La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 fum | parola tante volte che non la dimenticai più) fosse poco vivo. Mi 2 mat | per non insudiciarmi. La dimenticai, ma poi la rividi in mezzo 3 mat | parlato che di lui solo. Dimenticai le tante parole sdegnose 4 mat | indignazione. Quella non dimenticai più e quando penso al mio 5 mat | movimento dignitoso che mai dimenticai, si rizzò e abbandonò il 6 mat | questo suo insegnamento non dimenticai più e ancora oggidì, quando 7 ass | sicurezza che m'era nuovo. Dimenticai di aver tradito mia moglie Commedie Sezione, Parte, Capitolo
8 pen, 1, 4| per un due mesi. Ma non li dimenticai mai più. Per tanti giorni 9 pen, 2, 10| zia di venire a Trieste e dimenticai di avvisare Alice che avevo I racconti Racconto
10 0 | bocca. Ed io dalla gioia dimenticai l'uomo e il berretto e balzai 11 0 | una sorpresa gradevole e dimenticai le mie sofferenze. Non ero 12 0 | entrava. «Senti» gli disse «dimenticai di dirti iersera che oggi 13 0 | severamente oggettivo, non dimenticai né gli uni né l'altro.~ ~ 14 0 | fattisi un po' vitrei ed io dimenticai per un momento la mia impazienza. 15 0 | debolezza. M'arrabbiai tanto che dimenticai ogni mio buon proposito 16 0 | affetto.~ ~La scena che non dimenticai più si svolse una sera, 17 0 | che bellezza!». Ed io non dimenticai più la mia bambina che si 18 0 | testi di medicina.~ ~Lo dimenticai presto anch'io. Devo dire 19 0 | sollievo: una gioia che non dimenticai più. Era dovuta quella gioia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License