La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 mor | vederlo felice nella sua illusione di essere tanto forte quand' 2 mat | rinnovamento nostro, ciò ch'è un'illusione curiosa non autorizzata 3 mat | un altro istante n'ebbi l'illusione. La fortuna mi favorì in 4 mog | Non so se sia stata un'illusione, ma a me parve ch'essa mi 5 ass | Il proposito rinnovò l'illusione! Il proposito di mettermi 6 ass | quello di spogliarmi dell'illusione di poter giovare io stesso 7 psi | altro che di una sciocca illusione, un trucco buono per commuovere 8 psi | che doveva facilitare l'illusione e che mi pareva nient'altro 9 psi | intendere subito ch'era un'illusione perché l'immagine di mia 10 psi | privata del desiderio e l'illusione rinacque subito intera dopo Senilità Paragrafo
11 5 | avrebbe stampata quell'erronea illusione.~ ~- Fra noi tre conosciamo 12 5 | allora un periodo di strana illusione con Angiolina. Un sogno, Commedie Sezione, Parte, Capitolo
13 com, 1, 5| necessaria, era una sciocca illusione da cervello giovine. Ma 14 ter, 1, 2| fa a te? Lasciagli quest'illusione.~ ~L'AMANTE. Non posso! 15 ter, 1, 2| grande alleggerimento, un'illusione che mi farà rivivere! Mi 16 ter, 1, 2| tanto? E allora dammi tu un'illusione maggiore. Come sei ritornata 17 mar, 1, 4| che lei ha torto. Per un'illusione che ammazziamo ce ne nascono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License