anche soltanto un'ora della mia vita precedente.
360 psi | A me pare che soltanto ora sono staccato definitivamente
361 psi | Maggio io mi levai in buon'ora. Dovevo prendere il sale
362 psi | tutta la famigliuola di buon'ora s'era recata al di là dell'
363 psi | abbisognavo di circa un'ora di tempo. Visto che avevo
364 psi | voleva la guerra e ci hanno ora il Giolitti.~ ~Egli si rasserenò
365 psi | di tutto il mare dove era ora si battessero, eppoi oramai
366 psi | molto tempo e che a quell'ora era del tutto vuota; tre
367 psi | della frontiera. A quell'ora Augusta e i miei figli si
Una vita
Paragrafo
368 2 | al suo posto, da una mezz'ora non faceva nulla e lo guardava
369 2 | corrispondenza, ma che all'ultima ora era stato commesso loro
370 2 | arrestava. Per un quarto d'ora non si udì che lo stridere
371 2 | bianco, era giallognola ora, salvo che le maniche, adoperate
372 2 | ufficio di informazioni ed ora doveva lavorare dell'altro;
373 2 | stato presente.~ ~Avrebbe ora potuto andarsene, ma una
374 2 | ove era stato poco prima. Ora era completamente illuminata;
375 2 | lettera resa pubblica.~ ~— Ora ho mutato di opinione... —
376 3 | camminare per oltre un quarto d'ora per andare all'ufficio da
377 4 | molto tempo?~ ~— Da mezz'ora! — disse Alfonso con sincerità.~ ~—
378 4 | tempo che a lui parve di un'ora almeno, dovette assistere
379 4 | chiacchierio delle due donne, ora fingendo di prestarvi attenzione
380 4 | prestarvi attenzione ed ora volgendo modestamente gli
381 4 | divinamente!~ ~Annetta era ora realmente stanca: correva
382 4 | persona vestita male, perché ora egli sapeva quanto male
383 4 | soddisfazione; anch'essa andava ora cercando senza trovarla
384 4 | originale dalla mala copia. Ora Annetta si dedica alle chineserie,
385 5 | di tenermi di là per un'ora a darmi delle istruzioni
386 5 | pena entrato, qualunque ora fosse, gridava: «Non perdano
387 5 | qualche sera a passare la mezz'ora quieto in quella stanza.
388 5 | iniziativa!~ ~Nella stanza era ora l'unico a lagnarsi della
389 5 | spiegazione dei suoi segni.~ ~Ora Miceni, perché riteneva
390 5 | Alfonso per un quarto d'ora abbondante; dapprima gli
391 6 | che con le corse. Una sola ora passata su qualche difficile
392 6 | accanto a lui sedesse. Dopo un'ora al più, la lettura affaticante
393 6 | deposto il libro e dopo quell'ora passata con gl'idealisti
394 7 | fatto un orario nel quale un'ora al giorno era stata destinata
395 7 | la ragazza passava quest'ora, anziché in stanza sua allo
396 7 | riusciva facilmente! Dopo quell'ora di studio forzato, lo studio
397 7 | seguente di levarsi più di buon'ora per rimettersi allo studio,
398 7 | lasciato alla giovinetta mezz'ora di tempo per dare una risposta
399 7 | altre frasi pungenti, ch'era ora di sospendere quelle lezioni
400 7 | minacciosamente.~ ~Ancora per una mezz'ora Lucia continuò a singhiozzare.~ ~
401 7 | tutto. Gli uomini però, ora se ne accorgeva, avevano
402 7 | aveva minacciato di fare. Ora la pace fatta con Lucia
403 7 | essere libero per qualche ora per riavere la sua vivacità
404 7 | vivacità e la sua quiete. Ora, invece, una visione dominava
405 7 | passaggio. Saliva da meno di un'ora e si gettò a terra sfinito;
406 7 | il riposo gli sembrava ora ben meritato.~ ~Per parecchi
407 8 | delle tratte. Non vedeva l'ora di liberarsene.~ ~Con quelle
408 8 | strade del villaggio a quell'ora cominciava il formicolìo
409 8 | insieme forse già a quell'ora d'amore; in un cortile si
410 8 | fino a restarci oltre mezz'ora; lo prendeva un'inquietezza
411 8 | letture italiane. Lesse per un'ora circa con attenzione spontanea,
412 8 | studiare ogni giorno qualche ora per svagarsi del lavoro
413 8 | che ci avevano messo mezz'ora. Per via Macario aveva trovato
414 8 | Sa che lei dovrebbe ora trovarsi divinamente in
415 8 | di tutto è pulito e poi ora che Annetta è letterata
416 8 | prepararsi a grandi fatiche:~ ~— Ora fuoco alla macchina, — gridò
417 9 | gli si chiedesse: — Da un'ora circa!~ ~— Oh! ammirabile
418 9 | esserne stato maltrattato. Ora invece si scopriva straordinariamente
419 10 | attendere.~ ~Si trattava ora di essere conciso, esponendosi
420 10 | molto di quello usato mezz'ora prima.~ ~Bastò per mettere
421 10 | pareva meno impossibile ora che la vedeva in mezzo a
422 10 | figliuola del suo principale. Ora l'amava! Quello doveva essere
423 10 | alla figura di Annetta e ora si meravigliava di non aver
424 11 | casa di Annetta una mezz'ora prima del solito e fu premiato
425 11 | e vi rimase per una mezz'ora anche Maller. Macario salutò
426 12 | terminata.~ ~— Passiamo ora a stabilire il soggetto!~ ~
427 12 | capitolo che lo difendeva? Era ora troppo chiaro che gli veniva
428 12 | fatto nulla. All'ultima ora non aveva lavorato, risolvendo
429 12 | aveva molto da fare. Aveva ora sulle spalle quasi tutto
430 12 | suo amico e letterato. Per ora non sono altro.~ ~Annetta
431 12 | rifiutare perché era vicina l'ora in cui gli toccava essere
432 12 | fatta! Almeno ella doveva ora sapere che non si trovava
433 12 | dispiacque. Con gli occhi parlava ora: il linguaggio degli occhi
434 12 | assenza durò un quarto d'ora e quando ritornò li trovò
435 12 | predicato Macario, di essere ora obbligato a dire qualche
436 12 | venivano suggerite, perché egli ora sapeva meglio quello che
437 12 | delitto. — Cammino da un'ora circa per fare del movimento.
438 12 | Probabilmente a quest'ora tutto è conchiuso!~ ~Se
439 12 | sapeva nulla di nuovo, ma ora andava raccogliendo prove
440 12 | quella risoluzione, questo ora sentiva. Era ora minacciato
441 12 | questo ora sentiva. Era ora minacciato da una grande
442 12 | Celare le illusioni sciocche, ora lo riconosceva, nutrite
443 12 | aveva posta, egli credeva ora di vederla quale era.~ ~
444 12 | per tutta la vita. Voleva ora ritornare alle sue abitudini
445 12 | uscire da quella situazione, ora lo comprendeva, anche altrimenti
446 12 | potesse bastare.~ ~Avevano ora fatto un passo gigantesco
447 12 | essere dimenticata. Invece ora si accorgeva che il desiderio
448 12 | Annetta per la prima volta, ma ora, parlandone, tutt'altro
449 12 | sempre alle loro sedute ed ora che poco o nulla lavoravano
450 12 | impalato per un quarto d'ora a rispondere a monosillabi
451 12 | innamorato e senza scopo. Ora lo esaminava con diffidenza
452 12 | compromettendola. Egli si attendeva ora che gli venisse proibito
453 12 | difendersi da quella taccia. Ora egli l'amava! C'era un'enorme
454 12 | parlare di ciò con nessuno per ora.~ ~Gli strinse la mano che
455 13 | colle situato circa mezz'ora di cammino lontano dalla
456 13 | Intanto la Lanucci aveva ora l'occasione di parlare in
457 13 | Lanucci durante la mezz'ora di tempo che aveva prima
458 13 | addolorasse. Volontieri lo avrebbe ora esonerato da quell'ufficio,
459 13 | sposato già una volta!~ ~Parve ora ad Alfonso che gli altri
460 13 | parola. Poi fino a tarda ora, dalla sua stanza, udì le
461 13 | sorto da poco più di un'ora. Fischiava per le vie deserte
462 13 | povera vecchia e si credeva ora in diritto di simulare dispiacere
463 13 | disse Alfonso, — ma per ora non si poteva realizzarlo
464 13 | più lieta che gli altri. Ora appena le sue speranze morivano.
465 14 | credito di tributargli. Ora interveniva un nuova persona
466 14 | averla mai vista come è ora. — Subito divagò e parve
467 14 | in azione in suo favore. Ora riconosceva che nessuno
468 14 | le stava bene. Al vederli ora insieme, sembrava che per
469 14 | possibile che gli venisse dato ora per queste. Si vide ridotto
470 14 | lasciata abbracciare mentre ora non accordava che parole
471 14 | saper resistere, mentre ora dava prontamente quello
472 14 | delle parole di amore, ma ora sarebbe stato poco abile
473 14 | ch'essi avevano cercata. Ora invece gli mancava ogni
474 14 | più forti. Egli credeva ora che Annetta sentisse i suoi
475 14 | continuò a scendere. — Fra mezz'ora sarò di ritorno, — disse
476 14 | l'energia di fare in mezz'ora quello che s'era proposto?
477 14 | Quella donna che in una sola ora aveva mutato di sentimenti
478 14 | di disperazione come un'ora prima. Aveva nominato per
479 15 | gloriato come di una lode. Ora egli aveva provato che Macario
480 15 | giornata, vi penetrava a quell'ora. Ci aveva pur passato delle
481 15 | chiedeva nulla a nessuno. Ora invece questi lottatori
482 15 | strana che forse a quell'ora l'amore di Annetta era già
483 15 | parole, ch'essi formavano ora una sola persona in quanto
484 15 | essergli aggradevoli. Ma ora le occorreva il suo aiuto.
485 15 | ragionamento di necessità.~ ~Ora, ora appena comprendeva
486 15 | ragionamento di necessità.~ ~Ora, ora appena comprendeva perché,
487 15 | dopo ufficio ancora mezz'ora di tempo prima dell'appuntamento,
488 15 | dovere, poco prima dell'ora stabilita.~ ~I due amici
489 15 | una profonda tristezza. Ora appena comprendeva quanto
490 15 | sentiva solo. Che cosa poteva ora essere la sua vita quando,
491 15 | Annetta. Avvicinandosi l'ora in cui doveva rivederla,
492 15 | apprezzare i propri sentimenti. Ora poteva vantarsi dell'odio
493 15 | scusarla; precisamente all'ora destinata per l'appuntamento,
494 15 | imposta; è il meglio che ora, per il bene di Annetta,
495 15 | spazio di otto giorni, ed ora che ella mi ha messo in
496 15 | consiglio o appoggio, stupì. Ora stava bene chiuso in se
497 15 | persona seccata. La cosa aveva ora tutta la sua attenzione
498 15 | insegnarlo ad Alfonso e diveniva ora fatica sprecata.~ ~— Se
499 15 | sua fortuna.~ ~Lo seccava ora grandemente di trovate una
500 15 | tavola col vecchio. Lucia all'ora di pranzo era sempre a passeggio
501 15 | rinunziando a vendicarsi, che ora voleva fargli sentire ch'
502 15 | si alzava sempre a quell'ora e a quanto egli stesso raccontava
503 15 | Doveva essere circa la stessa ora a cui due notti innanzi
504 16 | quel viottolo che doveva ora condurlo più presto fra
505 16 | impaziente il passo. Vedeva ora un lato della casa, rosso
506 16 | ch'era stata ovale tendeva ora ad arrotondarsi. I capelli
507 16 | corpo sfigurato a quel modo. Ora non poteva più moversi.
508 16 | sua relazione con Annetta. Ora, a quel letto, non sentiva
509 16 | baciò le mani che Alfonso ora poteva ritirare.~ ~— Chissà,
510 16 | realtà. Per un quarto d'ora alla signora Carolina riuscì
511 16 | ozio all'aria aperta e che ora era accanto al letto, destinato
512 16 | aveva spalancata, entrava ora l'aria in abbondanza. Ad
513 16 | sul guanciale. Lo pregò ora di chiudere la finestra
514 16 | contorno.~ ~Per altra mezz'ora ella non si mosse, ma quando
515 16 | lasciò convincere.~ ~Un'ora dopo stava meglio.~ ~— Sì,
516 16 | stata parca.~ ~— Rimane qui ora?~ ~— No! — rispose Alfonso, —
517 16 | copriva quest'ultima. Era ora abitata dal Selini, fornaio,
518 16 | parlato col giovinetto che ora era moribondo. I Nitti abitavano
519 16 | averla lasciata sola per un'ora intera.~ ~Sentendosi sollevata
520 16 | altra cucchiaiata dopo mezz'ora. Venne assalita dal malessere
521 16 | poteva correre per una mezz'ora all'aperto. Non si poteva
522 16 | Non garantisco di nulla ora, e al vostro arrivo potreste
523 16 | Francesca.~ ~Stette per un'ora circa accanto al letto della
524 16 | una rinunzia ad Annetta. Ora ne era sicuro, sarebbe stato
525 16 | essere di ritorno a una data ora dopo aver fatto tagliare
526 16 | tregue illusorie, infine, ora, uccidere.~ ~Giuseppina
527 16 | poveretta sarebbe morta mezz'ora prima.~ ~Mascotti stava
528 16 | prima dell'ospitalità che ora tutt'ad un tratto le si
529 16 | essere almeno per qualche ora libero dalla tristezza che
530 16 | come se avesse dormito un'ora al più.~ ~Accanto al suo
531 16 | aveva sognato né quanto ora udiva. — Io la terrei ben
532 16 | compassione. Il dolore di sentirsi ora tanto solo nel mondo non
533 16 | della vendita della casa ora divenuta necessaria. Creglingi,
534 16 | riconoscersi responsabile. Egli ora era un uomo nuovo che sapeva
535 16 | Il caso diede che mezz'ora prima fosse capitato Mascotti
536 16 | stazione stette per una mezz'ora a guardare gli operai che
537 17 | queste parti?~ ~— Arrivai or ora! — rispose Alfonso stupefatto
538 17 | quella casa, ad onta dell'ora avanzata, dormivano ancora.~ ~
539 17 | vecchia Lanucci soltanto un'ora dopo si rammentasse della
540 17 | per abituarlo a tale idea; ora, ricordandosi di altre sue
541 17 | aggiunse:~ ~— A te toccheranno ora delle seccature. Quale amico
542 17 | alla via.~ ~— È da mezz'ora che vi attendo. — Lo aveva
543 17 | chiamato senza muoversi ed ora appena andava a lui col
544 17 | della sua sorte.~ ~— A quest'ora sarei moglie di Maller,
545 17 | Amata non l'aveva giammai; ora la odiava per le inquietudini
546 17 | non fosse piaciuto, doveva ora dividere le speranze di
547 17 | rinfrescato dal sonno. Sapeva ora molto bene che la sera innanzi
548 18 | funerali e stare per un'ora lontano dall'ufficio.~ ~
549 18 | annunziato. Lei non sa ove ora si trovi?~ ~Per il bisogno
550 18 | signor Maller che a quell'ora andava alla borsa.~ ~Ballina
551 18 | Il lavoro alla banca ora bastava ad Alfonso perché
552 18 | sensazioni del momento. Ora aveva dimenticato i sogni
553 18 | Maller.~ ~— Rultini mi odia ora, ecco la ragione per cui
554 18 | fatto lavorare poco, mentre ora venne di nuovo costretto
555 18 | signor Cellani, a quest'ora sarei ancora al mio posto.~ ~
556 18 | tranquillo e contento di sé ora che sapeva quello che a
557 18 | calore a quella ragazza.~ ~Ora sapeva perché aveva rinunziato
558 18 | sorprese. Conoscendoli egli ora poteva risparmiarsi altre
559 18 | qualche brutto quarto d'ora di gelosia. Anche per altra
560 19 | nostra soltanto di miseria, ora vi si aggiunge anche il
561 19 | avrebbe trovato di là a mezz'ora; in un'osteria non troppo
562 19 | finestra ove rimase per un'ora circa ad onta del freddo
563 19 | lungamente ogni quarto d'ora; non suonava più perché
564 19 | qualche malanno, a quest'ora noi già lo sapremmo, — disse
565 19 | ci aveva badato prima, ma ora si rammentava di certi particolari
566 19 | una piccola via a quell'ora molto oscura, l'osteria
567 19 | propositi terribili e in mezz'ora l'ho ridotto come ha veduto,
568 19 | avvantaggiava con Lucia. Ora che sapeva che non c'era
569 19 | egli vi si era rifiutato. — Ora non gli voglio più bene
570 19 | Quanti denari ti restano ora? Udita la risposta di Alfonso
571 20 | calmo tono d'ufficio. Era ora ridotto a sperare aumenti
572 20 | lasciarsi pagare il silenzio. Ma ora che ne aveva bisogno avrebbe
573 20 | Alla mattina di buon'ora, come sempre, egli andò
574 20 | testa l'idea che a quell'ora Maller tranquillamente si
575 20 | cacciato le lagrime agli occhi. Ora l'agitazione era di tutt'
576 20 | minuto che lo avvicinava all'ora del colloquio con Annetta
577 20 | parlare e passare quell'ora che bisognava ancora attendere.~ ~
578 20 | perdere ancora una mezz'ora, Alfonso si recò da Starringer
579 20 | poco più di un quarto d'ora alle otto ed egli si mise
580 20 | indicazione del quando e dove. Ma ora non era più in tempo di
581 20 | trattare con lui, ma bisognava ora facilitargli il compito
582 20 | tanto più l'aveva amata; ora che definitivamente perdeva
583 20 | alterato dalle idee altrui. Ora lo accettava non rassegnato
584 20 | quale, rincasato a quell'ora, s'insospettì per l'intenso
Senilità
Paragrafo
585 1 | speranza per l'avvenire, ora veniva considerato come
586 1 | parlava al vento perché Emilio ora credeva di poter conoscere
587 1 | ma il fascino che veniva ora esercitato su lei - ella,
588 2 | Oh, era tanto più lieto ora che poteva gioire della
589 2 | subito fra le braccia, egli ora si sarebbe accontentato
590 2 | e persino nel mare che ora lasciava intravvedere il
591 2 | compagnia e il suo conforto. Ora ch'ella lo vedeva amare
592 3 | alle venti precise, ma mezz'ora prima, il Balli mandò ad
593 3 | Chiozza, giusto a quell'ora, per fargli delle comunicazioni
594 3 | corse ad aprire la porta. - Ora s'accomodi qui e sia saggio
595 3 | triste, molto triste. - Ed ora vide fra le fotografie anche
596 3 | caffè. Era una gran bell'ora anche quella. Si stringeva
597 3 | trovarsi.~ ~Perciò egli ebbe ora delle sere che poté dedicare
598 3 | Donna volgare - rideva ora col Balli.~ ~Così, fra il
599 3 | abbisognavano! - Sarai contento ora? - domandò ella carezzevole.~ ~
600 3 | delitto ma non v'era danno. Ora invece il sogno s'era fatto
601 3 | mite che gli era sembrata ora compianto ed ora indifferenza,
602 3 | sembrata ora compianto ed ora indifferenza, si mutò improvvisamente
603 3 | pregna di acqua e venne ora a scuoterli, a toglierli
604 4 | si abbandonava.~ ~Di buon'ora, il giorno appresso, andò
605 4 | parve d'essere meno energico ora che poco prima; anzi, ora
606 4 | ora che poco prima; anzi, ora voleva vivere, godere anche
607 4 | Emilio si confessò. Sì. Ora lo sentiva chiaramente.
608 4 | Poi parlò d'Angiolina come ora la giudicava in seguito
609 4 | venne per essere per qualche ora tutta sua; a Sant'Andrea,
610 4 | a Sant'Andrea, a quell'ora, non v'erano dei passanti
611 4 | lei. Ci misero circa un'ora ad arrivare all'Arsenale,
612 4 | arrivare all'Arsenale, un'ora di felicità perfetta, nella
613 4 | tutta una città, in quell'ora morta. - La città del lavoro! -
614 4 | indispettito e sprezzante. Ora, invece, come era dolce
615 4 | conversazione generale, era ora intento a domandarsi perché
616 4 | desiderio per tutto un anno.~ ~Ora egli capì. Protestò. Come
617 5 | che durava una frazione d'ora, la coscienza lo rimorse.
618 5 | che ella gioiva, di quell'ora in cui ella si sentiva desiderata,
619 5 | ricordando che in quell'ora egli aveva avuta la mala
620 6 | Angiolina e dall'ombrellaio che ora non osava più tenere per
621 6 | una notte?~ ~Quantunque ora si trovassero a pochi passi
622 6 | creduta Angiolina, e che ora però non aveva niente di
623 6 | procinto di abbandonarsi, fosse ora diretta contro se stesso,
624 7 | finalmente afferrata, ed ora non voleva cedere al suo
625 7 | in una scena ben diversa. Ora sentiva una minaccia. Egli
626 7 | guarito definitivamente, ora. - Parlò poi di vari medicinali
627 7 | sarebbe curato della dignità ora che comprendeva che con
628 8 | Guarda come siamo liberi ora tutt'e due, non è meglio
629 8 | tanto di gelosia quanto ora. - Fermandosi in faccia
630 8 | l'hai già fatta. Procura ora d'ispirarti altrove.~ ~Il
631 8 | Angiolina per un bozzetto. Ora, sorpreso nel suo studio
632 8 | quando veniva il Balli. Anzi ora s'accorgeva ch'ella aveva
633 8 | quella stessa sommissione che ora gli tributava in sogno.
634 8 | separazione sarebbe stata ora più facile.~ ~La vita di
635 8 | Quando finalmente batteva l'ora in cui egli poteva lasciare
636 8 | Vedi che abbiamo passata un'ora gradevolissima.~ ~Emilio
637 8 | dire delle insolenze. Un'ora gradevole? Per lui certo
638 8 | avrebbe ricordata quell'ora col medesimo ribrezzo che
639 8 | dalla supposta sua mitezza. Ora la vedeva aggressiva, dimentica
640 9 | potesse venire più a quell'ora perché s'era messo a lavorare
641 9 | in tal modo un quarto d'ora delizioso. Pareva che tutto
642 9 | desiderio che fino a quell'ora lo aveva fatto ciarlare
643 9 | delle confidenze, in quell'ora d'abbandono vi cedette.
644 9 | Emilio timidamente. Avrebbe ora voluto far cessare quelle
645 9 | scoramento senza rimedio in cui ora si trovava. Egli, invece,
646 9 | te difendermi, nevvero? Ora non mi pare che tu possa
647 9 | figura, gli occhi azzurri che ora veramente guardavano per
648 9 | educazioni. Forse ella lo amava ora! Camminando fece un sogno
649 9 | Mi sono destata or ora; ma tu?~ ~- Io dormo pochissimo
650 9 | allontanarlo dalla sua casa; ora invece Emilio voleva vi
651 9 | descrivere quelle fogge, ed ora non le vedeva neppure.~ ~
652 9 | alcune ricche signore. Invece ora fu con isforzo che trovò
653 9 | conformazione del suolo. Ora una sola cascata, ora divisa
654 9 | suolo. Ora una sola cascata, ora divisa in mille più piccole,
655 9 | avrebbe potuto ridare, perché ora certi ricordi mozzi della
656 10 | tigre e di donna.~ ~Riprese ora la penna e scrisse in una
657 10 | s'era detto soltanto che ora veramente non ci sarebbe
658 10 | di Emilio per non credere ora nella sua perfetta guarigione.
659 10 | avrebbe data la guarigione. Ora invece pensò: - Mi animerebbe!~ ~-
660 10 | egli aveva fuggita. Perché ora ciarlava, incominciando
661 10 | incominciando già ad abbandonarsi. Ora poteva essere finalmente
662 10 | avesse fatta.~ ~Di buon'ora s'alzò e uscì. Non poteva
663 10 | impossibilità di godere. Circa un'ora prima di andare all'appuntamento
664 10 | fece attendere oltre mezz'ora, un secolo. Gli parve di
665 10 | impegno per la sera prima? Ed ora lo aveva fatto aspettare
666 10 | particolare di quella scena. Ora appena poteva dire di conoscere
667 10 | stata pensata da una mezz'ora circa Egli l'aveva letta
668 10 | loro ritrovo con più di un'ora di ritardo. Acciocché ella
669 10 | mente: -Tu sei stata or ora con un altro - urlò. Ella
670 10 | rivederla mai più. Ma egli ora sapeva che cosa significasse
671 10 | al solito il giorno e l'ora del prossimo appuntamento.
672 10 | disse Angiolina, ridendo ora di cuore. Poi gridò: - Mamma
673 11 | al lavoro. Per una mezz'ora ella posò con tutta coscienziosità,
674 11 | resistettero per quasi un'ora a quella rigida temperatura.
675 11 | preferito di coricarsi di buon'ora per ritornare il giorno
676 11 | no!~ ~La mattina di buon'ora egli corse da Angiolina,
677 11 | onestamente, mentre ella - ora lo sapeva - l'aveva tradita
678 11 | aspettava, e fino a quell'ora, tanto lui quanto lei dovevano
679 11 | veramente lui a rovinarla. - Ora naturalmente, egli sarebbe
680 11 | a mezzodì, per un'altra ora intera egli avrebbe potuto
681 11 | laboriosa, in cui a quell'ora nessuno camminava per diporto,
682 11 | Deluigi.~ ~- Fino a che ora potrebbe tardare? - domandò
683 11 | ella non l'avesse chiamato. Ora che ne aveva bisogno sarebbe
684 11 | di comportarsi, che non ora nella sua incondizionata
685 11 | voleva essere a casa di buon'ora. Come nei tempi migliori
686 12 | alla noia di rimanere un'ora a faccia a faccia con la
687 12 | modulata di chi dice. Ella ora dormiva e sognava di giorno?~ ~
688 12 | marcia funebre. Anche l'ora, lieta, divenne triste per
689 12 | uscire dal letto. Parlava ora. Le pareva che avessero
690 12 | ci sei voluto venire. Ed ora? Non andiamo?~ ~Egli cercò
691 12 | fosse tanto sucido, e che ora che si trovavano in quella
692 12 | contro il muro. Parlava ora di un incendio; vedeva fiamme
693 12 | la sua testina riposava ora sorretta con pietà. Un'onda
694 12 | divenutole increscioso; ora l'aveva riaccettato.~ ~Veramente
695 12 | che non di studi, mentre ora, essendo benestante, non
696 12 | fatte prima: - Di qui a mezz'ora. Sì, ma non prima. - Spalancò
697 12 | da sola.~ ~Ella guardava ora la finestra, che s'era rapidamente
698 12 | abbondanza. Ci mette un'ora per un bicchiere d'acqua.~ ~-
699 12 | ammalata un cucchiaio ogni ora. Anzi vorrei parlare con
700 12 | giorno appresso di buon'ora. - Ebbene, dottore? - domandò
701 12 | al dovere di proteggerla; ora invece egli era là per procurarle
702 12 | avvicinarsi ad Angiolina. Ora, troppo tardi forse, era
703 12 | soffocati. L'ammalata aveva ora aperti gli occhi e guardava
704 12 | nominava quella Vittoria, ma ora Emilio comprese, perché
705 12 | L'uragano che da qualche ora minacciava, continuava ad
706 12 | misconosciuta e vilipesa. Ora il destino implacabile si
707 12 | quella che gli toglieva ora il respiro, era ch'egli
708 12 | Il grosso marinaio prese ora tutt'altra attitudine; s'
709 12 | Non c'era dolore in quell'ora in cui egli poteva fare
710 12 | Emilio: - Son qui da mezz'ora. Ero in procinto di andarmene.~ ~
711 12 | che segnava precisamente l'ora stabilita per l'appuntamento.~ ~-
712 12 | voglia da me; ma a quest'ora, certo, si trova già a casa
713 12 | due sere fa mi ha visto a ora tarda sulla via, accompagnata
714 12 | pensai subito la parola che ora t'ho detta. Non volli dirtela
715 12 | sforzo di trattenerla era ora per Emilio lo sfogo migliore;
716 12 | su. Che cosa sei?~ ~Ella ora, apparentemente estenuata,
717 12 | aveva lanciate.~ ~Che fare ora? L'ultima soddisfazione
718 13 | grande riconoscenza; già ora - egli ne era tanto certo
719 13 | dominante dell'ammalata. Ora Vittoria ritornava, Amalia
720 13 | ella stava andando a messa. Ora - disse - le pareva d'essere
721 13 | vita della sorella; avrebbe ora tentato di conservarne intatta
722 13 | lasciarlo dormire più di un'ora.~ ~Emilio s'assise di nuovo
723 13 | Emilio. Per quanto, dopo un'ora d'intensa attenzione, egli
724 13 | cessata più. La testa spiccava ora coi contorni precisi sul
725 13 | la fronte sulle mani. L'ora in cui egli aveva maltrattata
726 14 | questi elementi, si trovava ora col sentimento di colui
Corto viaggio sentimentale
Capitolo
727 1 | speranza e non vedeva l'ora di essere lasciato tranquillo
728 1 | Sta bene che vecchio come ora non era mai stato, ma mai
729 1 | ricordato non è sempre dolore. Ora egli vi sentiva la vita
730 1 | sicuri e dimentichi di tutto. Ora egli ne moriva pieno di
731 1 | Mancava quasi un quarto d'ora alla partenza e il signor
732 1 | piccolo giovine cane, che ora saltellava ora cercava,
733 1 | cane, che ora saltellava ora cercava, con quei movimenti
734 1 | trattenuto l'amico dell'ultima ora. Così invece lo congedò
735 1 | giro. Poi sospirò, «Già! Ora non c'è più tempo».~ ~Erano
736 1 | Non era che fumo informe ora, non teste, non minaccia,
737 1 | loro piani per l'avvenire ora che avevano finiti gli studii.
738 1 | po' disseccata dall'età, ora, come il movimento del treno
739 1 | amare la moglie più che mai ora che non la vedeva affatto,
740 2 | Milano – Verona.~ ~ ~ ~Ora bisognava tentare di procurarsi
741 2 | irresistibile attrazione ora da una parte ora dall'altra.
742 2 | attrazione ora da una parte ora dall'altra. Deciso il signor
743 2 | cappello che le giaceva ora in grembo. No! La sua faccia
744 2 | la benevolenza. Persino ora che stava tanto meglio egli
745 2 | cavalieri, anziché come ora dei villani e non ci sarebbe
746 2 | procurare un buon raccolto. Ora cominciava a decidersi la
747 2 | sessanta chilometri all'ora e una volta con grande sforzo
748 2 | faccia, ma s'accorse che ora poteva scorgerla riflessa
749 2 | dichiarato lecito, si peccherebbe ora meno sovente che in epoche
750 2 | Poverina! Speriamo che a quest'ora neppure lei a me pensi».~ ~
751 2 | non gli bastava. Stendeva ora una gamba, ora l'altra sotto
752 2 | Stendeva ora una gamba, ora l'altra sotto il sedile
753 2 | signor Aghios lo guardò ora soltanto) aveva degli occhiali
754 2 | dolore volesse fuggire. Ora il giovinotto cercò di muoversi
755 2 | lei tale pensiero fosse ora altrettanto libero che da
756 2 | doveva essere ammattito.~ ~Ora s'accorse di stare più comodo.
757 2 | altro dicendo una menzogna. Ora invece si sentiva sollevato
758 2 | offesa una importanza enorme. Ora, invece, nella libertà del
759 2 | Lei ne gettò via una or ora e ne ha già accesa un’altra.
760 2 | l'interruzione. Egli era ora col pensiero tutto in un
761 2 | fotografia ad una cosa viva. Ed ora, che guardava indietro,
762 3 | biglietti ferroviari erano ora tenuti in mano, fissati
763 3 | assurgere a tanta altezza! Ma ora, in tutta la sua vita, che
764 3 | seconda volta si concludeva ora col suo ritorno da solo.
765 3 | era necessario di pensare ora all'uno ora all'altro e
766 3 | necessario di pensare ora all'uno ora all'altro e mai a se stessi,
767 3 | po' offeso. «Pensi che io ora corro a Trieste senza moglie
768 3 | stato veramente un riposo. Ora, costretto di dar continuamente
769 3 | rimettesse a discorrere.~ ~Ora il signor ispettore era
770 3 | omicidio, certo a quest'ora, a forza di amnistie, egli
771 3 | pressione su di lui ed egli ora, in viaggio, libero, tentava
772 3 | più in là del naso, mentre ora, in viaggio, assurgeva fino
773 3 | fino alla mezzanotte, l'ora del mio treno».~ ~«Anche
774 3 | sentiva legato e inchiodato. Ora egli la parola d'invito
775 4 | fino alla mezzanotte, l'ora del suo treno.~ ~Bortolo
776 4 | misterioso, allargantesi ora per una vasta marmorea scala
777 4 | marmorea scala d'approdo, ora ristretto fra mura sormontate
778 4 | Perderemo sicuramente una mezz'ora in piazza. Poi ci vorrà,
779 4 | benedetto Bortolo, più di un'ora per arrivare alla stazione
780 4 | Aghios parlò del quarto d'ora terribile di Venezia, non
781 4 | Trieste domattina di buon'ora.»~ ~Il Meuli lo guardò ridendo.
782 4 | saputo procurare una mezz'ora di svago dal suo grande
783 4 | Non bisognava intrudere.~ ~Ora il Bacis s'era abbandonato
784 4 | decente quella di sparire ora. Le racconterò tutto. Già,
785 4 | Ela no ga pensà che a sta ora me toca tornar solo soleto
786 5 | di un'azienda agricola. Ora questo cugino aveva una
787 5 | Aghios d'intervenire.~ ~Ma ora parlò chiaramente e sempre
788 5 | Aghios rimase scosso. Egli ora sapeva come la storia sarebbe
789 5 | simile individuo? E egli, ora, voleva lui prenderla fra
790 5 | rendere pacata: «Mi pare che ora potremmo uscire e metterci
791 5 | ricordasse. «Come potevo io ora non sposare la Berta se
792 5 | del suo impegno. Io avrei ora trentamila lire in contanti,
793 5 | notaio quei denari ch'io ora faccio questo viaggio, che
794 6 | moglie la parte del Bacis. Ora toccava alla moglie di comportarsi
795 6 | ed era ridicolo volesse ora fare un simile viaggio a
796 6 | essi c'era, sotto a loro. Ora non avrebbe più dovuto esserci
797 6 | di alcuna sincerità».~ ~Ora il motore del carrello doveva
798 6 | prima e la vergogna che ora lo pervadeva. Ma la bontà
La novella del buon vecchio e della bella fanciulla
Paragrafo
799 1 | conclusione: alla Tramvia prendono ora delle donne al posto di
800 2 | altrove e disse con serietà: - Ora è un po' difficile! Ma ci
801 2 | vecchio scattò: - A che ora è libera Lei? -~ ~- Alle
802 3 | al ritardo. Per una mezz'ora gli affari lo riebbero tutto.
803 3 | altri che filantropo.~ ~L'ora fissata per l'appuntamento
804 3 | che le si lasciasse mezz'ora di tempo per il suo bagno.~ ~
805 3 | poteva apparire stonata. Ora tale falsificazione ebbe
806 3 | nasce senza propria colpa. Ora essa aveva potuto vedere
807 4 | Dai giovani ogni singola ora è disordinatamente occupata
808 4 | ogni sentimento ha la sua ora, tutta. La giovinetta camminava
809 6 | nel rimpianto di quella. Ora, sul serio, egli avrebbe
810 7 | amori, ma bisognava far ora dimenticare ch'egli aveva
811 7 | e superiore a tutti, ma ora appena provava una sensazione
812 7 | da tutt'altri propositi. Ora se i suoi propositi attuali
813 7 | il giovinetto. Solo che ora la cosa era troppo complicata
814 8 | eccitazioni sessuali, la realtà - ora ne aveva la certezza - era
815 8 | caro viso della giovinetta. Ora s'avvedeva ch'era escluso
816 8 | per lui, forse? Perché - ora soltanto lo ricordava -
817 8 | svolazzare liberi all'aria, erano ora coperti da un cappello elegante
818 8 | domandò: - E che cosa fai ora?~ ~- Ora? - domandò la giovinetta
819 8 | E che cosa fai ora?~ ~- Ora? - domandò la giovinetta
820 8 | esitante. Poi sorrise: - Ora sto cercando un impiego
821 9 | alta, ch'egli intendeva ora di beneficare la giovinetta
822 9 | la ragione per cui egli ora non avrebbe potuto sopportarla
823 9 | era stato uno scettico. Ora che la sua infermità aveva
824 9 | probabilmente stanca a quell'ora di molte cose di questo
825 9 | scritto sentendole ma che ora, leggendole, non sentiva
826 9 | causa sua s'era ammalato. Ora essa lo perseguitava nei
827 9 | che s'era ammalato.~ ~Egli ora sapeva ch'egli amava la
828 9 | compassione o di affetto. Essa, ora, era fatta così e bisognava
829 9 | era stata sua e che egli ora amava per la sua debolezza
830 9 | essendone soddisfatto. Egli ora sapeva esattamente dove
831 9 | dell'ultimo assalto. Però ora tendeva alla salute assoluta
832 9 | non si ricerca, e a quell'ora il vecchio, dal ricordo
833 9 | Scriveva poi di nuovo fino all'ora della colazione poi dormiva
834 9 | scrivendo e meditando fino all'ora della sua passeggiata giornaliera
835 9 | esserne più intimamente parte ora che meditava su alti problemi
836 9 | giovinetta. Altrimenti la vita ora appassionata e corrotta
837 9 | era più vicina. Il vecchio ora trovava il tempo di sentire
838 9 | importava poco. Egli a quest'ora amava tutta la gioventù,
839 10 | che aveva fatto tanto bene ora faceva del male. - Perché
Una burla riuscita
Paragrafo
840 1 | che lo agitò, facendolo ora esultare ed ora sbiancare
841 1 | facendolo ora esultare ed ora sbiancare dal terrore. Egli
842 2 | Andando a letto di buon'ora, e contando i bocconi che
843 3 | attendevano insieme, e nel quale ora l'uno ora l'altro era il
844 3 | insieme, e nel quale ora l'uno ora l'altro era il superiore.
845 4 | perchè il reuma lo afferrava ora a destra ed ora a sinistra.~ ~
846 4 | afferrava ora a destra ed ora a sinistra.~ ~Più vecchio
847 4 | che disse Mario potrebbero ora essere tacciate di retorica.
848 4 | non lo avessi saputo. E se ora buttano subito fuori di
849 4 | doveva rivelarla. Egli era ora tutto nelle mani del Gaia
850 4 | su qualunque importo che ora od in avvenire gli fosse
851 4 | corse via non vedendo l'ora di poter ridere liberamente.
852 4 | aveva una grande importanza. Ora che ci pensava - dichiarò -
853 4 | trovava che non era quella l'ora di provocarlo.~ ~Perciò
854 5 | subito a forza di concetti. Ora i concetti non mancano mai
855 5 | tavolo, nel caffè a quell'ora deserto, ci fu ancora un
856 5 | interrotto dal riso, che ora gli giovava dandogli il
857 5 | Mario alla Banca che a quell'ora si chiudeva. «Vuoi che ci
858 5 | spregiato il Gaia e di trarne ora tanto vantaggio. Fino ad
859 6 | costui era introvabile. Ora che c'era la possibilità
860 6 | rendere più lieta qualche ora di Mario. Poi ricadeva nell'
861 6 | lesse una pagina intera. Ora la lettura del vocabolario
862 6 | ch'era giunta per lui l'ora di dormire. Alla mattina
863 6 | inutilità della sua vita. Ora capiva con piena chiarezza
864 6 | rivelato una verità che ora non si poteva più negare
865 7 | sua presenza, ma soffriva ora ancora di più nel timore
866 7 | Dalmazia, e delle quali ora Mario ricordava di aver
867 7 | dormisse ancora? A quell'ora! Sarebbe stata una cosa
868 7 | luce: «Tu sei più calmo ora. Perchè non si potrebbe
869 7 | Perchè non si potrebbe farmi ora la lettura? Sei poi guarito
870 7 | aveva bisogno di qualche ora di sonno. Bisognava arrivare
871 7 | promesse. Gli disse che ora doveva dormire, ma che la
872 7 | aveva parlato mai e che ora gli confidava. Tante favole
873 8 | Ma la mattina di buon'ora, egli si destò e ritrovò
874 8 | parallele al Canale, a quell'ora ancora deserte. Stava anche
875 8 | suo dovere.~ ~Mario, che ora batteva i denti (non sapeva
876 8 | che lo sollevò alto, alto. Ora un cappello, specie quando
877 8 | rinnovo il trattamento che ora subisti, ma anche a calci».
878 8 | riversata sul romanzo, che ora piombava nel nulla, e appena
Commedie
Sezione, Parte, Capitolo
879 ire, 1, 2| GIOVANNA. Lucia a quest'ora?~ ~LUCIA (scoppiando in
880 ire, 1, 2| Sì! mamma mia! a quest'ora.~ ~GIOVANNA. Che cosa ti
881 ire, 1, 2| lui ci crede.~ ~LUCIA. Oh! ora a chi interessa? E poi,
882 ire, 1, 5| mi trascina qui, a quest'ora, in tale modo. La prego
883 ire, 1, 5| Matilde lo segue.)~ ~EMILIO. Ora siamo conciati per le feste.~ ~
884 ire, 1, 6| mi sembrò molto agitato. Ora, pregiatissima signora e
885 ire, 1, 8| GIOVANNA. A quest'ora Momi a casa?~ ~ROMOLO. Mamma,
886 ire, 1, 8| due! (Via.)~ ~FILIPPO. Ah! ora capisco! L'ha dunque con
887 ire, 1, 9| mi pregaste di favorirlo; ora non ci siete più voi ed
888 ire, 1, 9| che ti attendiamo da mezz'ora?~ ~ROMOLO. Vengo! vengo! (
889 teo, 1, 3| era stato presentato un'ora prima e che lo aveva quasi
890 teo, 1, 3| quattro a trovarci; rimase un'ora e ritornò alle sette. Io
891 teo, 1, 6| Erano tutte giuste, precise, ora le saprei formulare meglio
892 teo, 1, 6| che in modo più giudizioso ora non saprei.~ ~LORENZO. E
893 teo, 1, 6| istinto aveva parlato, sta ora a vedere cosa dirà la scienza
894 teo, 1, 6| occhi?~ ~ALBERTO. Sarebbe ora che tu parlassi sai. Cosa
895 teo, 1, 6| confidando i suoi segreti a te, ora null'altro che un estraneo
896 teo, 1, 8| e se lui, me lo disse or ora, apprendesse dopo sposato
897 teo, 1, 8| tanta cura della mia salute. Ora se tu ci dividi per chi
898 teo, 2, 3| nulla. Senti Lorenzo. Or ora la signora Elvira mi ha
899 teo, 2, 5| rodomontate, che questa non ne è l'ora. Io ti ho fatto questo rimprovero
900 teo, 2, 5| di bambina, che volle che ora ti parli. La offendesti
901 teo, 2, 7| lasciarti nei paradossi in cui ora navighi a gonfie vele.~ ~
902 teo, 2, 7| ALBERTO. Non curarti di me! Io ora sono felice!~ ~REDELLA.
903 teo, 2, 7| quell'inno di gioia che ora vi sorte per averti incontrata
904 lad, 1, 5| Guarda l'orologio.) A che ora firmano il contratto?~ ~
905 lad, 1, 7| lo credevamo malaticcio. Ora è un po' rimesso, ma gli
906 lad, 1, 9| ad Ignazio. Spero che d'ora innanzi, anziché uno avrò
907 lad, 1, 9| non mi rivolsi a lei. Ma ora mi pare che sia difficile… (
908 lad, 1, 10| luogo fra un mese?~ ~CARLO. Ora lo dilazioniamo.~ ~IGNAZIO.
909 lad, 1, 11| vuoi bene, nevvero? Devi ora salvarmi la vita. Tu sai
910 lad, 1, 12| essere seccato non vede l'ora di firmare il contratto.~ ~
911 lad, 1, 12| arrischiarmi di starci sotto, ma ora una disgrazia sarebbe la
912 lad, 1, 13| tua dote in tempo utile. Ora guarda di là se il pranzo
913 lad, 2, 1| CARLA. Mi pare! Già da mezz'ora! Cosa faceva di là?~ ~EMILIA.
914 lad, 2, 1| ceniamo ogni sera a quest'ora!~ ~EMILIA. Non c'era nessuno
915 lad, 2, 1| impeto mantello e cappello.) Ora, invece di star qui a guardarmi
916 lad, 2, 2| CARLA. Di che?~ ~ELENA. Ora non ero mica da mia madre.
917 lad, 2, 4| sola per la strada a quest'ora. Mi permetterò di accompagnarla.~ ~
918 lad, 2, 5| di averne cura.~ ~MARCO. Ora si vede quanta cura ne hai
919 lad, 2, 5| amministrati in modo che a quest'ora sarebbero ancora tuoi.~ ~
920 lad, 2, 6| la pena. Dopo costa mezz'ora di fatica a fare questo
921 lad, 2, 6| Tu hai sonno già a quest'ora?~ ~CARLO. Non sonno. Sbadiglio
922 lad, 2, 6| Carlo, mi pare che sia ora di andarsene. (Carlo si
923 lad, 3, 3| come promesso fra una mezz'ora.~ ~ELENA. Volevo chiederglielo
924 lad, 3, 7| c'era però un quarto d'ora fa.~ ~MARCO. Meno male.~ ~
925 lad, 3, 7| sanno davvero dove abitino ora?~ ~CARLO. Se non sapevamo
926 lad, 3, 7| Non ancora! Da qui ad un'ora Ignazio sarà qui.~ ~MARCO.
927 lad, 3, 7| Ignazio sarà qui.~ ~MARCO. Un'ora? Volete attendere un'ora?
928 lad, 3, 7| ora? Volete attendere un'ora? Datemi la cambiale. (La
929 lad, 3, 8| fossero state sue, a quest'ora il suo stato non avrebbe
930 lad, 3, 8| disgraziata, che cosa speri, ora, da tuo marito?~ ~CARLA.
931 lad, 4, 2| affidato per il lavoro. Lei ora può accorgersi qual fior
932 lad, 4, 3| sorella di quanto lei disse or ora!~ ~MARCO. Come vuole. Ma
933 lad, 4, 3| confidare…~ ~CARLA. A quest'ora in Svizzera. A meno che
934 com, 1, 2| piacere di non piangere. Per ora mostrami il tuo bel volto
935 com, 1, 2| occorrono tre. Ride?~ ~ROSA. Ora ride… ora non ride.~ ~PENINI.
936 com, 1, 2| Ride?~ ~ROSA. Ora ride… ora non ride.~ ~PENINI. E piange?~ ~
937 com, 1, 5| vento la conduca a quest'ora.~ ~ADOLFO (rimane un istante
938 com, 1, 5| giovinetto, non provò mai un'ora di quello sconforto, di
939 com, 1, 5| Ieri le ho parlato per mezz'ora per farle comprendere il
940 com, 1, 5| compreso! Il suo giudizio ora lo conosco! Procurerò di
941 com, 1, 5| Quella è la mia scusa! Fa' ora ciò che vuoi!~ ~PENINI.
942 bal | diverte?». Poi tacque per mezz'ora. Poi mi disse: «Questa è
943 ver, 1, 1| data da tanto tempo. Ma ora t'impongo di ritornare con
944 ver, 1, 1| nube di passaggio e invece ora sono convinto che il sole
945 ver, 1, 1| magnifici slanci giovanili che ora chiama vizio. Ella ormai
946 ver, 1, 2| tutto tuo. Fra un quarto d'ora al più sono di ritorno con
947 ver, 1, 5| avrei detto e ripetuto. Ora che ho le prove della mia
948 ver, 1, 5| considerarle equivalenti. Ma ora che sai la verità ti sembrano
949 ver, 1, 6| sincerità del mio pentimento. Ora io debbo essere veritiero.
950 ver, 1, 7| proposito tu non saresti ora qui.~ ~FANNY. M'ha imposto
951 ver, 1, 7| servito a calmarmi. Sta ora a vedere se riuscirò a comunicare
952 ver, 1, 7| freddamente). Oh! A quest'ora…~ ~SILVIO (avvilito). Già!
953 ver, 1, 7| avvilito). Già! A quest'ora io mi sarei messo d'accordo
954 ver, 1, 7| potuto te l'ho nascosto ma ora è impossibile.~ ~FANNY.
955 ver, 1, 7| dottor Seppi che, come sai, è ora gravemente malato. Quest'
956 ver, 1, 7| mi protegge per qualche ora almeno. Con l'affetto che
957 ver, 1, 7| ridere, senza deridermi. Ora non credo che potrò più
958 ver, 1, 7| starti ad ascoltare. Ma non ora. Cerca di riposare, di rimetterti.
959 ver, 1, 7| Silvio, calmati.~ ~SILVIO. Ora veramente ho bisogno di
960 ver, 1, 7| t'ho mai voluto bene come ora. Hai fatto male di non dirmi
961 ver, 1, 8| Questo debbo dirti! Io, ora, dopo di aver veduto te
962 ter, 1, 1| stata in procinto di venire, ora, offesa, non verrà più.~ ~
963 ter, 1, 1| IL MARITO. Non discutiamo ora che siamo in procinto di
964 ter, 1, 1| se fossi stato sposato ed ora fossi vedovo.~ ~IL MARITO.
965 ter, 1, 1| credere ch'io abbia paura. Ora insisto io di fare quest'
966 ter, 1, 1| guardato l'orologio). Ecco l'ora. Tu siederai su quella poltrona.
967 ter, 1, 1| AMANTE. Ma vediamo! Saresti ora geloso di uno spettro e
968 ter, 1, 1| sapere di me.~ ~IL MARITO. Ora capisco l'invincibile avversione
969 ter, 1, 1| mai, te lo assicuro! Ma ora intendo perché tanto fece
970 ter, 1, 2| Amavo tanto i vestiti ed ora non ho più che quelli.~ ~
971 ter, 1, 2| non litigare con mio manto ora che io non ci sono più.~ ~
972 ter, 1, 2| ormai stupida. Ti mantiene ora lui, forse? Io lo evito!
973 ter, 1, 2| passò un brutto quarto d'ora. Se morivi dallo spavento
974 ter, 1, 3| col massimo riguardo. Ed ora non ho paura.~ ~CLELIA.
975 ter, 1, 3| CLELIA. Ed io ne so solo ora che sono morta. Quando morii
976 ter, 1, 3| IL MARITO. E perché mette ora il lutto? Dice ch'è per
977 ter, 1, 3| a sentire! Da te dipende ora la fortuna di tutta la nostra
978 att, 1, 1| xe parona de casa saria ora che ti savessi tegnir in
979 att, 1, 1| pausa.) El Picolo? A che ora vien adesso el Picolo?~ ~
980 att, 1, 3| AMELIA (scopando). Eh! A sta ora so che no i val più dei
981 att, 1, 10| No xe veramente la mia ora ma se la xe cussì bona no
982 att, 1, 11| passi un bruto quarto d'ora.~ ~CLEMENTE. Mi? Ti xe mata?
983 att, 1, 12| polizia? Che la vegni che xe ora.~ ~AMELIA. Te prego Giuseppe.
984 att, 1, 12| polizia no me lassa tuta l'ora de tempo mi no pago niente.~ ~
985 att, 1, 13| che questa saria la mia ora.~ ~AMELIA. De cossa?~ ~STEFANO.
986 mar, 1, 3| stette sveglio per mezz'ora, ruppe il sonno ad Amelia
987 mar, 1, 4| ci hai a mezzogiorno? È l'ora del convegno per andare
988 mar, 1, 4| che mi scuserai. Per quest'ora un mio cliente s'è fatto
989 mar, 1, 7| moglie e del proprio figlio. Ora a noi! (Siede accanto al
990 mar, 1, 7| l'avrei permesso. Ma tu ora vuoi codificare le azioni
991 mar, 1, 7| FEDERICO (ironico). A quest'ora naturalmente tutti sanno
992 mar, 1, 7| impedirsi di gridare. Anche ora diffida di tutti e la madre
993 mar, 1, 8| Clara e a voi pensavo poco. Ora l'affievolirsi del mio odio
994 mar, 1, 8| sconvolse in modo ch'io non sono ora al caso di giudicare. Andatevene
995 mar, 1, 8| giorni trascorrendo ad ogni ora dalla disperazione alla
996 mar, 1, 8| di conforto che ti dico ora diverrà per me un rimorso,
997 mar, 2, 3| Buona sera! Così di buon'ora!~ ~FEDERICO. Sì. Veramente
998 mar, 2, 3| Veramente assai di buon'ora. (Non guarda Bice in faccia,
999 mar, 2, 3| lasciarla qui sola nell'ora del pericolo. Mi permetta
1000 mar, 2, 4| indagatore.) Chi era qui or ora?~ ~BICE (stupita). Non lo