La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 mat| volli protestare.~ ~Essa poi abbracciò Augusta e la grandezza del 2 mog| come la tradivo.~ ~Carla m'abbracciò:~ ~- Così ti amo: buono 3 mog| allora perché il sonno mi abbracciò annientandomi. Prima però 4 ass| sincera Augusta. - Mi baciò e abbracciò... forse perché abbracci 5 ass| moglie che era condannato. L'abbracciò, la baciò, le domandò perdono Una vita Paragrafo
6 14| accompagnava la sua timidezza. L'abbracciò stretta piegandola per indietro. 7 14| riparabile ancora.~ ~Lo abbracciò per fargli capire che l' 8 16| agli occhi anch'essa, lo abbracciò stretto per ringraziarlo 9 17| patetico. La signora Lanucci lo abbracciò e gli stampò due caldi baci Senilità Paragrafo
10 4| S'interruppe ridendo e lo abbracciò.~ ~Sarebbe stata sua! Non 11 4| sognato il possesso, ma l'abbracciò anche lui con effusione 12 10| Egli ebbe le vertigini e l'abbracciò e baciò non sapendo come 13 10| glielo impedì. La baciò e l'abbracciò pregandola di restare; non 14 11| senza rispondere, lo baciò e abbracciò come egli aveva fatto sino Una burla riuscita Paragrafo
15 8| inferto al Gaia e, al secondo, abbracciò Mario.~ ~Poi avvenne l'inaspettato.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License