La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 fum | il mio proposito con una scommessa.~ ~Io credo che l'Olivi 2 fum | liberamente da me!~ ~La scommessa si dimostrò perniciosissima. 3 fum | perché aver fatta quella scommessa? Corsi allora in cerca di 4 fum | relazione con la data della scommessa per fumare un'ultima sigaretta 5 fum | egli non avesse tenuta la scommessa. Si capisce che gli altri Commedie Sezione, Parte, Capitolo
6 inf, 0, 3| avviato a perdere la tua scommessa.~ ~ALBERIGHI. Farò del mio 7 inf, 0, 4| egli dovesse perdere una scommessa?~ ~GIOVANNI (alzando le 8 inf, 0, 4| mio. Così si giunse alla scommessa.~ ~GIOVANNI (ridendo). Lei 9 inf, 0, 4| che subito dopo fatta la scommessa il tuo padrone aveva trovata 10 inf, 0, 4| Ero per disdire la scommessa, quando mi venne l'idea 11 inf, 0, 4| stabilito, l'importo della scommessa e domattina gli restituisco 12 inf, 0, 4| ALBERIGHI. L'importo della scommessa è di duemila franchi.~ ~ 13 inf, 0, 4| ALBERIGHI. Aspetta perché la scommessa prevede tutt'altra cosa: 14 inf, 0, 4| tutte le conseguenze della scommessa? Che rispetto è questo per 15 inf, 0, 5| importato di perdere quella scommessa col conte Alberighi. Invece 16 inf, 0, 5| Cinquecento più dell'importo della scommessa! (Dopo lieve riflessione.) 17 inf, 0, 5| speranza di guadagnare la scommessa. Se non la guadagna si curerà 18 inf, 0, 6| ALBERIGHI. Alfredo! Apri! La scommessa l'hai già perduta. Rassegnati 19 inf, 0, 6| insieme.~ ~GIOVANNI. La scommessa! (Si rimette lentamente;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License