La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 psi| sciocchezza degna di un sognatore ipnagogico di volerla curare Una vita Paragrafo
2 20| parola. Nella sua vita da sognatore il sogno non lo aveva posseduto Senilità Paragrafo
3 7| tutti i desideri. Quando al sognatore l'ira ottenebrò la vista, 4 8| per un istante l'occhio da sognatore come se gli si delineasse 5 8| qualsiasi riparazione. Il sognatore, ritornato in sé, non derise 6 10| col violento desiderio del sognatore, le disse, - Vorrei ammalarmi 7 13| aria con quell'occhio da sognatore con cui cercava le idee. Corto viaggio sentimentale Capitolo
8 6| sentimento d'onnipotenza che il sognatore sente, ch'egli avrebbe potuto Una burla riuscita Paragrafo
9 1| astuzia, quasi inconscia nel sognatore, che gli permette di proteggere I racconti Racconto
10 0| per simpatia a quel buon sognatore del signor Giulio. Dunque 11 0| sopportare accanto a loro un sognatore eterno come quello, affetto 12 0| egli se ne accorgesse. Il sognatore procedeva senza volgersi.~ ~ 13 0| generalmente l'idea come un buon sognatore possa divenire un grande 14 0| il vecchio e il giovane sognatore si fondeva difficilmente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License