La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 ass | non difficile, ma che si dimentica tanto facilmente. Quando Una vita Paragrafo
2 7 | disinvolto, da persona che dimentica i malintesi. Rideva spesso 3 12 | la prima volta del tutto dimentica della sua bellezza, noncurante 4 15 | elegante e più dignitoso e dimentica di stendere le braccia per Senilità Paragrafo
5 1 | viveva per lui come una madre dimentica di se stessa, ma ciò non 6 4 | insieme?~ ~Ella che pareva dimentica dei suoi inni d'amore, disse 7 5 | di vederla! Anche lei ci dimentica?~ ~Stefano si mise a ridere: - 8 8 | Ora la vedeva aggressiva, dimentica del suo aspetto e della Una burla riuscita Paragrafo
9 4 | Dimenticavo di dirtelo. Tutto si dimentica in una giornata simile. 10 6 | se esso fu, resta, si dimentica più. Mario, in avvenire, Commedie Sezione, Parte, Capitolo
11 att, 1, 2| Oh! Che bela coga! La se dimentica de spelàr le patate!~ ~ANNA. 12 avv, 2, 10| parola detta in fretta si dimentica facilmente. Io l'ho già 13 avv, 3, 5| preti.~ ~TARELLI. Oh, Maria! Dimentica per un poco tutto quanto 14 rig, 3, 9| Rita! Se non ci sono io dimentica le cose più importanti. I racconti Racconto
15 0 | riconoscere gli antichi amici. Non dimentica e neppure ricorda. Tiene 16 0 | ancora talvolta. Non si dimentica né il primo affare, fallito
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License