La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 mat | e diceva ammirando:~ ~- Magnifica!~ ~Mi spiacque che Guido 2 mog | diedero un'idea che mi parve magnifica e che per il momento mi 3 ass | di dovere, fornita di una magnifica cassa di ferro e del cancello Una vita Paragrafo
4 4 | parola amichevole da quella magnifica creatura che aveva una voce 5 4 | quelle note e soltanto la magnifica figura agitata dalla stanchezza. Senilità Paragrafo
6 1 | da un'occhiata brillante, magnifica.~ ~Un certo Sorniani, un 7 2 | questa domanda, gli venne la magnifica idea d'educare quella fanciulla. 8 9 | comprendere quella musica. La magnifica onda sonora rappresentava Corto viaggio sentimentale Capitolo
9 4 | gondola e facciamo una gita magnifica fino alla stazione.»~ ~S' Commedie Sezione, Parte, Capitolo
10 ire, 1, 2| prima d'aver fatto questa magnifica scoperta aveva simili assalti 11 teo, 1, 6| quella fronte che tu conosci magnifica con una leggerissima prominenza 12 avv, 2, 3| splendida figura e della magnifica toeletta.~ ~MAINERI. Sono 13 rig, 2, 9| prossima analisi. Guardi! È magnifica.~ ~GIOVANNI (inforca gli I racconti Racconto
14 0 | vittime, al descrivere la magnifica vittoria umana sentiva rinascere 15 0 | spesso con Augusta della magnifica espressione degli occhi 16 0 | a Lipizza. So ch'era una magnifica, chiara giornata autunnale
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License