La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 mat | all'altare, ma quando fummo lasciati soli non facemmo all'amore, 2 mat | salutò come se ci fossimo lasciati cinque minuti prima, io 3 ass | perché a un dato punto fummo lasciati soli, sembrando all'Olivi 4 ass | giornale al punto ove li avevo lasciati.~ ~Luciano mi disse:~ ~- 5 ass | nostre relazioni. Eravamo lasciati soli e forse potevamo dirci Una vita Paragrafo
6 12 | al punto a cui li aveva lasciati. Alla sua uscita Alfonso 7 14 | quando la sera prima li aveva lasciati soli, gli avesse detto di 8 15 | bisognava fingere di essersi lasciati sedurre da essa a trattare 9 16 | misti alla terra, v'erano lasciati acciocché il vento boreale La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
10 3 | certamente si ingannava.~ ~Lasciati gli affari, s'avviò all' Una burla riuscita Paragrafo
11 1 | qualche osso, ma gli aveva lasciati intatti gli organi più importanti, 12 1 | sulla via quei semi saporiti lasciati intatti dalla digestione. Commedie Sezione, Parte, Capitolo
13 ter, 1, 1| lontanissimo!~ ~IL MARITO. T'ha lasciati dei denari?~ ~L'AMANTE. 14 pen, 1, 4| ALICE (sorridendo). Li ho lasciati in pianto. Emilio perché I racconti Racconto
15 0 | momento in cui li avevano lasciati soli per stringerle la manina 16 0 | che soli non li avrebbe lasciati.~ ~Gli disse che il suo 17 0 | al cimitero e ci avevano lasciati rincasare soli. E il Bigioni 18 0 | Felicita ed io quando eravamo lasciati soli, con la differenza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License