IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] opuscoli 1 opuscolo 6 or 57 ora 1530 oracolo 1 oramai 162 orario 8 | Frequenza [« »] 1626 s' 1599 ed 1566 prima 1530 ora 1507 tutto 1452 cosa 1435 lei | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze ora |
(segue) Commedie
Sezione, Parte, Capitolo
1001 mar, 2, 6| anch'io di uccidere! Ma ora, ora (con grande slancio)
1002 mar, 2, 6| anch'io di uccidere! Ma ora, ora (con grande slancio) ringrazio
1003 mar, 2, 6| impedito d'uccidere quella ch'è ora la mia buona, la mia dolce
1004 mar, 2, 8| lungamente). E se a quest'ora io dovessi riconoscere che
1005 mar, 2, 9| esterrefatta). Oh! comprendo! ora comprendo.~ ~FEDERICO (risvegliandosi).
1006 mar, 2, 9| mia azione. Io mi sento ora come se avessi ucciso Clara
1007 mar, 2, 9| di tutto il mio delitto e ora me lo ricordi soltanto per
1008 mar, 2, 9| uccidere la donna che amavi! Ma ora! Hai dubbi, pentimenti,
1009 mar, 2, 9| andar a prenderlo! Vuoi ora comprarmi fingendo amore
1010 mar, 2, 9| puoi fare quello che vuoi, ora. Per parte mia ho esauriti
1011 mar, 2, 9| Ridendo sinistramente.) Ora voglio essere sincero con
1012 mar, 2, 9| perché vi tradiva. Uccidete ora questa la quale vi tradisce
1013 mar, 2, 9| essa. Che cosa dovrei fare ora?~ ~BICE. Un uomo come te,
1014 mar, 2, 9| rasserenarmi, ma così, come posso? Ora quelle tue lettere note
1015 mar, 2, 9| ma sono così! M'intendi ora? Te ne supplico! Intendimi!~ ~
1016 mar, 2, 9| il mio giudice. Intendi ora?~ ~BICE (esitante). Capisco!~ ~
1017 mar, 2, 9| FEDERICO. E non debbo io ora spiegare a questa donna
1018 mar, 2, 9| a nessuno come ne voglio ora a te. (Prende la lettera.)
1019 mar, 2, 9| indennizzato di tante pene? Ora e sempre Suo Paolo Mansi.~ ~
1020 mar, 3, 1| Lo cela accuratamente. Ora appena è giunto il momento
1021 mar, 3, 1| non fu mai tanto eroe come ora nel suo grande dolore.~ ~
1022 mar, 3, 2| Non puoi sapere come io ora sia grato a mia moglie d'
1023 mar, 3, 2| sta la verità, Reali. Io ora amo mia moglie; l'amo più
1024 mar, 3, 2| di poter essere qui per l'ora di cena, ma non aspettatemi.
1025 mar, 3, 3| non mi bastava. Mi pareva ora di valer meno di quanto
1026 mar, 3, 3| meno di quanto dovessi, ora di esser considerato da
1027 mar, 3, 3| Con virile risoluzione.) È ora di cancellare quell'azione.
1028 mar, 3, 3| Augusto che le posi accanto. Ora sto arrovellandomi per trovare
1029 mar, 3, 3| FEDERICO (gridando). Ma io ora non domando più di essere
1030 mar, 3, 3| FEDERICO. Oh! non rimproveri, ora! Non sei l'ultima, tu, in
1031 mar, 3, 4| parlarle.~ ~BICE. Ditele che ora non posso. Mi voglia scusare.~ ~
1032 mar, 3, 5| BICE. Oh! Amelia! A quest'ora?~ ~AMELIA (concitata). Volevo
1033 mar, 3, 5| talmente incredibile che ora appena, appena ora lo compresi.
1034 mar, 3, 5| incredibile che ora appena, appena ora lo compresi. Il dolore fu
1035 mar, 3, 5| sanno. La scena che feci ora a Bice io l'ho fatta due,
1036 mar, 3, 5| credo, sempre senza motivo. Ora che sono ritornata in me
1037 mar, 3, 8| Lei.~ ~FEDERICO. Io vengo! Ora potrò assisterla! Non ho
1038 avv, 1, 1| GIULIA. Che vuoi che ora importi a me che mettano
1039 avv, 1, 2| si sarà svegliato. Zitto, ora!~ ~ALBERTO (svegliandosi
1040 avv, 1, 3| vicina, più vicina, sì. Ora l'occasione si è presentata,
1041 avv, 1, 4| CUPPI. A rivederci. In mezz'ora o poco più ritorno con Valzini.~ ~
1042 avv, 1, 5| questo punto siamo d'accordo. Ora devo prevenirla che questa
1043 avv, 1, 5| concernesse né lei né Giulia. Ora, se, come purtroppo è vero,
1044 avv, 1, 5| professore che ha conosciuto or ora, quel pedante,… il resto
1045 avv, 2, 1| incontriamo, sempre alla stessa ora e quando precisamente munito
1046 avv, 2, 1| AMELIA. Da più di mezz'ora, signora.~ ~ALBERTO. Devo
1047 avv, 2, 2| se lo dici, dev'essere. D'ora innanzi vedrai come sarò
1048 avv, 2, 3| anticipato di un quarto d'ora pel timore di farla attendere;
1049 avv, 2, 4| accompagnarti, perché proprio ora ho le prove.~ ~TARELLI.
1050 avv, 2, 4| francamente, credo che nemmeno ora gli piacerà.~ ~MARIA. V'
1051 avv, 2, 7| e farà passare qualche ora piacevole alla persona cui
1052 avv, 2, 7| pensierosa, distratta; or ora confessasti di non essere
1053 avv, 2, 8| MARIA. Diamine! Capisco che ora le tue parole dovrebbero
1054 avv, 2, 10| parola sull'argomento. Andrò ora dalla signora Giulia per
1055 avv, 2, 11| tutta franchezza, non vedo l'ora che se ne vada.~ ~MARIA (
1056 avv, 2, 11| felicità domestica? Ebbene, ora diffido di me stesso. Alle
1057 avv, 2, 11| frasi disgraziate di cui ora non approvo una sola parola.
1058 avv, 2, 11| meritevole del suo affetto. Ora, invece! Oh, certo. Quanto
1059 avv, 2, 11| sarà stato minore di quanto ora le sembra. (Alberto accenna
1060 avv, 2, 11| pentita del mio agire, ma ora lo trovo giustificato e
1061 avv, 2, 11| collera che mi assalse un'ora fa nel vedere quante cure
1062 avv, 2, 11| una simile confessione. D'ora in poi sul mio volto non
1063 avv, 3, 1| Davvero? Così ad un tratto, ora suono tanto male?~ ~TARELLI.
1064 avv, 3, 1| occuparsi dei tuoi bauli. Ora andrò nella mia camera a
1065 avv, 3, 1| stesso. (Accarezzandola.) Ora anche senza i tuoi schiarimenti
1066 avv, 3, 2| quindi partire fra mezz'ora.~ ~TARELLI. Capisco, capisco.
1067 avv, 3, 3| proscenio coi biglietti in mano, ora guardando quelli, ora la
1068 avv, 3, 3| mano, ora guardando quelli, ora la stanza di Maria. Poi
1069 avv, 3, 3| Sì, zio, ancora per mezz'ora, circa.~ ~TARELLI (ridendo
1070 avv, 3, 4| Anch'ella lo sa, da mezz'ora soltanto, però. Glielo dissi
1071 avv, 3, 5| pregiudizi, senza paure? Ed ora che si tratta di raggiungere
1072 avv, 3, 5| non mi commoverebbero. Che ora era fissata per la fuga?~ ~
1073 avv, 3, 5| per Brindisi da qui ad un'ora. Egli sarebbe partito questa
1074 avv, 3, 5| favore? Dilaziona di qualche ora la tua partenza. Partirai
1075 avv, 3, 8| riteneva intelligente, mentre ora mi avvedo che in una fase
1076 avv, 3, 8| suggerite da lei. Dunque lasci ora ch'io esponga le mie idee.
1077 avv, 3, 8| dignitosamente.~ ~TARELLI. Ed ora seguendo i suoi consigli
1078 avv, 3, 8| inganna.~ ~TARELLI. Sì, lo so ora. Mi sono ingannato. Ma rivale?
1079 avv, 3, 10| convincere Giulia. Poverina! Se ora Alberto non si lascia convertire
1080 avv, 3, 12| del male, e, lo comprendo ora, non mi sarei mai rassegnata
1081 inf, 0, 4| a servirlo; ed ecco che ora sono con lui da otto anni.~ ~
1082 inf, 0, 4| vicino, mi dava dieci lire. Ora invece me ne dà cinque soltanto.~ ~
1083 inf, 0, 4| GIOVANNI (verso Squatti). Per ora, certo, il denaro rappresenta
1084 inf, 0, 4| portafogli! Via quel revolver, ora.~ ~ALBERIGHI (subito calmissimo).
1085 inf, 0, 4| GIOVANNI. Non ne vedo l'ora. (Con un sospiro.)~ ~ALBERIGHI.
1086 inf, 0, 5| Ma no! Vuole che a quest'ora vengano delle visite?~ ~
1087 inf, 0, 5| GIOVANNI. Vi sentite meglio ora? Se sapeste come mi dispiace,
1088 inf, 0, 5| vuole che vada? A quest'ora? In fondo, poi, che cosa
1089 inf, 0, 6| Volevo abbandonarti ed ora sarai sempre, sempre con
1090 pen, 1, 1| una malata cronica a quest'ora. Anzi tutto il suo organismo
1091 pen, 1, 1| il tempo passerò qualche ora con Lei a spiegarle come
1092 pen, 1, 1| ALBERTA (secca). Ebbene! Ora lo sa. Sta in Lei di accettare
1093 pen, 1, 2| pregato di venire di buon'ora. Non c'è di peggio che aver
1094 pen, 1, 2| senz'altro.~ ~CLELIA. A che ora?~ ~ALBERTA (esitante). Fra
1095 pen, 1, 2| gentili. Ma non mi basta. Ora devi pensare a me, dimenticando
1096 pen, 1, 2| io non posso darle nulla. Ora è escluso ch'essa ch'è tanto
1097 pen, 1, 2| sfuggire le parole: Alberta or ora mi avvisò di non so che
1098 pen, 1, 2| ALBERTA. Era chiaro: Or ora!~ ~CARLO. Sarebbe stato
1099 pen, 1, 2| quelle ma bisogna pesarle. Ora però ho capito: Devo far
1100 pen, 1, 4| commossa). Perdonami. Per ora non posso fare di più. Poi
1101 pen, 1, 4| fossi stata tu, a quest'ora il patrimonio dei bimbi
1102 pen, 1, 4| gl'interessi.~ ~ALICE. Per ora m'è impossibile. Vedrò…
1103 pen, 1, 4| conti. M'è impossibile per ora. Anche quel poco denaro
1104 pen, 1, 5| povera. Io credo che a quest'ora essa sia un po' pentita.
1105 pen, 1, 6| e la stringe a Telvi cui ora parla.) Sarete più lieto
1106 pen, 1, 6| aspettativa. Ecco giusto ora: Carlo m'aveva detto di
1107 pen, 1, 6| uomo. Molto più vivo di ora e più distratto e più raccolto.
1108 pen, 1, 8| freddo come lo sento io ora non è mica tanto importante
1109 pen, 1, 9| TELVI. Di quella ch'è ora di un altro. La quale ora
1110 pen, 1, 9| ora di un altro. La quale ora addobba un'altra casa. Non
1111 pen, 1, 12| attendere che un quarto d'ora al massimo.~ ~PAOLI. Non
1112 pen, 1, 12| godermi una festa di qualche ora. (Ad Alice.) I bambini bene?~ ~
1113 pen, 1, 13| aver da fare con un medico. Ora che so lo rifiuterei quale
1114 pen, 1, 13| Guarda, ho ricevuto or ora da lei questa lettera. (
1115 pen, 1, 14| vecchia maligna, brontolona ed ora tanto malata che mi ruberebbe
1116 pen, 1, 15| e rinunziare a qualunque ora di pace, mai.~ ~CARLO. Non
1117 pen, 1, 15| sarebbe meglio che andiamo ora a pranzo e che lasciamo
1118 pen, 1, 15| una delirante. Inventi ora per giustificarti.~ ~CARLO (
1119 pen, 1, 15| sarete sole.~ ~ALICE. Io ora so come debbo comportarmi.
1120 pen, 1, 15| Cattiva! Cattiva! Tu vuoi ora dire alla zia che io la
1121 pen, 1, 15| Non voglio neppure questo. Ora che l'hai invitata, venga,
1122 pen, 1, 15| M'hai fatto del bene ma ora basta. Ecco il tuo denaro.
1123 pen, 1, 15| Anche quello che smisi or ora di là è tuo. Da te non voglio
1124 pen, 1, 16| M'hai fatto del bene ma ora basta. Io la odiai, dunque?
1125 pen, 1, 16| non la immaginò mica or ora così sconvolta com'è. Deve
1126 pen, 1, 16| ancora. Le so però soltanto ora. Che dolore. (Piange.)~ ~
1127 pen, 1, 17| avrei dovuto ammirarla. Ora non soffro più. Questa è
1128 pen, 1, 17| conosce Lei?~ ~TELVI. Da ora.~ ~PAOLI. Io direi che andiamo
1129 pen, 2, 2| trovarla di qui a una mezz'ora. Sia tanto buona di dirle
1130 pen, 2, 3| lasciare questa casa. A quest'ora poi sono affezionata ai
1131 pen, 2, 3| Lo farò, lo farò, zia. Ed ora addio. Non dimenticherà
1132 pen, 2, 6| può esserci rimprovero. Ora vediamo l'altra parte. Io
1133 pen, 2, 6| Io sono un uomo noioso. E ora appena so come ebbi torto.
1134 pen, 2, 6| ravvedrà e intenderà quello che ora non intende.~ ~TELVI. Perciò
1135 pen, 2, 9| TERESINA. Alice è uscita or ora.~ ~CLELIA. E disse pure
1136 pen, 2, 10| il tempo che c'è fuori. Ora sarà molto umida.~ ~TERESINA.
1137 pen, 2, 10| lei non ha bisogno neppur ora. Eppoi prima o poi Alice
1138 pen, 2, 10| passato insieme una mezz'ora ben gradevole.~ ~TERESINA (
1139 pen, 2, 12| ALBERTA. Oh! è certo! Io ora capisco tutto! E forse essa
1140 pen, 2, 12| ALBERTA. Meno di quanto Ella ora crede. Perché io naturalmente
1141 pen, 2, 12| voleva la zia Teresina, ora non la vuole più. È semplice!~ ~
1142 pen, 2, 12| facilmente. Non vuole Ella ora abbandonare la casa di Alice?
1143 pen, 2, 12| Voleva liberarsi di me! Eppoi ora che ha l'amante non ha più
1144 pen, 2, 14| Non te lo credo! Anche ora che da te non prendo altro
1145 pen, 2, 14| una cosa simile. Domati ora!~ ~ALICE (ad alta voce).
1146 pen, 2, 14| così che mi fai male. Tu ora mi odii! Io non ti feci
1147 pen, 2, 15| mandarono a me e fecero bene! Ora resta!~ ~SERENI. E perché
1148 pen, 2, 15| loro. Noi due ci vediamo un'ora al giorno e le altre ore
1149 pen, 2, 15| invase da quella piccola ora.~ ~SERENI. Se ci si fosse
1150 pen, 2, 15| dovere e il mio diritto. Ora che so che non ne hai bisogno
1151 pen, 2, 15| finalmente a ribellarti. E ora infine tu sai perché la
1152 pen, 2, 15| non sei sposato a me ma ora apprendilo: Io sono sposata
1153 pen, 2, 15| fatta per la vita intera! Ora io mi promisi a te per la
1154 pen, 2, 15| esiterei neppure un istante! E ora cedi pure al suo invito
1155 pen, 2, 16| non disturbare.~ ~ALICE. Ora avete visto che il fazzoletto
1156 pen, 3, 5| perdeva il suo tempo. Ma ora, per rovinarmi, civetta
1157 pen, 3, 6| una cosa simile? Non siamo ora in presenza di Alice?~ ~
1158 pen, 3, 8| Chi ricorda quella storia? Ora si tratta di tutt'altra
1159 pen, 3, 8| Teresina.) Zia! Non è questa l'ora ch'Ella di solito passa
1160 pen, 3, 8| di quello che è stato. Io ora voglio sapere perché esigesti
1161 pen, 3, 9| scandendo le sillabe.) Perché io ora so ch'egli vuole sposarmi
1162 pen, 3, 9| venne qui sperando che tu ora volessi parlargli… di te!
1163 pen, 3, 9| volte? Lo conoscevi allora e ora l'hai obliato?~ ~ALBERTA.
1164 pen, 3, 9| aria di trionfo, poi.) E ora per nettarmi di questi nuovi
1165 pen, 3, 12| esatta. Mi disse ch'essa ora sa che Donato la vuol sposare
1166 pen, 3, 12| abietto di trattarmi così, ora, perché non ha più bisogno
1167 pen, 3, 14| dirmi?~ ~CHERMIS. Posso ora dirlo? La sola minaccia
1168 pen, 4, 2| signora Alice?~ ~ALBERTA. No. Ora sta benissimo! Puoi andartene,
1169 pen, 4, 3| eppure mai lo temetti come ora. Si sapeva da tutti che
1170 pen, 4, 3| faceva la corte. Ma solo ora mi fa impressione.~ ~ALBERTA.
1171 pen, 4, 3| impressione.~ ~ALBERTA. Ora ch'è in procinto di sposarsi!~ ~
1172 pen, 4, 3| va che solo Sereni e solo ora ti faccia paura!~ ~CARLO.
1173 pen, 4, 4| abbastanza bene da sola. Ora posso andare a casa.~ ~ALBERTA.
1174 pen, 4, 4| voglio più trascurarli. Ora che le mie cose… in grazia
1175 pen, 4, 4| Arrivederci! Di qui a mezz'ora sarò di ritorno e spero
1176 pen, 4, 5| ed io non la voglio. Io ora ho bisogno di molti denari
1177 pen, 4, 7| Sereni di tacere.) Quello che ora debbo fare e sono sicura
1178 rig, 1, 1| chiamava?~ ~ANNA. È da un'ora che grido e ti chiamo e
1179 rig, 1, 1| melensa. In giardino a quest'ora c'è la pace. Sono stati
1180 rig, 1, 2| accordo con mia madre. Ma ora egli si fece troppo serio.
1181 rig, 1, 4| momento. Ho solo un quarto d'ora di tempo e neppure tanto
1182 rig, 1, 5| avessi aspettato fino ad ora ed ora non mi toccasse di
1183 rig, 1, 5| aspettato fino ad ora ed ora non mi toccasse di aspettare
1184 rig, 1, 5| mesi! Sembrano tanto brevi ora. Io però non avevo incaricato
1185 rig, 1, 5| frainteso e che soltanto ora, dopo quattro mesi interi
1186 rig, 1, 5| dieci anni!~ ~ANNA. Ma io ora intendo l'atteggiamento
1187 rig, 1, 5| grande amico. Ma è morto, ora. Non c'è rimedio che valga
1188 rig, 1, 5| di aver visto male. Essa ora pensa ch'io non sia un vero
1189 rig, 1, 5| Non ce n'è di bisogno… per ora. Non nomini mai Valentino.
1190 rig, 1, 5| Perché ho da aspettarne ora altri otto?~ ~ANNA. E di
1191 rig, 1, 5| innamorai a 28 anni, che ora ne ho 38 e varii mesi e
1192 rig, 1, 5| Ebbene, Le perdono. Ma ora m'ascolti: Che Lei voglia
1193 rig, 1, 5| non c'è altra via per Lei ora che di un grande riserbo.
1194 rig, 1, 5| piangerà - poverina - come ora piange il marito. La mia
1195 rig, 1, 5| Bisogna conoscerlo.~ ~ENRICO. Ora lo conosco anch'io abbastanza
1196 rig, 1, 5| accorga. Invece a quest'ora egli ha inteso la Sua antipatia
1197 rig, 1, 6| Buon giorno, zia. A che ora ritorna a casa lo zio?~ ~
1198 rig, 1, 6| continuare la vita sua come l'ha ora, cioè digerendo, vedendo,
1199 rig, 1, 6| si sono fatti. E a quest'ora si sono fatti anche sul
1200 rig, 1, 6| che sa tutto quello che ora si sa, certamente si trova
1201 rig, 1, 6| essere d'accordo con lui. Ma ora… ora sbaglia. È questo!
1202 rig, 1, 6| accordo con lui. Ma ora… ora sbaglia. È questo! Non conoscendo
1203 rig, 1, 6| Lo zio ha 76 anni a quest'ora. Saprà anche lui attendere
1204 rig, 1, 6| come se portasse un peso. Ora non c'è operazione che tenga
1205 rig, 1, 7| passeggiate e d'altronde l'ora mi è incomoda…~ ~ENRICO.
1206 rig, 1, 7| di uscire proprio a quell'ora e di approfittare della
1207 rig, 1, 7| che all'altro somigliava. Ora Giovanni s'è rifatto gentile
1208 rig, 1, 7| di ritorno fra una mezz'ora. (Saluta leggermente gli
1209 rig, 1, 8| Quando m'occorre di saper l'ora, fermo il primo passante
1210 rig, 1, 9| del Suo consiglio. Da mezz'ora, dacché si parlò di quella
1211 rig, 1, 9| ricordo. Se apprendesse ora dell'operazione sarebbe
1212 rig, 1, 9| fosse arrivata in tempo, io ora avrei due mariti. Sarebbe
1213 rig, 1, 12| bambino. (Brivido.)~ ~ANNA. Ed ora, Guido, di' tu quello che
1214 rig, 1, 12| portato all'ospitale. Io ora vi andrò subito.~ ~ANNA.
1215 rig, 1, 13| monotono ma non mi troverei ora qui in questo stato! (Trasognato.)
1216 rig, 1, 13| trovare le parole giuste… ed ora che mi hanno portato via
1217 rig, 1, 15| vidi che trascorsa una mezz'ora, nessuno accorreva, nessuno
1218 rig, 1, 16| ammazzai mai nessuno. E a quest'ora loro sanno che pericolo
1219 rig, 1, 16| non si tratta di questo, ora.~ ~RITA. Si tratta anzi
1220 rig, 1, 16| Vuoi che ti perdoni? Io ora vorrei essere in pace con
1221 rig, 1, 17| fosse stato mai morto né ora fosse risuscitato. (Guido
1222 rig, 1, 18| orecchie posso dirti ch'io ora vedo tutto chiaramente anche
1223 rig, 1, 18| ricordo come se le sentissi ora: Questa testina rotonda
1224 rig, 1, 20| centesimi e sette decimi all'ora. Se vuoi rivedere il conto?~ ~
1225 rig, 1, 20| alla testa, hai visto or ora quella tabella. Chi saprebbe
1226 rig, 1, 20| non costa nulla. A quest'ora, io so tutto dell'operazione.
1227 rig, 1, 20| costarmi più di 80 cent. all'ora, voglio dire ora di veglia.~ ~
1228 rig, 1, 20| cent. all'ora, voglio dire ora di veglia.~ ~GUIDO (a bassa
1229 rig, 1, 20| Ottanta centesimi all'ora non significano nulla. Bisognerebbe
1230 rig, 1, 21| fanciullo non come te che ora vuoi proibirmi il maggior
1231 rig, 1, 21| molto più giovine che non ora. Allora non avrebbe saputo
1232 rig, 1, 21| avrebbe potuto succedere ora e che non successe avrebbe
1233 rig, 1, 22| la colazione più tardi. Ora non saprei mangiare. Tutte
1234 rig, 1, 23| da quella parte. In mezz'ora il sole raggiungerebbe la
1235 rig, 2, 1| tinello. Pomeriggio di buon'ora.~ ~ ~ ~Giovanni entra con
1236 rig, 2, 2| onta della sua avarizia ed ora è un vecchio maiale le cui
1237 rig, 2, 3| muoversi.~ ~ENRICO. A che ora?~ ~ANNA. Alle quattro.~ ~
1238 rig, 2, 3| ANNA. Io non credo che ora questo libro sia già adatto
1239 rig, 2, 3| compenso ogni anno, per un'ora intera, in una domenica
1240 rig, 2, 4| desiderano che cosa avverrebbe ora.~ ~ANNA. Che vai parlando?
1241 rig, 2, 4| assorto. Non t'accorgi che ora potresti più facilmente
1242 rig, 2, 4| ne vuol più sapere. Ha l'ora del bagno, l'ora del massaggio
1243 rig, 2, 4| sapere. Ha l'ora del bagno, l'ora del massaggio e anche l'
1244 rig, 2, 4| del massaggio e anche l'ora della ginnastica. Ieri lo
1245 rig, 2, 4| venerazione per i morti ora che da loro di tanto s'allontana.
1246 rig, 2, 8| dieci anni. Non ne vedo l'ora. E di qui a venti e di qui
1247 rig, 2, 8| Venne a me calda e dolce. Ora ricordo come era. Come ricordo! (
1248 rig, 2, 9| perché mi sostenevano. Ma ora lo so perché le sento e
1249 rig, 2, 9| sono ancora, ma non per me. Ora le guardo e penso, anche
1250 rig, 2, 9| provocante. Si moveva così… così… Ora ci sono dei detti popolari
1251 rig, 2, 9| E perciò, solo perciò io ora la vorrei.~ ~GUIDO. Intanto,
1252 rig, 2, 9| quella Pauletta a quest'ora non ha più né quella faccina
1253 rig, 2, 9| molto bella, tanto che io ora invierei dei fiori sulla
1254 rig, 2, 9| analisi. Altro ci vuole ora. Perché avrei da fare delle
1255 rig, 2, 10| ritorno che di qui a qualche ora. Non ti dispiace ch'io resti
1256 rig, 2, 10| non posso. Fra una mezz'ora devo essere all'ospitale.~ ~
1257 rig, 2, 11| GIOVANNI. Mi pare che quest'ora di sole gli farebbe tanto
1258 rig, 2, 13| pausa.~ ~ ~ ~GIOVANNI (che ora di tempo in tempo guarda
1259 rig, 2, 14| prenderò più. L'ho deciso or ora. Questo fa meglio. (Beve.)
1260 rig, 2, 14| di quello che si lavora ora, bisognerebbe prenderne
1261 rig, 2, 14| più che l'operazione… all'ora, dico. Ne farò il conto.
1262 rig, 2, 14| lasciamo stare. Non ho tempo ora di far conti. Eppoi che
1263 rig, 2, 14| conti. Eppoi che c'entrano ora qui la cuoca e la serva?
1264 rig, 2, 16| Si può farlo liberamente ora. (Nell'oscurità i tre stanno
1265 rig, 3, 1| distruggendo i vecchi. Ed ora assiste all'esito, lo sorveglia,
1266 rig, 3, 2| benissimo con te e la mamma, ma ora vorrei ritornare a stare
1267 rig, 3, 2| automobile, non potreste ora essere soddisfatti che mi
1268 rig, 3, 2| io l'ho sempre amata. Ma ora, con quella operazione addosso,
1269 rig, 3, 3| Pausa). Già, Lei a quest'ora sa l'argomento che ho da
1270 rig, 3, 3| lui con tanta libertà ma l'ora dei riguardi è passata per
1271 rig, 3, 3| oramai. Chiudere la stalla ora che la mucca è fuggita?~ ~
1272 rig, 3, 4| rivolga una parola più dolce ora che non avremo da rivederci
1273 rig, 3, 4| dovevano durare un quarto d'ora ed infatti durarono precisamente
1274 rig, 3, 4| precisamente un quarto d'ora. Pensi la mia noia di farmi
1275 rig, 3, 4| conoscevo. Passato il quarto d'ora Fortunato voleva continuare
1276 rig, 3, 4| questo occorreva dirlo. Ed ora senta ancora: Io intendo
1277 rig, 3, 4| Intanto escludo che Lei parli ora di questa futura parentela
1278 rig, 3, 5| Come può osare? Ed ha, ora, un'aria tanto gentile per
1279 rig, 3, 5| città per delle spese. Ed ora nessuno gli leva dalla testa
1280 rig, 3, 5| sua fortuna. Ecco che qui, ora, Fortunato se la prende
1281 rig, 3, 5| età… però ringiovanita. Ma ora in casa chi più chi meno,
1282 rig, 3, 5| non se ne parli più. Io ora vado a passeggio con quell'
1283 rig, 3, 5| con te.~ ~GIOVANNI. Ma io ora non posso.~ ~EMMA. Il signor
1284 rig, 3, 6| parli troppo.~ ~GIOVANNI. Ed ora Lei signor Enrico si apposti
1285 rig, 3, 6| rientrerà che di qui a mezz'ora. Lo so con precisione.~ ~
1286 rig, 3, 7| Come ti voglio più bene, ora. Mai più mi staccherò da
1287 rig, 3, 7| confuso). A me pareva… Ma ora grazie al Cielo, non ho
I racconti
Racconto
1288 0 | generoso della tribù, ne era ora il più perspicace, il più
1289 0 | che lottava per la vita; ora, nel progresso, ogni suo
1290 0 | ammirevole condottiero. Ora mentre Vincenzo per l'orgoglio
1291 0 | accumulato errori su errori che ora lo schiacciavano. Titano
1292 0 | accumularne degli altri. Ora Vincenzo pensava e studiava.~ ~
1293 0 | tappeto, proprio così come ora giaceva in letto e con lo
1294 0 | figliuolo e fosse venuta l'ora di parlare chiaro. La malattia
1295 0 | Sarebbe stato terribile se ora fosse ritornata in sé.~ ~
1296 0 | darle l'ultimo addio ed ora meritava, sì, meritava ch'
1297 0 | parvero inutili. Faceva ora i primi passi poggiato su
1298 0 | Amelia si sentì sola. "Ed ora?" si domandava quasi farneticando.
1299 0 | sua famiglia. Si facevano ora dei complimenti. I Carini
1300 0 | come pazza e non vedeva l'ora di trarle dalle mani la
1301 0 | abbiamo più paura» esclamava. «Ora potremo avere tanti figliuoli
1302 0 | una ragazza dabbene che ora dava segni di perdere il
1303 0 | telefonò per un medico a quell'ora e di festa non fu possibile
1304 0 | all'ospitale. Avete mezz'ora di tempo». Amelia non se
1305 0 | più bianco e di qualche ora più giovine del primo, per
1306 0 | gioia. – L'ho trovata ed ora non la lascio più. Come
1307 0 | terreno denudato dall'erba. Ora essa chiocciava mentre i
1308 0 | che non poteva intendere. Ora la legge sulla caccia in
1309 0 | compromessa e legata ed ora lo rimpiangeva e si trovava
1310 0 | giorno e fumava ad ogni ora, ma tutto ciò con regolarità
1311 0 | insalata abbisognava di un'ora, quattro intingoli varii
1312 0 | mescolare per tre quarti d'ora così che alla fine ogni
1313 0 | cominciato a sedici anni ed ora ne aveva ventidue. Sedici
1314 0 | fu la sua propaganda che ora nel paesello non c'era cantina
1315 0 | non avesse tale apertura. Ora che ha ottenuto un tanto
1316 0 | camminare per un buon quarto d'ora per portarsi al lato opposto
1317 0 | non c'era niente da fare. Ora a me il lavoro piace ma
1318 0 | prendere un motorino elettrico ora che la forza elettrica non
1319 0 | costa poco allora dissi io. Ora in quella drogheria ci hanno
1320 0 | grassoccie andavano solo ora in attività per alzarsi
1321 0 | che tenevo sempre rossa. "Ora basterà!" mi dicevo sentendo
1322 0 | Ritornò a me e, battendo ora un occhio ora l'altro –
1323 0 | battendo ora un occhio ora l'altro – movimento tanto
1324 0 | stufa e giocavo col fuoco; ora, ad onta di ogni proposito,
1325 0 | ed il padrone l'abbatte. Ora essa giace là. Prima essa
1326 0 | sacco di pelle e di pelo; ma ora che il sacco è squarciato
1327 0 | all'altra nella bisaccia.~ ~Ora si era più lieti ancora
1328 0 | suo odio per me libero. Ora, ogni volta che passo accanto
1329 0 | di uno di loro. Dove sei ora, amico sconosciuto?~ ~Ma
1330 0 | forte! Certo la sua vita è ora più forte ed esso si raccoglie
1331 0 | che m'aveva dato un calcio ora avevo bisogno di carezze.
1332 0 | olezza di nuovo da nemica, ora ch'è in salvo.~ ~Quando
1333 0 | dalla bottega per una mezz'ora. Parlava di aver bevuto
1334 0 | lui per correre fuori d'ora per un acquisto o per un'
1335 0 | in tasca li beveva tutti. Ora finché durò quel suo affetto
1336 0 | Alessandro e Adele gli dicevano ora ch'era cattivo ed ora ch'
1337 0 | dicevano ora ch'era cattivo ed ora ch'era buono. Un giorno
1338 0 | cui andava superbo. «Ecco! Ora che mangi sei buono! E quando
1339 0 | aveva sentite da altri, ora non contava più le doghe
1340 0 | alle barche?». Il riso fu ora tutto in favore di Alessandro
1341 0 | costruzione dell'Acquedotto ed ora non ne aveva alcuna.~ ~Un
1342 0 | uno o l'altro in bottega. Ora soltanto Marianno apprese
1343 0 | La mattina tanto di buon'ora era già soffocante. Il signor
1344 0 | partire il martedì di buon'ora e arrivare sotto il battello
1345 0 | costituito per lui un sacrificio. Ora – passata la maturità –
1346 0 | lusso di Italia, mentre ora in pieno meriggio si sentiva
1347 0 | con certa grazia il capo ora su una spalla ora sull'altra
1348 0 | il capo ora su una spalla ora sull'altra e contraendo
1349 0 | poteva andare e venire all'ora che gli fosse piaciuta.~ ~
1350 0 | e di utensili da cucina. Ora la casa tendeva piuttosto
1351 0 | palude era rossigna a quell'ora; vista da vicino appariva
1352 0 | dovuto abbandonare sì di buon'ora il letto resero impaziente
1353 0 | prova di tanta previdenza ed ora gli veniva giustamente rinfacciato
1354 0 | lavoro altrui. Inoltre doveva ora guadagnare tempo. Non voleva
1355 0 | per schiarirla esclamò: «Ora capisco, ora capisco!» e
1356 0 | schiarirla esclamò: «Ora capisco, ora capisco!» e scese nella
1357 0 | era levato tanto di buon'ora per lavorare? Guardò verso
1358 0 | presto perché di qui a mezz'ora non sarebbe più tempo! Buono
1359 0 | mancai mai. Come lavoro ora, lavorai sempre». E la buona
1360 0 | su tutta la faccia. Ella, ora che gli era vicina tutto
1361 0 | come Dio li aveva fatti. Ora, invece, mangiavano tutto
1362 0 | diventava più grosso. Ora, coperta di cenci, di nuovo
1363 0 | magro. «E state sempre bene, ora, Lisa?» domandò il signor
1364 0 | dimensioni delle cose di Olga che ora andava a scuola... alla
1365 0 | ripeteva giornalmente all'ora del caffè. Italia accorse
1366 0 | cui voleva fare parte. Ed ora i giorni trascorrevano veloci,
1367 0 | quanto la famiglia poteva. Ora aveva due anni ma in Serenella
1368 0 | La signora Anna chiamava ora il caffè e il marito. Essa
1369 0 | casa la signora Anna ed ora non le serviva più che il
1370 0 | era tanto assuefatta che ora le insegnava spesso lei
1371 0 | sia in Giugno. Dio sa che ora della giornata sia. È inutile
1372 0 | Poi seguirono tre quarti d'ora di treno. Qui il vecchio
1373 0 | quell'arrivo, di tutta quell'ora egli non ricordò né il signor
1374 0 | fiume non erano di quell'ora. Egli ricordava solo con
1375 0 | lo rivedesse. Fortunata l'ora che può essere individuata
1376 0 | abbassamento delle acque ora era stato approfondito e
1377 0 | filosofia e letteratura. Ora sognava affari ma li realizzava
1378 0 | essendo stato molto povero era ora molto ricco e che se ne
1379 0 | posto e le riesportava. Ora l'imballaggio era aumentato
1380 0 | ragazzo e il vecchio che ora doveva contare oltre i 70
1381 0 | donnicciuola veramente precoce. Ora non poteva parlare essendo
1382 0 | dal suo figliuolo. Viveva ora solo della piccola pensione
1383 0 | stato un buon impiegato ed ora percepiva una rendita che –
1384 0 | per il prossimo viaggio. Ora i due coniugi si trovavano
1385 0 | bisogno di conforto. Avevano ora finito di mangiare e Roberto
1386 0 | passava di solito una mezz'ora col suo giornale. Poi vedendo
1387 0 | ginocchia e la guardò. Ecco che ora la sua compagna aveva bisogno
1388 0 | stati biondi e che tutti ora vedevano quasi bianchi meno
1389 0 | capelli lucenti e neppure ora c'era stonazione perché
1390 0 | perciò il passato sembra ora tanto lungo ed ora tanto
1391 0 | sembra ora tanto lungo ed ora tanto breve. Risuona o ammutolisce.
1392 0 | sentire sorpresa. Parlava ora di religione, della loro
1393 0 | lungo cammino: ecco che ora il figliuolo era ateo e
1394 0 | morte, tutto parve loro ora più vicino. E quando andarono
1395 0 | trovato la febbre diminuita. Ora con la moglie egli doveva
1396 0 | diffidava di quelle che ora gli si presentavano. Si
1397 0 | chiaramente alle necessità dell'ora. «Domani» disse «penseremo
1398 0 | conferma della gravità dell'ora.~ ~Lentamente essa spense
1399 0 | guarire per la via ch'egli ora batteva, la diminuzione
1400 0 | Non fatta per lei. «Non ora, non ora!» supplicò. Le
1401 0 | fatta per lei. «Non ora, non ora!» supplicò. Le pareva un
1402 0 | pareva un delitto ch'egli ora dovesse sparire. Credeva
1403 0 | quando non la si sperava più. Ora tutto è finito». Ora soltanto
1404 0 | più. Ora tutto è finito». Ora soltanto essa piangeva.~ ~
1405 0 | per un solo momento che ora da uomo forte sarebbe stato
1406 0 | mossa nelle ultime ore: ora l'aveva incoraggiata ed
1407 0 | l'aveva incoraggiata ed ora spaventata; anche adesso
1408 0 | di malato bene educato. Ora, appena avvicinata la testa
1409 0 | soffersi poco fa, durante quell'ora infernale.» Essa sapeva
1410 0 | Essa sapeva che quell'ora infernale era stata composta
1411 0 | sofferto. Durante tutta quell'ora egli aveva saputo resistere
1412 0 | grande lunga colpa di cui ora voleva pentirsi. Fece anche
1413 0 | sentite mentre lui per un'ora intera aveva rifiutato di
1414 0 | rifiutato di darvi ascolto. Ma ora che non risonavano più avrebbe
1415 0 | ogni giorno per un quarto d'ora in Borsa. Ormai avevano
1416 0 | un'azione simile! E dov'è ora? Si dice abbia potuto già
1417 0 | più lieto che se io avessi ora guadagnato non so che importo».
1418 0 | delle conclusioni esatte. Ora in presenza di quell'amico
1419 0 | con più peso l'errore che ora aveva commesso.~ ~E disse
1420 0 | di mio padre, che a quest'ora si erano fatte molto antiche.
1421 0 | mi dispiace di dirlo così ora, ora ch'è morto non vorrei
1422 0 | dispiace di dirlo così ora, ora ch'è morto non vorrei fargli
1423 0 | della mia ditta. Ma giusto ora avevo qualche esitazione.
1424 0 | Valentino mentre si trattava ora di tutt'altra cosa.~ ~Finalmente
1425 0 | realizzare io durante la guerra. Ora veramente urgeva che l'Olivi
1426 0 | discussioni che – a quest'ora lo s'intendeva all'evidenza –
1427 0 | per la prima volta nell'ora stessa in cui si apriva
1428 0 | quella stagione e a quell'ora si sarebbe stati meglio
1429 0 | quello stesso pomeriggio ed ora si era alle otto. Non vedeva
1430 0 | Perché tutt'ad un tratto, ora che aveva sentito che l'
1431 0 | era aumentato dal riso che ora le interrompeva la parola.
1432 0 | di spiegare la cosa che ora mi pare abbastanza strana
1433 0 | lotta era finita. Perciò ora mi sentivo tanto debole
1434 0 | questo contratto. Appena ora io spero di riportare la
1435 0 | clausole. E non m'importa ora neppure che sieno cancellate.
1436 0 | per la grigia via. A quell'ora in ufficio doveva essere
1437 0 | solito m'incombeva in quell'ora. Com'era bello aprire la
1438 0 | ritornare a casa tanto di buon'ora che ciò avveniva in seguito
1439 0 | mi domandai: "Che fare, ora?". Forse avrei trovato qualche
1440 0 | avrebbe passato ogni sera un'ora nell'ufficio a rivedere
1441 0 | importante perché la fissai. E ora che cosa sono io? Non colui
1442 0 | grandi speranze. Ed io vedo ora la mia vita iniziarsi con
1443 0 | aveva lasciate le donne. Io ora scrivo perché devo mentre
1444 0 | quali sarebbero state d'ora in avanti le sue mansioni.
1445 0 | sera dedicava più di un'ora alla revisione dei libri
1446 0 | abbastanza materna per Alfio, ma ora vedeva attaccato il proprio
1447 0 | un dato posto e a quell'ora aveva proprio quel colore
1448 0 | alle sei di sera per un'ora soltanto. Alle tre commisi
1449 0 | di rabbia.~ ~A una data ora si sarebbe potuto arrivare
1450 0 | chilometri al giorno.~ ~Ora ch'era ritornato a Trieste
1451 0 | fortuna a Trieste. Ecco che ora eravamo in tre su quel marciapiedi
1452 0 | Potevo cessar di fumare ad un'ora che non conoscevo. Era un
1453 0 | rispondere alle insolenze che ora il Cima mi lanciava, gli
1454 0 | una sigaretta. «A quest'ora tutti gli uccelli dei dintorni
1455 0 | di cessar di fumare ad un'ora ignota.~ ~Una risata, quella
1456 0 | mai perduta. Tanto più che ora la ritrovammo intera, aumentata.
1457 0 | di tutte le malattie.~ ~Ora io a quel pranzo non avevo
1458 0 | case di mio figlio e che ora ch'erano messe in ordine
1459 0 | di amicizie appassionate ora per uno ora per l'altro
1460 0 | appassionate ora per uno ora per l'altro dei suoi colleghi.
1461 0 | rassegnassi anche alla mia. Avevo ora delle buone ragioni per
1462 0 | quello che ci sta succedendo ora.~ ~A 15 anni Antonia aveva
1463 0 | poverissimo perché a quest'ora è morto anche lui) si presentò
1464 0 | organismo si fece come è ora il tuo, caro zio. Ma quello
1465 0 | vita? Il mio pensiero è ora più vivo di quanto mai fosse
1466 0 | fosse stata mai la sua. Ora mi rimproverano la mia distrazione,
1467 0 | esser vissuto morto a mezzo, ora era morto proprio del tutto,
1468 0 | vedeva la città e il porto ed ora solo qualche barlume del
1469 0 | ancora accorgersi ch'io m'ero ora riavvicinato ad Antonia
1470 0 | m'interruppe: «Ecco che ora anche le pulci vogliono
1471 0 | pulci vogliono grattarsi».~ ~Ora che sono vecchio non si
1472 0 | giovani che vengono rispettati ora e per i vecchi che si rispettavano
1473 0 | con me ogni giorno per un'ora prima di colazione. Ciò
1474 0 | qualche calcio e a quest'ora va libero, lontano lontano
1475 0 | arrivai da lui tanto di buon'ora che trovai Umbertino che
1476 0 | osservazione: «Che farò io ora senza di lui?». Qui però
1477 0 | l'aveva appena guardato. Ora dall'alto egli s'era arrampicato
1478 0 | Che scopo c'era di restare ora in posizione tanto incomoda
1479 0 | giubba dicendo: «Ecco che ora s'adombra». Praticava i
1480 0 | arrivasse ad una sposa ed ora la morte sua perché al Bigioni
1481 0 | felicità dell'amico. Ed ora diceva ch'egli voleva sposare
1482 0 | quello che non gli aspettava. Ora il compito suo e di tutti
1483 0 | nella veranda dopo cena nell'ora in cui di solito echeggiava
1484 0 | solita misura e cantasse ora la sua dolce canzone sdraiato
1485 0 | avermi procurata una bella ora. Baciandola in fronte mormorai: «
1486 0 | abbandonava anche solo qualche ora il suo dolore e il pensiero
1487 0 | Alfio poteva essere mia? Ora che col grammofono io avevo
1488 0 | solo voluto dire che quell'ora era stata tanto gradevole
1489 0 | dottor Raulli ma a quest'ora il purgante che giornalmente
1490 0 | a dire il vero, meglio ora che anni addietro. Se continuassi
1491 0 | alla propria figliuola.~ ~Ora una sera si parlò della
1492 0 | avevo passato un quarto d'ora tanto brutto che mi proposi
1493 0 | dolermi. Perché abbandonarmi ora per amore di una stupida
1494 0 | una stupida chiacchiera, ora che non correvo altri pericoli?~ ~
1495 0 | a mezzo secolo fa ma non ora, eh, giovinotto».~ ~E adesso
1496 0 | suoni che uscivano scomposti ora a destra ora a sinistra
1497 0 | uscivano scomposti ora a destra ora a sinistra di quella bocca
1498 0 | arrivava mai alla mèta, mentre ora si va prestino talvolta
1499 0 | eredità. Pensa ai bisogni dell'ora presente».~ ~Io non subito
1500 0 | cosa sono i bisogni dell'ora presente? Non sono dettati
1501 0 | presente è anche Augusta com'è ora – poverina! – con le sue
1502 0 | tranquillità quella di fumare ora per misura igienica. Si
1503 0 | fosse il cuore. A quest'ora tutti sanno che la nostra
1504 0 | passeggiata di oltre mezz'ora. La venditrice era una vecchia
1505 0 | io. Devo dire che a quest'ora rimpiango quella casa tutta
1506 0 | settimana ad ore precise. Ora avvenne che un martedì dopo
1507 0 | vecchio di me.~ ~A quell'ora con l'oggettività ch'è propria
1508 0 | cura del dottor Raulli. Ora egli minacciò di abbandonarmi
1509 0 | volte ma vestito meglio. Ora era privo di colletto e
1510 0 | Sapevo che circa a quell'ora essa soleva andare all'appalto
1511 0 | a rivederla. Forse c'era ora su quella faccia pallida
1512 0 | restar vuoto per qualche ora. Io ancora una volta dissi: «
1513 0 | carriera di vegliardo cui sono ora condannato, io fui educato
1514 0 | educato da Felicita. Io appena ora so che in amore io non valgo
1515 0 | Dondi – mormorai malsicuro. Ora che avevo fatto quel nome
1516 0 | sfacciata innocenza come ora in piazza Goldoni ed allora
1517 0 | del vecchio Dondi a quest'ora ha la tua età. Chi dunque
1518 0 | le nostre ruote.~ ~Anche ora la luce di questo mondo
1519 0 | indifferente domandai: – Dove vive ora la figlia del vecchio Dondi? –
1520 0 | perdona per quanto a quest'ora potrebbe accorgersi quanto
1521 0 | scompone i suoi ranghi. Ogni ora cerca il suo posto in qualche
1522 0 | la grazia e l'innocenza. Ora appena la raggiunsi, e gli
1523 0 | Lo registrerei subito se ora non lo avessi dimenticato.
1524 0 | disordine della natura, e quando ora ripenso a quel maglio, immediatamente
1525 0 | vero che ne sorrido anche ora ricordando ch'egli lo destinava
1526 0 | tramandando a domani quest'ora in corso durante la quale
1527 0 | natura la decisione che ora occorre. Devo cominciare
1528 0 | non ci sarebbero se giusto ora non fosse inondata da suoni
1529 0 | alterato la musica e a quest'ora la ama come è costretto
1530 0 | oltre il corridoio a quest'ora si sarà addormentata nel