La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 mog | mandare in pezzi la Venere. Rassegnata, Augusta disse:~ ~- Meno 2 mog | Ebbene! - disse lei rassegnata - manderemo a dire al maestro Una vita Paragrafo
3 7 | rimaneva vinta dall'inerzia, rassegnata anche di subire le osservazioni 4 13 | perciò era stata sempre più rassegnata e più lieta che gli altri. 5 15 | quello sforzo di apparire non rassegnata ma lieta e di far credere 6 16 | posso! — sospirò, e già rassegnata lo pregò che le parlasse Senilità Paragrafo
7 2 | cui volessi bene, povera e rassegnata.~ ~- Ma non io - disse egli 8 12 | ritornare allo stato di calma rassegnata in cui s'era trovato poco Corto viaggio sentimentale Capitolo
9 4 | forse, prima di essersi rassegnata alla morte, aveva anche La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
10 3 | spirito di casta e vi si era rassegnata perché in una o nell'altra Commedie Sezione, Parte, Capitolo
11 mar, 1, 4| dinanzi a mia moglie. Essa s'è rassegnata ai miei sistemi ma non vuole 12 avv, 3, 12| comprendo ora, non mi sarei mai rassegnata ad essere odiata da te. 13 pen, 1, 4| forse. Quando tu ti fossi rassegnata di sopportare un uomo buono, 14 pen, 3, 8| cosa. Io non mi sono ancora rassegnata che per quel lieve malinteso 15 rig, 1, 2| furibonda. Io sto zitta, rassegnata, aspettando che la tempesta 16 rig, 2, 11| oso! Emma non s'è ancora rassegnata a considerarmi quale un I racconti Racconto
17 0 | noi vecchi» diceva Augusta rassegnata «non amiamo di vedere delle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License