La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 mog | suoi begli occhi bruni un lampo mitemente interrogativo Una vita Paragrafo
2 16 | occhi semispenti le passò un lampo di gelosia.~ ~Egli non negò. 3 17 | Gralli ebbe negli occhi un lampo d'ira.~ ~Nel tinello dei Senilità Paragrafo
4 4 | guardava, ma vi brillava un lampo di luce. Nella pupilla qualche 5 4 | solo, senza direzione. Un lampo d'energia rese il suo pensiero 6 4 | pur di veder passare un lampo d'intelligenza in quegli 7 8 | sua. Guardò Stefano con un lampo di minaccia negli occhi.~ ~ 8 13 | minacciava imperiosamente. Fu un lampo: ella ricadde subito, quetata 9 13 | approfittare di quel solo lampo di intelligenza in Amalia 10 13 | ella ed ebbe negli occhi un lampo di rancore. Poi dimenticò Corto viaggio sentimentale Capitolo
11 3 | era una tortura.~ ~E in un lampo il signor Aghios evocò delle 12 4 | dalla notte oscura in un lampo di magnesio in cui s'agitavano 13 6 | avventura bisogna che il lampo divenga luce permanente La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
14 2 | quarant'anni prima. Nel lampo di quell'occhio s'era rivelata Commedie Sezione, Parte, Capitolo
15 ver, 1, 7| stordiscono ma intravvedo in un lampo la mia disperata situazione 16 ter, 1, 2| Apparisce Clelia e detti.~ ~ ~ ~Lampo di polvere di resina.~ ~ ~ ~ 17 rig, 1, 20| questa mattina. Arrivai in un lampo. Non volevo crederci che I racconti Racconto
18 0 | volto di Giuseppe passò un lampo breve, breve, impercettibile 19 0 | nello sforzo di celare quel lampo di gioventù che m'era stato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License