IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] automobile 47 automobili 10 automobilistico 1 autore 21 autorevole 1 autorevolezza 1 autori 11 | Frequenza [« »] 21 amai 21 articolo 21 attentamente 21 autore 21 ballo 21 bastare 21 bevuto | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze autore |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Una vita Paragrafo
1 4 | chi è?~ ~— Il nome dell'autore non rammento, rammento il 2 5 | sognava di divenire il divino autore che avrebbe riunito in sé 3 8 | indicate, e regalato dall'autore al suo protagonista con 4 8 | contorno e, per compiacenza, l'autore in quest'occasione rappresenta 5 12 | disprezzo per il lavoro e per l'autore. Non era però il momento 6 12 | Erano brevi tocchi come se l'autore fosse stato persona che Senilità Paragrafo
7 Pre | Larbaud ch'è non solo l'autore che tutti sanno ma anche 8 Pre | aggettivo s'appropria all'autore di Ce vice impuni, la lecture) Corto viaggio sentimentale Capitolo
9 7(1) | incompleto per la morte dell'autore (Italo Svevo morì in seguito La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
10 10 | contraddizioni di cui l'autore non s'accorgeva. In queste 11 10 | ultime cartelle risultò nell'autore una certa ira contro la Una burla riuscita Paragrafo
12 1 | terrore ancora più di un autore che sa che c'è un pubblico 13 2 | era la grande critica dell'autore disgraziato. Era dessa il 14 4 | Quando i due s'associano, l'autore anche se non lo merita, 15 7 | amico di Mario. Che sorta di autore era Mario se non correva Commedie Sezione, Parte, Capitolo
16 lad, 3, 6| All'amico Carlo Almiti. L'autore.» Mille grazie.~ ~EMILIO. 17 lad, 3, 6| sarà un lettore degno dell'autore.~ ~EMILIO. Grazie. Senta, 18 com, 1, 5| commedia si direbbe che l'autore è un pazzo. Come si può 19 mar, 1, 7| altri testimoni che il suo autore e quindi te lo racconto 20 rig, 2, 3| interessantissimo. Si figuri che l'autore ebbe la pazienza di calcolare 21 rig, 2, 3| pratico degli inglesi l'autore propone che il lutto sia